iPhone 11 con batteria in crisi. Cosa fare?

Il mio iPhone, iPod, iPad…

Moderatore: ModiMaccanici

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Ciao a tutti e grazie in anticipo per il supporto.
Ho iPhone 11 con iOS 18.2.1 e con batteria in crisi, il sistema dice capacità 80%, tuttavia negli ultimi gg rilevo un calo di prestazioni progressivo.
Premetto che escludo di sostituire la batteria da solo per vari motivi.
Non vorrei acquistare un nuovo iPhone nel breve termine.

Oscillo tra:
1. Farla sostituire presso un centro in zona (affidabile, già fatto altre volte). Costo 50€.
2. Acquistare un ricondizionato con batteria nuova. Costo variabile.
3. Stringere forte i denti e aspettare per poi acquistare un iPhone a fine serie, ma nuovo di pacca.

Si accettano consigli, grazie mille :)

Avatar utente
Fabrycult
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 giu 2014 19:56
Messaggi: 2546
Località: London

Top

Ciao,
per prima cosa, darei un’occhiata sul web su come ottimizzare le prestazioni della batteria.
Successivamente, se dopo qualche giorno non migliora, allora a quel punto valuterei se cambiarla.
Sui ricondizionati, qualche amico si è trovato bene acquistando sia su TrenDevice che su Amazon.
Dare un’occhiata a qualche rimanenza di modelli precedenti (in particolare iPhone 15 e 15 Pro) in negozi che ben conosci, può essere un’altra soluzione.

In qualsiasi Apple Store, una batteria sotto del 80% viene considerata inutilizzabile e la cambiano.
Raramente (per non dire quasi mai) guardo la capacità massima della batteria perché non lo trovo affidabile.
Tutte le volte che ho reinizializzato iPhone per rivenderlo o per installare il nuovo iOS in modo pulito, “miracolosamente" la capacità della stessa aumenta del 2%…sempre.
Imparare è piacere raro.
© 2012 robattistella

As falls Wichita, so falls Wichita Falls

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Fabrycult ha scritto:
gio, 16 gen 2025 17:18
Ciao,
per prima cosa, darei un’occhiata sul web su come ottimizzare le prestazioni della batteria.
Fatto, lascio passare qualche giorno per capire.
Fabrycult ha scritto:
gio, 16 gen 2025 17:18
Successivamente, se dopo qualche giorno non migliora, allora a quel punto valuterei se cambiarla.
OK, anche se un po' mi scoccia spenderci 50€, tuttavia, se penso al 6s, mio figlio l'ha abbandonato (per guasto al display) pochi mesi fa, quindi potrebbe valerne la pena.
Fabrycult ha scritto:
gio, 16 gen 2025 17:18
Sui ricondizionati, qualche amico si è trovato bene acquistando sia su TrenDevice che su Amazon.
Purtroppo con TrenDevice mi sono trovato male, 2 iPhone su 2 con problemi al display... Alla fine l'ho preso nuovo (era un SE).
Fabrycult ha scritto:
gio, 16 gen 2025 17:18
Dare un’occhiata a qualche rimanenza di modelli precedenti (in particolare iPhone 15 e 15 Pro) in negozi che ben conosci, può essere un’altra soluzione.
Mi piacerebbe molto, sarebbe la soluzione ideale, però sono ancora molto su di prezzo, dovrò aspettare ancora.
Fabrycult ha scritto:
gio, 16 gen 2025 17:18
In qualsiasi Apple Store, una batteria sotto del 80% viene considerata inutilizzabile e la cambiano.
Raramente (per non dire quasi mai) guardo la capacità massima della batteria perché non lo trovo affidabile.
Tutte le volte che ho reinizializzato iPhone per rivenderlo o per installare il nuovo iOS in modo pulito, “miracolosamente" la capacità della stessa aumenta del 2%…sempre.
Ecco... queste cose che dici mi fanno pensare che, alla fine, sia meglio sostituirla presso un centro affidabile, confidando nel fatto che la batteria sia buona e che, quindi, qualche altro anno di vita lo diamo a questo cellulare.
Che, peraltro, è un ottimo modello: per trovare dei seri miglioramenti al comparto fotografico, ad es., bisogna salire di diversi modelli, così come per l'audio e altro, forse la sola pecca (la cosa di cui sento la mancanza) è lo schermo oled.

Grazie mille Fabrycult, sempre prezioso!

Avatar utente
Fabrycult
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 giu 2014 19:56
Messaggi: 2546
Località: London

Top

PregA :)

personalmente, se proprio dovessi sostituire la batteria, lo farei sempre in un Apple Store anche se ovviamente i costi sono superiori (sui € 99,00 per il tuo modello di iPhone)
Vedi tra qualche giorno come va, poi decidi..
Se nei negozi ci sono delle rimanenze, solitamente sono il modello precedente all’ultimo uscito, per questo mi riferivo al 15 o 15 Pro :wink:
Poi può essere anche che abbiano altri modelli più datati, ma è difficile…
Con iPhone 15 Pro ed iOS 18.2.1, inizialmente mi sembrava che la durata della batteria fosse ottima, dopo qualche settimana noto però che non è così.
Anche in passato comunque era lo stesso, quindi sicuramente arriveremo ad una versione di iOS che sarà migliore.
Imparare è piacere raro.
© 2012 robattistella

As falls Wichita, so falls Wichita Falls

Avatar utente
giammyboy
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 06 feb 2013 11:58
Messaggi: 1286
Località: Bologna

Top

Per ridurre i consumi della batteria, ho disattivato la connessione dati a tutte quelle app che, fuori di casa, non mi servono.
Così come ho disinstallato app che posso tranquillamente guardare sul web con browers (es. instagram e X queste consumavano molto la batteria).
Di ca. 80 app installate, solo 25 sono in connessione dati, mentre le rimanenti funzionano con il wifi.
Poi, ovviamente, se mi servono al momento attivo la connessione dati e dopo averla usata disattivo.
 iMac 27" (Mid 2010) • 2,93 GHz Intel Core i7 • 8 GB DDR3 - 1333 • ATI Radeon HD 5750 1020 • OS X 10.13.6 High Sierra
 MacBook Pro 15‭" (Mid 2012‭) • 2,3‭ ‬GHz Intel Core i7‭ • 8‭ ‬GB DDR3 - 1600‭ • NVIDIA GeForce GT 650M 512‭ • OS X 10.13.6 High Sierra
 iPad 4 mini • 64 GB • iOS 11.2.2
 iPhone 14 • 128 GB • iOS 18.4

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Grazie

@ Fabrycult
Quindi può essere la versione di OS, meglio

@ giammyboy
Ho già fatto qualcosa del genere, ma provo a stringere ancora

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Giusto per aggiornare, ieri dalle 6:45 alle 20:30 uso normale sono arrivato con il 61% di batteria, quindi funziona aver disattivato molte cose seguendo anche i vostri consigli, grazie

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5646

Top

giammyboy ha scritto:
ven, 17 gen 2025 01:22
Per ridurre i consumi della batteria, ho disattivato…
First Circle ha scritto:
sab, 18 gen 2025 07:40
Giusto per aggiornare, ieri dalle 6:45 alle 20:30 uso normale sono arrivato con il 61% di batteria, quindi funziona aver disattivato molte cose seguendo anche i vostri consigli, grazie
Ottimi consigli quelli di Giammyboy, faccio lo stesso anche io. Inoltre, se non lo è già, consiglio di disattivare l’aggiornamento in background delle app. Il percorso è “Impostazioni/Generali/Aggiorna app in background”. Io ho tutto disattivato e questo non comporta praticamente nessun problema nel funzionamento giornaliero; eventualmente puoi anche escludere manualmente solo le app che preferisci.

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Ciao Jethro, disattivati da sempre per un altro motivo: le app “vitali” a volte portano bugs al rilascio, quindi aspetto qualche giorno, gli sviluppatori hanno il tempo di fare una patch.
Grazie a tutti

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5646

Top

First Circle ha scritto:
dom, 19 gen 2025 15:31
Ciao Jethro, disattivati da sempre per un altro motivo: le app “vitali” a volte portano bugs al rilascio, quindi aspetto qualche giorno, gli sviluppatori hanno il tempo di fare una patch.
Grazie a tutti
Ciao. Bene, ma vedi che quello che ho indicato io non riguarda l'aggiornamento delle app quando ne esce una nuova versione.
Si parla invece di permettere o meno alle app di aggiornarsi (inteso come operare/funzionare) in background (probabilmente anche quando l'iPhone è in standby).

L'impostazione di cui parlo io ha questo percorso: “Impostazioni/Generali/Aggiorna app in background”
L'impostazione di cui parli tu, invece ha questo percorso: "Impostazioni/App/AppStore/Aggiornamenti app"

Pensavo fosse chiaro leggendo quanto riporta iOS nelle note della funzione, vedi lo screenshot che avevo allegato al mio post.
Se non lo hai letto te lo riposto, evidenziato in giallo:

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Scusa Jethro, sono stato frettoloso rispondendoti dal cellulare e ho fatto confusione, hai ragione.
Ho provato a disattivare anche quella giorni fa, però per alcune cose mi mette in difficoltà, quindi ho dovuto riattivarla. Sono certo che, disattivandola, diminuirebbe il consumo... per adesso la lascio, ma tengo ben presente il tuo suggerimento, grazie :)

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5646

Top

First Circle ha scritto:
dom, 19 gen 2025 20:15
Scusa Jethro, sono stato frettoloso rispondendoti dal cellulare e ho fatto confusione, hai ragione.
Ho provato a disattivare anche quella giorni fa, però per alcune cose mi mette in difficoltà, quindi ho dovuto riattivarla. Sono certo che, disattivandola, diminuirebbe il consumo... per adesso la lascio, ma tengo ben presente il tuo suggerimento, grazie :)
Ok, perfetto. :thumbleft:

Ultima nota: tieni comunque presente che da quelle impostazioni se selezioni "Aggiorna app in background = SI" poi puoi anche scegliere manualmente le app che potranno o non potranno aggiornarsi in background. Se selezioni "SI" poi avrai l'elenco di tutte le app installate ed ognuna avrà a fianco il suo cursore per attivare/disattivare la funzione.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Porcavacca… giusto! Grazie ☺️

Avatar utente
Fabrycult
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 giu 2014 19:56
Messaggi: 2546
Località: London

Top

Oltre ad avere disattivato da sempre (per ciascuna app) Aggiorna app in background, non tengo mai attive neanche:

Luminosità automatica: da Impostazioni > Accessibilità > Schermo e dimensioni testo
True Tone: da Impostazioni > Schermo e luminosità
Schermo sempre attivo > No (sempre da Impostazioni > Schermo e luminosità)
Feedback tastiera: sempre ed unicamente impostato su Suoni, mai su Feedback aptico (da Impostazioni > Suoni e feedback aptico) sapevo che se attivata, si può arrivare ad un consumo quotidiano elevato...

Mentre il cursore della luminosità schermo l’ho spostato centralmente.

Per quanto riguarda la Localizzazione (Impostazioni > Privacy e sicurezza), per qualche applicazione ho scelto l’opzione Mentre usi l'app , mentre per altre ho spuntato su Mai.

Non ricordo se su iPhone 11 ci sia l’opzione Percentuale batteria (da Impostazioni > Batteria), in ogni caso sul 15 Pro non l’ho mai attivata.

Alcuni dei suggerimenti, li avevo trovati tempo addietro su questa pagina web che tengo salvata in Documenti.
Ovviamente non li seguo tutti, ma vedi mai che possa interessare.

@ First Circle: In caso non migliorasse l’autonomia della batteria, fammi sapere che ti vendo il mio a prezzo concorrenziale (2 cover Apple e 2 trasparenti non Apple incluse) :D
Imparare è piacere raro.
© 2012 robattistella

As falls Wichita, so falls Wichita Falls

First Circle
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: ven, 15 ago 2014 11:44
Messaggi: 275

Top

Grazie Fabry, utilissimo anche il tuo post. 😊
Su luminosità e True Tone non posso intervenire (mi dà fastidio alla vista), ho tolto i feedback (ne avevo tolti solo alcuni), la localizzazione è impostata come te.
Dalla localizzazione ho tolto quasi tutto e sembra che sia stata questa la modifica più rilevante.

Adesso l’iPhone è diventato “vendibile” a un familiare, così posso fare l’upgrade 🤣

Rispondi

Torna a “iPhone, iPod, iPad”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti