Software peer to peer

Moderatore: ModiMaccanici

Aqualung
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 23 mar 2010 21:35
Messaggi: 309

Top

Consigli per trovare musica e lasciare perdere spotify ?

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Per me il protocollo bit-torrent è ancora il migliore, quindi Transmission o Free Download Manager (cerca nel forum, l'argomento è stato trattato spesso).
E la prossima volta sii più discreto .....

Aqualung
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 23 mar 2010 21:35
Messaggi: 309

Top

Kernel Panic ha scritto:
gio, 02 giu 2022 19:29
Per me il protocollo bit-torrent è ancora il migliore, quindi Transmission o Free Download Manager (cerca nel forum, l'argomento è stato trattato spesso).
E la prossima volta sii più discreto .....

Vero … grazie!

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Kernel Panic ha scritto:
gio, 02 giu 2022 19:29
Per me il protocollo bit-torrent è ancora il migliore, quindi Transmission o Free Download Manager (cerca nel forum, l'argomento è stato trattato spesso).
E la prossima volta sii più discreto .....
C'è musica senza diritti di autore che si può scaricare liberamente, non è detto che si cerchi nel p2p musica con copyright.

Comunque sempre con discrezione, youtube e Jdownloader. non devi cercare in vari siti il file torrent o magnet che contiene i brani,
si possono anche non conoscere i siti/motori di ricerca torrent, beccarsi eventuali pagine di pubblicità, magari ci sono pochi peers.
tanti inesperti possono cliccare su pubblicità ingannevoli e si ci becca malware.

E' sicuramente un ottimo protocollo, che uso, per songs senza copyright ma la comodità link youtube/jdownloader è immensa, non si hanno gli album con la tracklist e tutte le canzoni in ordine, ma full album o traccia per traccia ci vuole ben poco ad averlo in locale.

La migliore via non è comunque nemmeno questa ma il download diretto da spotify, deezer, tidal, etc, necessità di un account a pagamento di uno di questi streaming e il programma adatto, ma la scelta è immensa come la facilità. però mi direte.. se devo pagare 9,99 al mese per l'account di spotify o altro non mi serve p2p a sto punto, qui subentra la capacità di avere un account gratis o quasi..
più difficile come percorso ma enormi soddisfazioni.

sempre senza © la musica neh!
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
gio, 02 giu 2022 19:29
Transmission o Free Download Manager
Anche Folx non è male (lo trovo migliore di Transmission che a volte fa i capricci). Ora provo Free Download Manager che non conoscevo.
https://www.freedownloadmanager.org/dow ... or-mac.htm
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

fragrua ha scritto:
ven, 03 giu 2022 07:12
Kernel Panic ha scritto:
gio, 02 giu 2022 19:29
Transmission o Free Download Manager
Anche Folx non è male (lo trovo migliore di Transmission che a volte fa i capricci). Ora provo Free Download Manager che non conoscevo.
https://www.freedownloadmanager.org/dow ... or-mac.htm
Free dowload manager è nettamente più veloce di Transmission spesso, anche 50% piu veloce. sembra impossibile come dato ma lo è.
Sullo stesso file. prova comparata fra i due con una decina di file. Qualche volta su 10 , 1,3 volte - è più lento di Transmission o non parte download, ma di solito sono torrent con peere e seed prossimi allo zero
Ha estensione per firefox, chrome ,edge, vivaldi etc per dowload diretto e diventa download manager del browser
dove è installato plugin.
Non è sempre più veloce anche qui a fare il download da qualsiasi sito, openoffice, vlc tanto per dirne due.
Non mi piace l'interfaccia e uso plugin solo su Vivaldi dove non c'è nessuna informazione da dargli in pasto - use for cazzeggio :D
- i permessi da dare per l'installazione soprattutto in firefox, chrome, brave leggono troppe informazioni -
Ottimo client per torrent, Folx lo avevo provato ma proprio non ci siamo piaciuti.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Quando mi serve qualcosa utilizzo questo

https://www.y2meta.com/search/mozart

- non c'è niente da scaricare
- non ha mai fatto capricci (sinora)
- si può scegliere tra audio+video o solo audio
- si può scegliere la qualità
- download immediato

E' sufficiente inserire nella barra il link di Youtube, poi i pochi passaggi che seguono sono banali.
Sto scoprendo adesso che la barra è anche un piccolo motore di ricerca interno :lol:
Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Cindy ha scritto:
ven, 03 giu 2022 09:32
Quando mi serve qualcosa utilizzo questo

https://www.y2meta.com/search/mozart

- non c'è niente da scaricare
- non ha mai fatto capricci (sinora)
- si può scegliere tra audio+video o solo audio
- si può scegliere la qualità
- download immediato

E' sufficiente inserire nella barra il link di Youtube, poi i pochi passaggi che seguono sono banali.
Sto scoprendo adesso che la barra è anche un piccolo motore di ricerca interno :lol:
Sito da visitare con Brave altrimenti pieno di pubblicità anche ingannevole su virus per mac e si aprono 3 pagine di pubblicità prima di fare download. Con Brave va dritto al download, con altri browser se avet adblock ghostery o altro non so come si comporta.

Jdownloader non ha rivali comunque. Da dire che è un po' pesantuccio jdown all'avvio sul mio air 2020 intel, su un M1 sono sicuro che si apre quasi al volo
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

paolinoweb ha scritto:
ven, 03 giu 2022 11:16
Sito da visitare con Brave altrimenti pieno di pubblicità anche ingannevole su virus per mac e si aprono 3 pagine di pubblicità prima di fare download. Con Brave va dritto al download, con altri browser se avet adblock ghostery o altro non so come si comporta.
Sul serio? Questo non lo sapevo.
Ho attivato ADBlock per cui navigo con Chrome senza problemi: inserisco il link, premo quei tre pulsanti e di pop up non me ne escono! 😅
Vi assicuro che nel mio specifico caso la navigazione è pulita pulita.
Poi ovviamente se non avete/ non volete installare blocchi, con tutti i pop up di cui parla paolinoweb la cosa si fa sicuramente più fastidiosa.....
Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Immaginavo che avevi un adblock o similare, con Chrome due avvisi di virus edevi premere 3 volte download ed ogni volta si apre pagina pubblicità, poi finalmente download. come nei siti streaming film se non si usano blocchi.
Uso Brave quando voglio navigare senza pubblicità.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.


Rispondi

Torna a “iOS & iPadOS”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite