Assistente Migrazione macOS

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Assistente Migrazione macOS

da macOS HighSierra 10.13.6 a macOS Catalina 10.15.7

ovvero trasferire i dati da un Mac con HighSierra ad un Mac con Catalina


Info/domande/dubbi:

- è possibile usare Assistente Migrazione macOS su sistemi operativi differenti?
- è possibile selezionare solo alcune app da copiare?
- se eseguo la copia solo di alcune app, poi i file dati che vengono copiati, sono relativi solamente alle app selezionate, oppure copia tutti i file dati?
- se sul Mac con Catalina ad esempio ho Photoshop 22.x e sul Mac con HighSierra ho Photoshop 21.x cosa succede? Tiene entrambe?
- le poche app a 32bit rimaste sul Mac con HighSierra vengono copiate comunque?

grazia

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Dai non fate i timidi :D

Se sbagliate a consigliarmi, non mi arrabbio.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63045
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Copia tutto. Poi togli eventuali rimanenze con il pannello Archiviazione > Gestisci.

Non chiedetemi perché colleziono quei cosi… ci sono affezionato.

Immagine
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1123

Top

il trasferimento come avviene? via cavo?
Immagine

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Cindy ha scritto:
gio, 27 mag 2021 18:17
il trasferimento come avviene? via cavo?
Lo devo ancora decidere.
Ho il Mac, un clone, un backup di Time Machine.
Quindi lo posso fare sia con cavo ethernet, che wifi, che usb, che modalità target.
Non thunderbolt perché non ho il cavo adattatore giusto.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1123

Top

insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta, bene! :D
mi stavo già preparando psicologicamente ad un trasferimento dati manuale e ad un nuovo download di ogni singolo programma, ma questo assistente (di cui avevo completamente dimenticato l'esistenza :lol: ) è assolutamente da considerare! :D

rimango in attesa delle risposte relative ai conflitti di cui chiedeva pingus :o
Immagine

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 702
Località: regno di sardegna

Top

Pingus ha scritto:
gio, 27 mag 2021 16:25
Assistente Migrazione macOS

da macOS HighSierra 10.13.6 a macOS Catalina 10.15.7

ovvero trasferire i dati da un Mac con HighSierra ad un Mac con Catalina


Info/domande/dubbi:

- è possibile usare Assistente Migrazione macOS su sistemi operativi differenti?
- è possibile selezionare solo alcune app da copiare?
- se eseguo la copia solo di alcune app, poi i file dati che vengono copiati, sono relativi solamente alle app selezionate, oppure copia tutti i file dati?
- se sul Mac con Catalina ad esempio ho Photoshop 22.x e sul Mac con HighSierra ho Photoshop 21.x cosa succede? Tiene entrambe?
- le poche app a 32bit rimaste sul Mac con HighSierra vengono copiate comunque?

grazia
Risposta derivata solo da esperienza personale e non da approfondita conoscenza dei vari s.o. (quindi posso anche sbagliare clamorosamente...)

Quesito n. 1: si, già provato personalmente sia tra Catalina ed HSierra che tra i vari precedenti;

Quesito n. 2: penso di si, anche se non ho mai provato; ho sempre copiato tutte le applicazioni in blocco poi ho cestinato quelle che non mi interssavano o non funzionavano per incompatibilità col nuovo s.o.

Quesito n. 3: non so con precisione ma penso di si;

Quesito n. 4: non so, non ho photoshop 21/22 (ahimè);

Quesito n. 5: si, vengono copiate tutte, ma non funzionano, compaiono nel listato del finder o nel dock con l'icona "pallida" e sovrapposto il simbolo grigio di divieto.

Piero

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

1 - Sì, almeno con le passate versioni del sistema io ci sono sempre riuscito, ma di solito mi limitavo ad importare la mia cartella Utente, dopo una installazione da zero della nuova versione del sistema.

2 - No, che io ricordi si può soltanto copiare il contenuto della cartella Applicazioni in blocco.

3 - Premesso che Assistente Migrazione non può essere usato per copiare singole app il quesito appare incomprensibile.

5 - Come detto il contenuto della cartella Applicazioni viene copiato in blocco, comprese quindi le app a 32 bit, che però, come già spiegato, avranno sovrapposto il segno di divieto (vedi immagine sotto).

Immagine

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Kernel Panic ha scritto:
ven, 28 mag 2021 02:56
2 - No, che io ricordi si può soltanto copiare il contenuto della cartella Applicazioni in blocco.

5 - Come detto il contenuto della cartella Applicazioni viene copiato in blocco, comprese quindi le app a 32 bit, che però, come già spiegato, avranno sovrapposto il segno di divieto (vedi immagine sotto).
È così. Poi racconto l'esperienza di ieri sera e le modalità.
Speravo meglio con la selezione app, invece non è così, peccato.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1123

Top

Kernel Panic ha scritto:
ven, 28 mag 2021 02:56
3 - Premesso che Assistente Migrazione non può essere usato per copiare singole app il quesito appare incomprensibile.
Io avevo inteso in questo modo:
"se scelgo di copiare l'app di word e di NON copiare l'app di excel, i documenti in excel verranno copiati oppure no, dal momento che ho deciso di non copiare la relativa app?"

ma, appunto, se dici che non si possono copiare le singole app, il problema nemmeno si pone...
Immagine

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

Pingus, la miglior cosa che puoi fare è fare un backup con Time Machine e poi da li selezioni le app o file che vuoi e le ripristini. Io ho fatto così.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

ilnulla ha scritto:
ven, 28 mag 2021 08:39
Pingus, la miglior cosa che puoi fare è fare un backup con Time Machine e poi da li selezioni le app o file che vuoi e le ripristini. Io ho fatto così.
Sì infatti stavo proprio pensando di ripristinare il sistema e ripartire da capo.
Assistente Migrazione lo vedo meglio per chi non sa arrangiarsi e soprattutto per passare da un sistema all'altro, identici.

Dubbio.
Quello che mi interessa davvero ripristinare allo stato attuale, sono ad esempio l'archivio email e Mail.
Da TimeMachine se seleziono Mail, riesco ad importare/ripristinare tutto l'archivio email, con Mail e account?

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Comunque tanto per... Assistente Migrazione macOS ha ripristinato un po' tutto alla carlona.
Tipo Little Snitch e le relative estensioni del kernel, che non sono più compatibili con Catalina da HighSierra.
È un po' un pasticcio rimettere tutto a posto.
Se parto da zero a manina, ottengo risultati migliori. Ci vuole tempo.
La situazione iniziale da HighSierra proviene da anni e anni di lavoro, dove si accumula di tutto nel frattempo.
Tante app non sono più compatibili.

ilnulla_eliminato
Stato: Non connesso

Top

Pingus ha scritto:
ven, 28 mag 2021 12:42
Dubbio.
Quello che mi interessa davvero ripristinare allo stato attuale, sono ad esempio l'archivio email e Mail.
Da TimeMachine se seleziono Mail, riesco ad importare/ripristinare tutto l'archivio email, con Mail e account?
Questa è la directory per il portachiavi e mail

Schermata 2021-05-28 alle 13.07.28.png
Schermata 2021-05-28 alle 13.07.28.png (74.28 KiB) Visto 666 volte

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Pingus ha scritto:
ven, 28 mag 2021 12:42
Dubbio.
Quello che mi interessa davvero ripristinare allo stato attuale, sono ad esempio l'archivio email e Mail.
Da TimeMachine se seleziono Mail, riesco ad importare/ripristinare tutto l'archivio email, con Mail e account?
Ciao Pingus,
sì, da Time Machine riesci a recuperare tutte le email, account, archivi, ecc...
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite