Impedire formattazione HDD esterno

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

sm@sh
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 18 dic 2013 11:50
Messaggi: 62

Top

Buongiorno a tutti, eccomi nuovamente a chiedere vostri consigli...

Ho 3 tra hdd e sdd esterni collegati al mac in maniera permanente, e come tutti spesso e volentieri collego penne usb e memorie sd.

Ieri per un attimo ho rischiato di inizializzare l'ssd dove tengo le foto, anzichè la sd della gopro.
Onde evitare di prendere un altro coccolone è possibile impedire la formattazione di un hdd/ssd?

ESEMPIO molto banale: selezionando l'hdd interno dove è installato OSX, il pulsante i"inizializza" è disattivato. E' possibile farlo anche su altri hdd?

Grazie

sm@sh
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 18 dic 2013 11:50
Messaggi: 62

Top

Proprio nessuno che sa se sia possibile (o no) "bloccare" la formattazione di un disco?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Non è l'hard-disk interno ad essere bloccato, è il disco di sistema.
Se parti da un disco esterno, sarà bloccato quello.

Un disco NON di sistema?
Non conosco comandi o funzioni che possano bloccarlo.
Se qualcuno li conosce, sicuramente te lo dirà.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Ciao, credo che mettendolo in sola scrittura (ma poi ogni volta che devi inserirci qualcosa devi modificare) non si possa formattare.
Prova con una pendrive:
selezionala,
mela+i
condivisione e permessi,
apri lucchetto in basso a destra,
inserisci password amministratore,
poi metti solo scrittura per tutti gli utenti.

Spero che ti sia utile, qui a lavoro non ho un mac per provare.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

sm@sh
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 18 dic 2013 11:50
Messaggi: 62

Top

franzphone ha scritto:
mar, 06 ott 2020 19:57
Ciao, credo che mettendolo in sola scrittura (ma poi ogni volta che devi inserirci qualcosa devi modificare) non si possa formattare.
Prova con una pendrive:
selezionala,
mela+i
condivisione e permessi,
apri lucchetto in basso a destra,
inserisci password amministratore,
poi metti solo scrittura per tutti gli utenti.

Spero che ti sia utile, qui a lavoro non ho un mac per provare.
Proverò, grazie

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

sm@sh ha scritto:
gio, 08 ott 2020 09:52
franzphone ha scritto:
mar, 06 ott 2020 19:57
Ciao, credo che mettendolo in sola scrittura (ma poi ogni volta che devi inserirci qualcosa devi modificare) non si possa formattare.
Prova con una pendrive:
selezionala,
mela+i
condivisione e permessi,
apri lucchetto in basso a destra,
inserisci password amministratore,
poi metti solo scrittura per tutti gli utenti.

Spero che ti sia utile, qui a lavoro non ho un mac per provare.
Proverò, grazie
Non funzionerà, Utility Disco ignora quei permessi.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Non ho voluto rispondere inizialmente.

L'argomento era già stato trattato.
E la risposta è nì.

Cioè non si può, normalmente.
Si può solo montando e smontando i dischi.
Meglio con Terminale.

Ovvio che se devi operare, dopo averli smontati, li devi montare.
E ogni volta è macchinoso.
Allora devi farti uno script per farlo più comodamente.
Perché accendendo o riavviando te li monta automaticamente.
E dopo ogni accensione li dovresti smontare.

Quindi la risposta reale è:
O non li lasci collegati e lo fai all'occorrenza.
O li tieni montati e ci stai attento, meglio con un backup.
Ovviamente il backup su un disco non montato.

Il che spiega anche perché non ho risposto...
(lo script non mi ricordo come si fa o dove si trova.
C'è in quella discussione che non avevo trovato rispondendo la prima volta)

sm@sh
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 18 dic 2013 11:50
Messaggi: 62

Top

Paolofast ha scritto:
gio, 08 ott 2020 10:13
sm@sh ha scritto:
gio, 08 ott 2020 09:52
franzphone ha scritto:
mar, 06 ott 2020 19:57
Ciao, ....
Spero che ti sia utile, qui a lavoro non ho un mac per provare.
Proverò, grazie
Non funzionerà, Utility Disco ignora quei permessi.
Ho provato con 3 pendrive... sotto Condivisione e Permessi non c'è il lucchetto e non posso modificare i permessi di lettura/scrittura.

Ho provato con uno degli hdd, modificando i permessi in sola scrittura, ma si continua a poter inizializzare

sm@sh
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 18 dic 2013 11:50
Messaggi: 62

Top

faxus ha scritto:
gio, 08 ott 2020 10:41
Non ho voluto rispondere inizialmente.

L'argomento era già stato trattato.
E la risposta è nì.

Cioè non si può, normalmente.
Si può solo montando e smontando i dischi.
Meglio con Terminale.

Ovvio che se devi operare, dopo averli smontati, li devi montare.
E ogni volta è macchinoso.
Allora devi farti uno script per farlo più comodamente.
Perché accendendo o riavviando te li monta automaticamente.
E dopo ogni accensione li dovresti smontare.

Quindi la risposta reale è:
O non li lasci collegati e lo fai all'occorrenza.
O li tieni montati e ci stai attento, meglio con un backup.
Ovviamente il backup su un disco non montato.

Il che spiega anche perché non ho risposto...
(lo script non mi ricordo come si fa o dove si trova.
C'è in quella discussione che non avevo trovato rispondendo la prima volta)
In pratica è meglio che faccia attenzione :D
Ovviamente c'è un quarto hdd che fa il backup di tutto con time machine, ma prevenire è meglio che curare e impedirne l'inizializzazione accidentale non mi sarebbe dispiaciuto

Grazie Comunque

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti