help me!! powerbook g4 1,33 ghz

Tutto quello che riguarda il sistema operativo firmato Apple più discusso!

Moderatore: ModiMaccanici

xepxdesign1977
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2021 17:32
Messaggi: 2

Top

Buonasera a tutti, scusate in anticipo non sono molto pratico dei forum.
Volevo chiedere a qualcuno di aiutarmi:
Ho un vecchio power book G4 17 pollici 1,33 GHz 1Gb DDR SDRAM con mac osx 10.4.11

è in buonissimo stato a parte la batteria, ma non so come aggiornarlo o renderlo usabile, per navigare, sfruttarlo per video chat tipo skipe, e musica.

potete consigliarmi cosa fare? secondo voi bisogna convertirlo a un sistema operativo tipo ubuntu?

grazie di nuovo

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 702
Località: regno di sardegna

Top

xepxdesign1977 ha scritto:
sab, 09 gen 2021 17:43
Buonasera a tutti, scusate in anticipo non sono molto pratico dei forum.
Volevo chiedere a qualcuno di aiutarmi:
Ho un vecchio power book G4 17 pollici 1,33 GHz 1Gb DDR SDRAM con mac osx 10.4.11

è in buonissimo stato a parte la batteria, ma non so come aggiornarlo o renderlo usabile, per navigare, sfruttarlo per video chat tipo skipe, e musica.

potete consigliarmi cosa fare? secondo voi bisogna convertirlo a un sistema operativo tipo ubuntu?

grazie di nuovo
Credo che sia una "mission impossible", per esperienza personale...
Anche io ho un powerbook G4 12", con osx 10.4.11 che conservo con affetto essendo stato il primo mac di mia proprietà ed ho provato ultimamente più volte ad utilizzarlo e, ma nonostante vari sforzi ed installazione di diversi browser "leggeri", risulta praticamente inutilizzabile a paragone con le macchine anche solo un po' più giovani come i primi mac intel: troppo lento e soggetto a crash del browser che non riesce a gestire le immagini e video "pesanti" di cui sono pieni i siti moderni.
Idem per quanto riguarda videochat e skype; forse potrebbe essere utile per la semplice riproduzione e gestione di musica.
Ubuntu su un G4? mi sa di forzatura.
Forse potrebbe essere interessante provare ad installarci un adattatore per memorie SXDC al posto dell'HD, non ci ho ancora provato; qualcuno ha esperienza?

Attualmente lo accendo solo saltuariamente per brevi periodi, più che altro per tenere viva la batteria tampone, altrimenti è solo un elegante fermacarte sulla mia scrivania...

Ciao.

Piero

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

xepxdesign1977 ha scritto:
sab, 09 gen 2021 17:43
ma non so come aggiornarlo o renderlo usabile, per navigare, sfruttarlo per video chat tipo skipe, e musica.
Quasi tutti i protocolli usati attualmente sono stati inventati dopo l'uscita di scena del PowerPc, ragion per cui il tuo G4 non è in grado di utilizzarli.

Per navigare, però, esiste una browser, ispirato a Firefox, che viene aggiornato costantemente e, con qualche limitazione, può ancora navigare.

http://www.floodgap.com/software/tenfourfox/

Per la musica, iTunes all'epoca se la cavava bene con gli MP3 e poco altro.
Se hai file compatibili, puoi ancora usarlo.

Sempre per la musica, puoi tentare VLC. Qui si trova ancora la versione PowerPC:

https://www.videolan.org/vlc/download-macosx.html

Ovviamente riproduce anche i video, ma scordati i 4k con codec H265. :D

Per le chat, mettici una pietra sopra.
Punto.

Anch'io, come pierospanu ho un vecchio 12" G4, che ho usato recentemente per aprire vecchi files di AppleWorks e convertirli in formati più recenti ed utilizzabili.
Oltre a questo e quanto scritto sopra, non vedo altri utilizzi pratici.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

xepxdesign1977
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2021 17:32
Messaggi: 2

Top

grazie ragazzi ... ci ho provato ..

nemmeno facendoci mettere mano da qualche guru dell hardware, ... non so cambiando una scheda madre o altro ci si può inventare qualcosa ... sempre se conviene?

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Ho la stessa macchina che già aveva 2 GB di memoria e il 10.5.8; ultimamente è stata oggetto di questo esperimento che consiglio almeno per lo sfizio
viewtopic.php?p=521027#p521027

Ovviamente anche con TenFourFox internet è un posto lento e, ad esempio, è probabile che ti scordi tutto YouTube. Per altri usi ancora può fare il suo. Mia figlia la usa per lettura, scrittura, compiti vari, disegno, posta, MuseScore v1, ... Tu a quali pensavi?

Saluti,

Giulio

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Top! Grande Giulio!
E complimenti alla figlia! Brava!
Questo è il gusto dell'informatica, del conoscere, del sapere, degli esperimenti.
Bravi bravi!

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Grazie ma moderiamo i termini.

Riporto qui:
- servisse MuseScore, la versione 1 va cercata in cantina sul loro sito [correggo: ora è la prima che appare se si accede con Leopard https://musescore.org/en/download/musescore-1.1.dmg]
- con difficoltà si può accedere anche a Google Drive ma non via client
- ovviamente le versioni native dei programmi vanno che è uno splendore (FileMaker Pro, Photoshop CS2, Adobe Acrobat 8 che era stata rilasciata per chi avesse il seriale, ecc.)
- con un minimo di pazienza in avvio, LibreOffice è utilizzabile; l'ultima versione trovata per PPC è la 4.0.6.2
https://downloadarchive.documentfoundat ... OS_PPC.dmg
- Stellarium 0.11.3 pare l'ultima versione compatibile: gira per quanto un po' a fatica
http://stellarium.org/
https://github.com/Stellarium/stellariu ... 0.11.3.dmg
- una volta Google Earth girava male ma da qualche tempo hanno spento i server che rispondevano a queste versioni obsolete

Dal passato è tutto.
Ultima modifica di kato il dom, 10 gen 2021 12:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Oltretutto la CS2 c'è "gratuita" con seriali di Adobe.
L'avevano resa disponibile anni fa. Sia i loro download install che numeri seriali.
Li conservo ancora.

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Pingus ha scritto:
dom, 10 gen 2021 11:21
Oltretutto la CS2 c'è "gratuita" con seriali di Adobe.
Giusto. Me ne resi conto tempo fa quando non trovavo la scatola fisica poi recuperata.

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 702
Località: regno di sardegna

Top

Caspita!
Mi fate venire la tentazione di acquistare l'adattatore ed utilizzare una scheda SD che non uso per "rinnovare" il caro powerbook...

Piero

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Aggiornata lista sopra

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 702
Località: regno di sardegna

Top

Ravanando in Amazon ho trovato questo SSD PATA/IDE 2,5" da 64 GB, anche con un prezzo discreto (56 euri); esiste anche da 128 GB ma costa sensibilmente di più:
https://www.amazon.it/gp/product/B008RW ... P4J7&psc=1
Cosa ne dite al posto dell'adattatore+ scheda SD per rinverdire il powerbook?

Piero

Rispondi

Torna a “macOS Big Sur 11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti