Pagina 1 di 3

Iliad Fibra

Inviato: mar, 25 gen 2022 21:58
da paolinoweb
Non male. 15.99 per chi è già cliente ottimo prezzo. 23.99 per tutti gli altri, competitivo se arriva veramente a 5 Gbps
Si appoggia a Open Fiber. 5 Giga sono tanti se velocità reale, mi andrebbe bene anche 2 o 3 o 4 Giga di velocità !!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia ... 04248.html

https://www.iliad.it/offerte-iliad-fibra.html

Re: Iliad Fibra

Inviato: mar, 25 gen 2022 22:14
da Cindy
GRANDE FESTA!! 🎉🎉🎉
(e questa è la seconda bella notizia della giornata, guarda caso entrambe relative alla telefonia!)

E' da quando Iliad è approdato in Italia con il mobile che aspetto di vedere offerte per il fisso, e finalmente se ne sente parlare!
Ho letto i due link. Ci sono ancora diverse cose da chiarire (ad esempio: i minuti di telefonia sono illimitati, ma la navigazione in Internet ha dei limiti o no? Per quanto tempo sarà valida questa offerta?).
Alla prima occasione chiamo, tartasso di domande, e faccio il passaggio!!! 😁

Grazie Paolino per la news!

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 09:09
da mattleega
Immagine

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 10:07
da Pingus
Che linea (o linee) utilizza Iliad?
A quale operatore si affida?

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 10:19
da drW
Pingus ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:07
Che linea (o linee) utilizza Iliad?
A quale operatore si affida?
la sua dorsale EPON Iliad + Open Fiber.
Ho provato ieri stesso a vedere se era disponibile, ma Andria ancora non ha alcun cablaggio in fibra.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 10:25
da Pingus
drW ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:19
Pingus ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:07
Che linea (o linee) utilizza Iliad?
A quale operatore si affida?
la sua dorsale EPON Iliad + Open Fiber.
Ho provato ieri stesso a vedere se era disponibile, ma Andria ancora non ha alcun cablaggio in fibra.
Grazie!
E per la rete mobile?

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 10:37
da paolinoweb
Open Fiber per la linea fissa, ovviamente la copertura è inferiore agli altri gestori.. Tim, Vodafone etc...
Anche da me non ho copertura.
Per la linea mobile iliad ha comprato se non ricordo male la vecchia linea mobile che usava WindTre più stanno implementando con loro rete.
Ho avuto iliad per quasi un anno, in download arrivavo sui 200 Mbps, upload 30 circa, poi ad un certo punto scesa drasticamente sotto i 40 Mbps, cambiato con WindTre che ho tutt'ora
che a 300 Mbps mi ci arriva e spesso supera fino a 380 Mbps nelle giornate - nottate buone. con Giga illimitati e nessuna restrizione su p2p, torrent and other. anche iliad non aveva restrizioni.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 10:54
da paolinoweb
Cindy ha scritto:
mar, 25 gen 2022 22:14
GRANDE FESTA!! 🎉🎉🎉
(e questa è la seconda bella notizia della giornata, guarda caso entrambe relative alla telefonia!)

E' da quando Iliad è approdato in Italia con il mobile che aspetto di vedere offerte per il fisso, e finalmente se ne sente parlare!
Ho letto i due link. Ci sono ancora diverse cose da chiarire (ad esempio: i minuti di telefonia sono illimitati, ma la navigazione in Internet ha dei limiti o no? Per quanto tempo sarà valida questa offerta?).
Alla prima occasione chiamo, tartasso di domande, e faccio il passaggio!!! 😁

Grazie Paolino per la news!
Prego Cindy, è sempre un piacere leggerti :)
La navigazione internet non credo abbia limiti, sarebbe obsoleto dare dei limiti su una linea fissa. Offerta valida per sempre. Fino ad adesso iliad non ha mai ritoccato le sue offerte mobile.
Non è come gli altri gestori dove ti arriva il messaggio di rimoludazione delle infrastrutture per un maggior servizio ai clienti - la loro scusa è questa - ma ti aumentano di un paio di euro i costi.
iliad ha rivoluzionato la telefonia mobile, dove prima c'era in pratica quasi un cartello fra i gestori italiani. Ho ancora un numero iliad che ricarico a bisogno

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 12:19
da Cindy
Ciao!
Dunque, ieri sera mi sono preparata il questionario e stamattina ho chiamato ILIAD e fatto l'interrogazione :D

paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:54
La navigazione internet non credo abbia limiti
Dopo la telefonata di stamane confermo che non ci sono limiti. Ne ero abbastanza sicura fin dall'inizio, anche perché altrimenti l'avrebbero scritto, ma sempre meglio chiarire subito togliendosi ogni dubbio!
paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:54
Fino ad adesso iliad non ha mai ritoccato le sue offerte mobile. Non è come gli altri gestori dove ti arriva il messaggio di rimoludazione delle infrastrutture per un maggior servizio ai clienti - la loro scusa è questa - ma ti aumentano di un paio di euro i costi.
Non intendevo in questo senso: chi sottoscrive il contratto oggi certamente si ritroverà queste condizioni valide per sempre; la domanda (che ho posto anche a Iliad, ma non mi ha risposto) è: fino a quando ho tempo per sottoscrivere questa offerta. Chi aderisce oggi certamente avrà queste condizioni, ma chi aderirà a maggio? A settembre? Nel 2023? Immagino, guardando ciò che è successo col mobile Iliad, che per chi aderirà in futuro varranno condizioni diverse rispetto a quelle proposte oggi. Ovviamente non lo volevo a chiedere a voi, esprimevo solo uno dei miei vari interrogativi! :)

Purtroppo al momento nemmeno la mia zona è sotto copertura, per cui niente, non mi resta che verificare costantemente la situazione della mia abitazione e pregare qualche divinità. :cry:
E aspettiamo! :D

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 14:45
da paolinoweb
Cindy ha scritto:
mer, 26 gen 2022 12:19
Ciao!
Dunque, ieri sera mi sono preparata il questionario e stamattina ho chiamato ILIAD e fatto l'interrogazione :D

paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:54
La navigazione internet non credo abbia limiti
Dopo la telefonata di stamane confermo che non ci sono limiti. Ne ero abbastanza sicura fin dall'inizio, anche perché altrimenti l'avrebbero scritto, ma sempre meglio chiarire subito togliendosi ogni dubbio!
paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 26 gen 2022 10:54
Fino ad adesso iliad non ha mai ritoccato le sue offerte mobile. Non è come gli altri gestori dove ti arriva il messaggio di rimoludazione delle infrastrutture per un maggior servizio ai clienti - la loro scusa è questa - ma ti aumentano di un paio di euro i costi.
Non intendevo in questo senso: chi sottoscrive il contratto oggi certamente si ritroverà queste condizioni valide per sempre; la domanda (che ho posto anche a Iliad, ma non mi ha risposto) è: fino a quando ho tempo per sottoscrivere questa offerta. Chi aderisce oggi certamente avrà queste condizioni, ma chi aderirà a maggio? A settembre? Nel 2023? Immagino, guardando ciò che è successo col mobile Iliad, che per chi aderirà in futuro varranno condizioni diverse rispetto a quelle proposte oggi. Ovviamente non lo volevo a chiedere a voi, esprimevo solo uno dei miei vari interrogativi! :)

Purtroppo al momento nemmeno la mia zona è sotto copertura, per cui niente, non mi resta che verificare costantemente la situazione della mia abitazione e pregare qualche divinità. :cry:
E aspettiamo! :D
Non so per quanto tempo siano valide le proposte commerciali di iliad, secondo me non è una promozione quella di adesso ma saranno i costi standard.

Non devi verificare costantemente la situazione sul sito, se vedi degli scavi vicino a casa di posa di fibre è Open Fiber che ha raggiunto un accordo con il comune per la posa della sua rete, infrastruttura

Dal sito di Open Fiber :

Il processo di cablaggio della fibra ottica prende avvio con la firma di una convenzione tra il comune interessato alla realizzazione, gestione e manutenzione di un’infrastruttura di rete in fibra ottica a banda ultra larga di ultima generazione e Open Fiber.

Nell’accordo, sottoscritto con le amministrazioni locali, vengono definite modalità e tempi di lavoro (che possono differire a seconda del Comune), standard tecnici e di sicurezza per ridurre al massimo i disagi per i cittadini durante i lavori, modalità di scavo per la posa della fibra ottica. Lo scavo tradizionale sarà previsto solo dove non si possa ricorrere a nessuna delle altre soluzioni.

Dopo aver ottenuto tutti i permessi e le autorizzazioni amministrative, si procede con le attività che porteranno la fibra ottica fino a casa.


Se il comune, le amministrazioni e tutto ciò che è burocrazia firmano convenzione con Open Fiber, ci sarà la posa delle fibra ottica. Non viene usata l'infrastruttura fibra di Tim per intenderci.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 15:45
da Cindy
Thanks!! 👍

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 16:11
da Pingus
paolinoweb-due- ha scritto:
mer, 26 gen 2022 14:45
Non devi verificare costantemente la situazione sul sito, se vedi degli scavi vicino a casa di posa di fibre è Open Fiber che ha raggiunto un accordo con il comune per la posa della sua rete, infrastruttura
Dal sito di Open Fiber :
Il processo di cablaggio della fibra ottica prende avvio con la firma di una convenzione tra il comune interessato alla realizzazione, gestione e manutenzione di un’infrastruttura di rete in fibra ottica a banda ultra larga di ultima generazione e Open Fiber.
Nell’accordo, sottoscritto con le amministrazioni locali, vengono definite modalità e tempi di lavoro (che possono differire a seconda del Comune), standard tecnici e di sicurezza per ridurre al massimo i disagi per i cittadini durante i lavori, modalità di scavo per la posa della fibra ottica. Lo scavo tradizionale sarà previsto solo dove non si possa ricorrere a nessuna delle altre soluzioni.
Dopo aver ottenuto tutti i permessi e le autorizzazioni amministrative, si procede con le attività che porteranno la fibra ottica fino a casa.

Se il comune, le amministrazioni e tutto ciò che è burocrazia firmano convenzione con Open Fiber, ci sarà la posa delle fibra ottica. Non viene usata l'infrastruttura fibra di Tim per intenderci.
Siccome sono stato Amministratore ed Assessore per qualche anno, aggiungo solo una considerazione.
È Open Fiber che contatta il comune. Non pensate al contrario. Non pensate che un'Amministrazione possa chiedere ciò che non è previsto dalle loro tabelle lavori e ampliamento. Open Fiber chiede praticamente via libera, posa libera, costi zero per interventi, costi zero per le pratiche. Il comune ovviamente approva in quanto costa solo del tempo e porta nuove tecnologie sul territorio. Open Fiber ricevuto tutto firmato parte secondo le proprie intenzioni, statistiche in zona, investimenti, etc etc etc fa tutto Open Fiber di sua testa. Non è possibile chiedere nulla a Open Fiber. Non è possibile anticipare i tempi (o per assurdo posticiparli). Open Fiber fa e briga come gli pare! Dicono 1 anno, poi diventano 2, poi 3, poi boh. Se si è fortunati, Open Fiber rispetta i tempi previsti.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 16:14
da Pingus
Stato dei lavori della fibra ottica Open Fiber

https://openfiber.it/piano-copertura/stato-dei-lavori/ (ricerca per Regione, Provincia, Città)

La fibra ottica di Open Fiber è già realtà in molte aree d’Italia. Consulta la mappa per scoprire i Comuni già raggiunti e quelli su cui stiamo lavorando, in accordo agli obblighi informativi e di trasparenza sottoscritti da Open Fiber in quanto soggetto aggiudicatario dei Bandi Infratel.

Nella mappa navigabile è possibile visualizzare lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione dell’infrastruttura di rete, con tecnologia FTTH e FWA, nei Comuni appartenenti al cluster C&D.

In particolare è possibile consultare (ove possibile) l’anno in cui partirà un cantiere nel Comune di interesse (Piano Cantiere) e l’avanzamento dei lavori con lo stato del Cantiere: in progettazione, in apertura, aperto, in chiusura, lavori completati, collaudato, disponibile agli operatori. In aggiunta sono presenti anche le informazioni tecniche: UI, PAC/PAL, Importo OdE, Impresa Esecutrice, Fornitrice DL/CSE.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 16:24
da Pingus
Scarica la tabella di confronto tra il sito Open Fiber e il sito Infratel in riferimento allo “Stato Cantiere”
https://openfiber.it/app/uploads/2021/0 ... ieri-1.pdf (*)

Attenzione che ormai ci stanno "prendendo in giro" da tempo tra FWA mista a FTTH e VHDSL (VDSL) un pastrocchio che porta ad avere il vicino di fronte con fibra e noi con VDSL o peggio con FWA o viceversa, un casino assurdo che hanno permesso negli anni passati a queste multinazionali monopoliste di ricevere bandi/incentivi dall'Europa per poi farsi fare in Italia dei decreti appositi per non portare la VERA FIBRA ovunque come aveva chiesto il parlamento europeo a tutti i Paesi europei anni fa (il minimo richiesto era 30 mbps su tutto il territorio, nessuno escluso, portato poi a 50 mbps e non ancora rispettato da nessuno, Telecom in primis e compagnia cantante)

maledetti!

NOTE
(*): Nel caso in cui, in ambito FWA, il Comune risulti con:
“Stato Cantiere: Aperto” ma non siano presenti le informazioni relative a “Importo OdE”, “Impresa Esecutrice”, “Fornitore DL/CSE”, ciò sta a significare che la copertura delle UI ad esso afferenti viene garantita da stazioni radio base FWA posizionate in Comuni limitrofi.
“Stato Cantiere: servizio over 30 non previsto”, si intende che non sono previste coperture con tecnologia FWA ma solo in FTTH.

Re: Iliad Fibra

Inviato: mer, 26 gen 2022 16:29
da Pingus
A me poi personalmente fa ridere nel settore connessioni mobili, vedere offerte da 100, 200, millemila mbps supermegacantafavole e poi arrivare in tante zone ad avere ancora la E sullo smartphone e riuscire solo a scrivere messaggi whatsapp perché la connessione, per il resto, è troppo lenta!
A me non interessa avere supermbps solo vicino alle città. :|
A me interessa avere la connessione SEMPRE con velocità decente!
E questo non avviene! Con nessun operatore telefonico sul territorio nazionale!
E non parliamo poi del periodo DAD :evil:
Mannaggia a loro che gli possano...!!! :twisted: