sostituire un ssd con una piu grande senza perdere dati

Tutto quello che riguarda Catalina

Moderatore: ModiMaccanici

matteo77-
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 25 set 2020 20:52
Messaggi: 3

Top

Ciao a tutti sono nuovo, quindi piacere e soprattutto è la prima volta che scrivo su un forum di qualsiasi tipo.
Seconda premessa chiedo pazienza e comprensione perché sono ignorante della materia prima di fare una cazz. mi hanno insegnato che è meglio acculturarsi e fare tante domande.
Allora ho un macbook pro 13 inca late2011 su cui è già montato un ssd da 500gb ed è stato messo Catalina con una patch, domani dovrei montare un ssd più grande mi piacerebbe farlo senza dover reinstallare il S.O daccapo.
Quello che non capisco sono le partizioni, su che disco è appoggiato il S.O, quando guardo l'ssd montato ora dice chè pieno, poi vedo un altro disco interno sempre da 500gb pieno per metà, be insomma la domanda è posso clonare qualcosa? oppure piu semplicemente mi potete aiutare in questa operazione? ho fatto un backup con T.M ieri prima di fare la patch di Catalina .
Grazie per la pazienza scusate

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Se vuoi che il tuo mac funzioni ancora a lungo ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Se vuoi che il tuo Mac funzioni ancora a lungo tout court ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

matteo77-
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 25 set 2020 20:52
Messaggi: 3

Top

ummmmm che loquacità

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 25 set 2020 21:31
Se vuoi che il tuo mac funzioni ancora a lungo ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
Paolofast ha scritto:
ven, 25 set 2020 21:51
Se vuoi che il tuo Mac funzioni ancora a lungo tout court ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
L'ultimo supportato? Sarebbe High Sierra no? Tanto per spendere qualche parola in più con un nuovo arrivato ....



Dimenticavo: benvenuto nel forum Matteo :)

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 26 set 2020 01:31
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 25 set 2020 21:31
Se vuoi che il tuo mac funzioni ancora a lungo ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
Paolofast ha scritto:
ven, 25 set 2020 21:51
Se vuoi che il tuo Mac funzioni ancora a lungo tout court ti consiglio di usare l'ultimo supportato.
L'ultimo supportato? Sarebbe High Sierra no? Tanto per spendere qualche parola in più con un nuovo arrivato ....



Dimenticavo: benvenuto nel forum Matteo :)
Sarò più loquace: sì, l'ultimo S.O. supportato è High Sierra.
Avendo aggiornato a Catalina, sono state create due partizioni, come facilmente ricavabile da una ricerca su Internet, visto che delle cosa ne hanno parlato tutti, dai siti specializzati al "Bollettino dei raccoglitori di funghi molisani", giusto nella pagina in cui si discuteva di cambiare il nome in "Raccoglitori molisani di funghi" per non generare equivoci.
Per tornare ad High Sierra, se Time Machine lo permette, visto che Catalina rende i backup incompatibili con le versioni precedenti, si deve inizializzare (formattare, per chi viene da Windows) il disco eliminando tutte le partizioni e poi o installare un High Sierra pulito o, se è ancora possibile, fare un restore da Time Machine.
Come?
Chiedendo PRIMA qui, non facendo cose azzardate quando non si conosce il sistema e POI chiedendo qui come rimediare.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

matteo77-
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 25 set 2020 20:52
Messaggi: 3

Top

io non ho fatto nulla, comunque sei forte

Avatar utente
davidersso
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 30 giu 2019 13:42
Messaggi: 9

Top

Acquista una copia del programma Carbon Copy Cloner 5 e fai un bel clone della SSD senza perdere nulla. L’unica cosa e che dovrai formattare la nuova ssd nel formato apfs.
Io ho fatto così per cambiare l’HD con un SSD

Rispondi

Torna a “macOS Catalina 10.15”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite