EyeTV e DVBT2

In questa sezione potete proporre la vendita di un Mac (o altro) usato.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Uso EyeTv da anni per vedere e registrare programmi televisivi sul Mac.
Con il prossimo passaggio al sistema T2 le vecchie pennette non funzioneranno più.
Questa la nuova versione del modello a doppio sintonizzatore, inspiegabilmente assente sul sito europeo, ma per fortuna presente su Amazon:

https://www.amazon.it/MyGica-Freeview-R ... B08R77K2YG

Dettagli tecnici:

https://www.geniatech.com/product/t232/

Funziona tramite EyeTV 3 (32 bit, ottimo) o EyeTV 4 (64 bit, una chiavica), entrambi a pagamento.
Dovrebbe funzionare anche con EyeTv 3 lite, gratuito ma di difficile reperibilità.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Pingus ha scritto:
gio, 20 mag 2021 09:31
È stata la mia "smart tv" per anni, l'accoppiata EyeTv e iMac27 :-)
La mia "Smart TV" è tuttora un MacMini 2015 con EyeTv collegato ad un televisore non smart e non T2.
Probabilmente non comprerò neppure quegli "aggeggi" :D per adattarlo al T2.

A proposito, avete notato che quasi tutti quei decoder hanno la funzione registrazione studiata accuratamente per essere inusabile?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Paolofast ha scritto:
gio, 20 mag 2021 09:52
avete notato che quasi tutti quei decoder hanno la funzione registrazione studiata accuratamente per essere inusabile?
Ne ho acquistati alcuni e tutti registrano perfettamente. L'ultimo registra anche in HD con un semplice pulsante o programmando orario inizio e fine.

Bisogna fare una ricerca prima dell'acquisto per scartare i modelli con "problemi" e selezionare quelli più adatti allo scopo.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 20 mag 2021 10:03
Ne ho acquistati alcuni e tutti registrano perfettamente. L'ultimo registra anche in HD con un semplice pulsante o programmando orario inizio e fine.

Bisogna fare una ricerca prima dell'acquisto per scartare i modelli con "problemi" e selezionare quelli più adatti allo scopo.
Evidentemente non sono stato abbastanza fortunato e/o abbastanza bravo nella ricerca.
Puoi indicarmi i modelli, per favore?
Mi sarebbe molto utile.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Paolofast ha scritto:
gio, 20 mag 2021 15:45
Puoi indicarmi i modelli, per favore?
Quelli che ho sono il modello "vecchio", per il nuovo DVBT2 devo ancora fare una ricerca.
Ti consiglio di guardare nel Digital Forum

Codice: Seleziona tutto

https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?66-DTT-Ricevitori

L'ultimo acquistato in HD è di marca Strong.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 20 mag 2021 20:48
Quelli che ho sono il modello "vecchio", per il nuovo DVBT2 devo ancora fare una ricerca.
Per i vecchi modelli qualcuno usabile l'avevo trovato, è per i T2 che non ho trovato nulla, per ora.
J.T.Kirk ha scritto:
gio, 20 mag 2021 20:48
Ti consiglio di guardare nel Digital Forum
https://www.digital-forum.it/forumdispl ... Ricevitori
Grazie, partirò da lì.
J.T.Kirk ha scritto:
gio, 20 mag 2021 20:48
L'ultimo acquistato in HD è di marca Strong.
La cercherò per prima.

Grazie.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Intanto ho trovato una recensione di un modello Strong, il SRT8541FTA:

https://www.01smartlife.it/prova-decode ... rt8541fta/

Ne parla molto bene, mostra caratteristiche eccellenti, ma alla sezione che mi interessa dice:

"Purtroppo il PVR dello Strong SRT8541FTA ha anche qualche limitazione: può registrare solo un canale per volta, non permette di guardare un secondo canale in contemporanea e nemmeno un evento già registrato."

È già meglio di niente, comunque mi terrò stretta la "chiavetta" per registrare sul Mac e cercherò ancora.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Una volta i migliori erano gli Humax, e credo che lo siano tuttora >>> https://it.humaxdigital.com
Per registrare mentre si guarda un altro canale occorre il modello con doppio tuner, ovviamente :)

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Kernel Panic ha scritto:
ven, 21 mag 2021 14:28
Una volta i migliori erano gli Humax, e credo che lo siano tuttora >>> https://it.humaxdigital.com
Guarderò.
Kernel Panic ha scritto:
ven, 21 mag 2021 14:28
Per registrare mentre si guarda un altro canale occorre il modello con doppio tuner, ovviamente :)
Il problema vero è che molti non permettono nemmeno di vedere una registrazione mentre questa è ancora in corso, sia in diretta che sfasata.
Comunque, alla fine, se posso continuare ad usare EyeTv sul Mac, il problema non si pone e mi basta un qualunque zapper che funzioni bene.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Io non registro più una trasmissione da una vita, ormai è più semplice e anche più "pulito" scaricare quello che interessa dai siti delle diverse emittenti :wink:

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Kernel Panic ha scritto:
ven, 21 mag 2021 15:37
Io non registro più una trasmissione da una vita, ormai è più semplice e anche più "pulito" scaricare quello che interessa dai siti delle diverse emittenti :wink:
Sì, se puoi aspettare il giorno dopo.
Spesso per me è comodo mettere in registrazione qualcosa, iniziare a vederlo 15-20 minuti dopo in differita, saltare la pubblicità quando si presenta, fino ad arrivare che verso la fine sono sfasato con la diretta di pochissimo, ma mi sono risparmiato la pubblicità. :D
Senza contare che se arriva una telefonata importante o devo andare in bagno, stoppo e finita l'interruzione finisco di vedere la registrazione.
Paradossalmente sono registrazioni che cancello non appena viste.
A volte lo faccio anche per il telegiornale, così salto il "pastone" delle dichiarazioni dei politici. :lol:

Ovviamente il discorso cambia per telefilm, serie, ecc., o per qualunque cosa voglia conservare.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Aggiorno:

All'epoca cercavo un decoder che registrasse in mpeg di 4gb e non pezzi da decine di mega.
C'era uno Strong che mi sembrava fare al caso mio ma non lo trovavo on line (a un prezzo giusto) mentre ho trovato un i-Can 500t (che funziona bene) al mediaworld.
Si può registrare un programma e guardarne un altro se appartengono allo stesso mux.

All'epoca ho registrato film e serie tv che poi convertivo in AVI con handbrake. Ora scarico direttamente.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1359

Top

ho acquistato questo nel 2018 https://www.amazon.it/Geniatech-Eyetv-C ... ics&sr=1-1, perché gi altri due, dopo anni di lavoro, si sono guastati e risistemati con una specie di recooking.
Poi visto che erano stanchi di funzionare e il digitale sarebbe cambiato, ho fatto l'acquisto di cui sopra. Ora è perfetto , mi sono fidato solo di questo prodotto per il Mac, costoso si ma forse il più adatto non avendo esperienza di altri prodotti.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

macbio ha scritto:
ven, 21 mag 2021 22:42
ho acquistato questo nel 2018
Stessa marca di quello che ho consigliato io.
Geniatech sta facendo la transizione dal marchio EyeTV acquistato da Elgato al nuovo MyGica, ma qualità e prestazioni sono le stesse.
Quello che ho segnalato (a parte che costa un po' meno) ha il doppio sintonizzatore, molto più utile di quello che si pensi.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 21 mag 2021 17:42
..... All'epoca ho registrato film e serie tv che poi convertivo in AVI con handbrake....
Come le eliminavi le pubblicità (lavoro lungo e noioso)??

Rispondi

Torna a “iMercatini (usato Apple e non)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti