Moderatore: ModiMaccanici
ottima disamina Hammarby,Hammarby ha scritto:ARM vs x86
È tornato di moda parlare di come ARM sia meglio di intel e di come presto intel verrà spazzata via dall'architettura inglese.
Sfatiamo il mito e vediamo cosa c'è di concreto nelle varie affermazioni
ARM è più veloce di x86
Non è vero, e non è vero neanche nelle proiezioni.
Cosa rende x86 più veloce di ARM?
Si tratta della combinazione di una serie di elementi, sviluppati indipendentemente da intel e AMD. che hanno contribuito a sviluppare un processore molto veloce.
1. Il set di istruzioni. Il set di istruzioni AMD64, che estende x86, è molto compatto ed in collaborazione con le evoluzioni dei compilatori produce codice estremamente veloce
2. Le ottimizzazioni. I processori x86, intel o AMD, sono stati sviluppati per anni attraverso moltissime opzioni brevettate.
3. Accesso alla memoria.
4. Struttura della pipeline.
5. Parallelismo interno.
6. Esecuzioni out-of-order.
7. Multithread.
Ad oggi un core x86 di ultima generazione è molto più veloce di un core ARM di ultima generazione. Il termine usato per la comparazione è IPC (Instructions per Cycle)
ARM è più efficiente di x86
Non è vero.
Per efficienza si parla di quantità di istruzioni eseguita per Watt di consumo.
In questo campo moltissimo dipende dalla tecnologia adottata in fonderia, e dai brevetti posseduti da chi produce il chip.
Intel è il campione mondiale in tecnologia in quanto possiede direttamente le fonderie e sviluppa in casa la tecnologia del silicio,
AMD fa quasi la stessa cosa, in quanto era proprietario delle fonderie che usa per produrre i suoi chip.
ARM non è silicio, in quanto essa vende soltanto il codice del processore, non la sua realizzazione.
Conscia dei limiti della tecnologia, ARM propone una specie di truffa chiamata big.LITTLE per migliorare l'efficienza
Il risultato è che a parità di clock, con clock bassi ancora x86 è più efficiente.
Precedentemente x86 era limitata dalla possibilitá di scendere in velocità di clock.
Per quanto riguarda clock evelati, non c'è competizione (vedi sopra per quanto riguarda la velocità)
La truffa del big.LITTLE
Forse chiamarla truffa è esagerato, ma andiamo nei dettagli.
La tecnologia dei microprocessori si basa su quelle vecchie conoscenze chiamate transistor.
Un transistor può essere costruito seguando diversi principi, concettualmente un transistor fisicamente più piccolo può andare più velocemente di uno grande.
Però un transistor più piccolo ha maggiori correnti di perdita, il che significa che un transistor spento verrà comunque attraversato da corrent, quindi consuma energia e scalda.
ARM, per ovviare all'inconveniente, ha inventato il concetto big.LITTLE : ogni microprocessore è prodotto in due tecnologie nello stesso chip.
Avremo quindi un processore grosso e lento ed uno piccolo e veloce, di modo che quando il carico richiesto è basso verrá usato il processore lento, mentre quello veloce
verrá completamente spento. Analogamente quando verrá richiesto più carico, verrá usato il processore veloce e quello lento verrà spento.
Sembra l'uovo di colombo, in realtá quando un processore viene venduto come "8 core big.LITTLE" significa che è un 4 core.
La soluzione tutto sommeto è semplice, perché intel o AMD non ne realizzano una analoga?
Semplice : i processi usati da intel o AMD usano transistor migliori basati su silicio proprietario che non presenta il problema della corrente di perdita.
Solo se è breve e non ti fa perdere troppo tempo.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti