problemi con Safari

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

giabast
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 18 ago 2013 18:50
Messaggi: 6

Top

Buongiorno, ho un iMac con installato Big Sur, ho un Malware o qualcosa del genere su Safari che l'antivirus non riesce a togliere. Quando apro Safari dopo qualche secondo si apre una finestra con la scritta: "Your computer is low on memory".
Sono riuscito ad individuare il processo e se lo chiudi non riappare più fino al prossimo riavvio del Mac. Purtroppo non so come eliminarlo definitivamente.
Saluti Gianni

Avatar utente
giammyboy
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 06 feb 2013 11:58
Messaggi: 1276
Località: Bologna

Top

Scarica ed esegui DetectX: https://sqwarq.com/detectx/
Vedi se ti segnala la presenza di Adware o simili, ed eliminali

Poi fai sapere come è andata.

Evita di installare qualunque antivirus "miracoloso": non servono a niente se non ad appesantire l'attività del Mac.
 iMac 27" (Mid 2010) • 2,93 GHz Intel Core i7 • 8 GB DDR3 - 1333 • ATI Radeon HD 5750 1020 • OS X 10.13.6 High Sierra
 MacBook Pro 15‭" (Mid 2012‭) • 2,3‭ ‬GHz Intel Core i7‭ • 8‭ ‬GB DDR3 - 1600‭ • NVIDIA GeForce GT 650M 512‭ • OS X 10.13.6 High Sierra
 iPad 4 mini • 64 GB • iOS 11.2.2
 iPhone 14 • 128 GB • iOS 16.7

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Elimina l'antivirus e forse, togliendo quella truffa, risolvi.

Un giro con DetectX fallo a prescindere, ovviamente.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
giammyboy
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 06 feb 2013 11:58
Messaggi: 1276
Località: Bologna

Top

Solo se non riesci, ripeto, solo se non riesci con DetectX, prova a guardare su questo sito (ci sono le indicazioni per Safari), segui solo le istruzioni di rimozione e non installare niente di niente.

Non conosco il sito, magari è ottimo, ma nel dubbio non installare software pubblicizzato da loro, è solo uno scrupolo.

Le indicazioni possono essere correte ma utilizzare software anti-adware "sconosciuto" non si sa mai che può succedere e soprattutto potrebbe peggiorare la situazione.
 iMac 27" (Mid 2010) • 2,93 GHz Intel Core i7 • 8 GB DDR3 - 1333 • ATI Radeon HD 5750 1020 • OS X 10.13.6 High Sierra
 MacBook Pro 15‭" (Mid 2012‭) • 2,3‭ ‬GHz Intel Core i7‭ • 8‭ ‬GB DDR3 - 1600‭ • NVIDIA GeForce GT 650M 512‭ • OS X 10.13.6 High Sierra
 iPad 4 mini • 64 GB • iOS 11.2.2
 iPhone 14 • 128 GB • iOS 16.7

giabast
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 18 ago 2013 18:50
Messaggi: 6

Top

ho già provato DetectX Swift e ha trovato altre cose ma non questa. l'antivirus è Avast e lo ho installato dopo il problema quindi non centra con questo. Provo ad andare nel sito indicatomi e vi faccio sapere

giabast
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 18 ago 2013 18:50
Messaggi: 6

Top

Questo sito lo avevo già visitato e mi è stato utile per rimuovere il processo da Monitoraggio Attività. In questo modo ho risolto abbastanza il problema in quanto la finestra appare solo ad ogni riavvio e non ogni 20 secondi circa per durare una decina di secondi. Come trovare il processo è stato invece un colpo di fortuna, infatti il processo mi ha chiesto di accendere ai dati del disco o qualcosa del genere. Sono uscito dal programma ed è sparita la finestra, altrimenti non avrei saputo come individuarlo.
Grazie comunque per i consigli

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Per i processi che partono all'avvio, non visibili dalla finestra del login utente, io uso LINGON da anni, consente di abilitare o disabilitare quello che si vuole, non so però se sia ancora gratuito.. ho paura di no
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

giabast
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 18 ago 2013 18:50
Messaggi: 6

Top

Grazie Scialla, lo ho acquistato per 5,5 euro, ho tolto la spunta a due processi che erano nominati solo da numeri e finalmente al riavvio è filato tutto liscio. In più c'è l'indicazione di dove sono quindi potrò eliminarli completamente. Speriamo non riappaia più.
Saluti e grazie veramente
Gianni

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Non hai buttato i soldi, tornerà utile in futuro anche per altre cose ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

giabast
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 18 ago 2013 18:50
Messaggi: 6

Top

Salve Scialla,
per eliminare quella cosa fastidiosa ne avrei spesi anche di più, comunque hai ragione è proprio un bel programma, me lo tengo caro nel caso dovesse servire.

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1358

Top

Sono curioso di sapere se hai disinstallato Avast!!
Se non lo hai fattori prego ...fallo, almeno per la comunità :D

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

giabast ha scritto:
lun, 22 mar 2021 19:47
ho già provato DetectX Swift e ha trovato altre cose ma non questa. l'antivirus è Avast e lo ho installato....
Ciao giabast,
Ci segnali problemi con Safari.
La cosa migliore in questi casi è andare direttamente alla fonte, non girarci intorno.
Assolutamente, come più utenti ti hanno già consigliato, va tolto AVAST… perché NON serve a togliere il Malware che parli.
E senza indugi!
Credimi giabast.
Il sistema macOS non ha bisogno di alcun antivirus esterno, l’ho fa già lui… e bene.
Ci hai detto che hai provato DetectX Swift… ed ha trovato altre cose, per cui devi provvedere.
Cosa importante è, oltre a segnalare un problema, anche produrre i risultati della verifica e questo ci permette di dare i consigli più mirati per evitare il ripetersi dei guai.
Quindi ti chiedo di inviarci il risultato della verifica di DetectX.

Per postare correttamente il report PROFILE, devi
- cliccare su finestra PROFILE
- cliccare su simbolo (quadratino con la freccetta verso alto) (vedrai Sharing options...)
- cliccare su opzione Sanitized (per non far vedere sul report i dati sensibili)
- cliccare su Copy report to clipboard
- chiudere quindi DetectX cliccando su cerchietto rosso oppure cliccando prima su DetectX Swift (in alto barra menu) e poi su Quit/Esci)
- cliccare su simbolo [<>] che trovi, insieme ad altri, nella barra menu appena sopra il riquadro del messaggio da scrivere
- poi cliccare su Modifica (barra del menu in alto) e poi su Incolla
- il report viene caricato
- poi scorri il report che è stato appena inserito e vai in fondo fino a trovare il Paragrafo "Running Processes”
- poi cancelli tutte le righe del report che vengono dopo il suddetto Paragrafo, fino alla fine, perché non servono.

Per postare invece la finestra STATUS puoi semplicemente eseguire uno screenshot e poi caricarlo su
https://imgur.com/upload?beta

ed inviarcelo.
Se invece sono presenti stringhe di file, puoi eseguire le stesse operazioni per postare il report PROFILE, unica differenza NON devi cliccare su finestra PROFILE.

Per me è anche importante sapere ciò che la finestra STATUS contiene; tengo infatti un archivio con le stringhe di file che vengono postate dagli utenti in modo tale da avere un elenco, sempre più completo, dell'adware o malware trovato da DetectX.

Ti invio la parte iniziale del mio report PROFILE (eseguito proprio ora e caricato come CODICE) come esempio.

Codice: Seleziona tutto

Timestamp (146): Wed Mar 31 01:00:08 2021
DetectX Swift v1.0971

macOS: Version 10.16 (Build 20D91)
File System: apfs
Temp: The thermal state is within normal limits.

Boot time: Tue Mar 30 10:03:16 2021
Uptime: up 14:57, 1 user

Spotlight status for /:
	Indexing enabled. 
System Integrity Protection status: enabled.
Gatekeeper status: enabled for App Store and identified developers.
FileVault is Off.

Internet:	Reachable


    Hardware Overview:

      Model Name: iMac
      Model Identifier: iMac16,2
      Processor Name: Quad-Core Intel Core i5
      Processor Speed: 3,1 GHz
      Number of Processors: 1
      Total Number of Cores: 4
      L2 Cache (per Core): 256 KB
      L3 Cache: 4 MB
      Memory: 8 GB
      System Firmware Version: 426.0.0.0.0
      SMC Version (system): 2.32f21
      Provisioning UDID: 6D932C3D-14D8-5B78-B3F8-C56386BEE1E3



  Sharing Preferences:

	File Sharing:  Off
	Screen Sharing:  Off
	Remote Management:  Off
	Back To My Mac:  Off
	Remote Login:  Off
	Remote Apple Events:  Off


3rd Party Kexts (loaded):



«»EOF»«		

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti