Fabrycult ha scritto: ↑gio, 16 gen 2025 17:18
Ciao,
per prima cosa, darei un’occhiata sul web su come ottimizzare le prestazioni della batteria.
Fatto, lascio passare qualche giorno per capire.
Fabrycult ha scritto: ↑gio, 16 gen 2025 17:18
Successivamente, se dopo qualche giorno non migliora, allora a quel punto valuterei se cambiarla.
OK, anche se un po' mi scoccia spenderci 50€, tuttavia, se penso al 6s, mio figlio l'ha abbandonato (per guasto al display) pochi mesi fa, quindi potrebbe valerne la pena.
Fabrycult ha scritto: ↑gio, 16 gen 2025 17:18
Sui ricondizionati, qualche amico si è trovato bene acquistando sia su
TrenDevice che su
Amazon.
Purtroppo con TrenDevice mi sono trovato male, 2 iPhone su 2 con problemi al display... Alla fine l'ho preso nuovo (era un SE).
Fabrycult ha scritto: ↑gio, 16 gen 2025 17:18
Dare un’occhiata a qualche rimanenza di modelli precedenti (in particolare iPhone 15 e 15 Pro) in negozi che ben conosci, può essere un’altra soluzione.
Mi piacerebbe molto, sarebbe la soluzione ideale, però sono ancora molto su di prezzo, dovrò aspettare ancora.
Fabrycult ha scritto: ↑gio, 16 gen 2025 17:18
In qualsiasi Apple Store, una batteria sotto del 80% viene considerata inutilizzabile e la cambiano.
Raramente (per non dire quasi mai) guardo la capacità massima della batteria perché non lo trovo affidabile.
Tutte le volte che ho reinizializzato iPhone per rivenderlo o per installare il nuovo iOS in modo pulito, “miracolosamente" la capacità della stessa aumenta del 2%…sempre.
Ecco... queste cose che dici mi fanno pensare che, alla fine, sia meglio sostituirla presso un centro affidabile, confidando nel fatto che la batteria sia buona e che, quindi, qualche altro anno di vita lo diamo a questo cellulare.
Che, peraltro, è un ottimo modello: per trovare dei seri miglioramenti al comparto fotografico, ad es., bisogna salire di diversi modelli, così come per l'audio e altro, forse la sola pecca (la cosa di cui sento la mancanza) è lo schermo oled.
Grazie mille Fabrycult, sempre prezioso!