Upgrade Ram MacMini 2018

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Spawn
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 nov 2010 19:06
Messaggi: 179
Località: Campania

Top

Salve gente, per la prima volta ho effettuato l'upgrade a una macchina, Mac Mini modello 2018, ho avuto un occasione per due banchi Crucial 16+16 GB, noto però che all'accensione impiega più tempo, cosa che non capitava con la ram da 4+4 GB originale.

Voi che siete esperti, non trovando una discussione inerente in archivio, da cosa può essere causato?

Cronometrando ora impiega 10 sec per arrivare alla schermata di password, 15 secondi per caricare il dock ( in totale prima impiagava 10/12 sec )

Nulla di catastrofico, curiosità :scratch:
Lode al mio caro Amico, 8 Anni Di Lodato Servizio  IMac intel Core 2 Duo  :computer: Moribondo ma ancora non molla !!  MacBookPro 13 Retina Late 2013  MacMini Intel 2020 

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Altro che catastrofico… per me è una bomba se paragonato alla accensione del mio povero iMac!
Per arrivare alla schermata di password, impiega mediamente 1 minuto + altri 30/40 secondi.
Ho ancora il banco originale di fabbrica, cioè 4+4 GB pari a 8 GB 1867 MHz DDR3.
Comunque, rispetto a come avevi prima, attendi risposta da altri per sincerarti se tutto è normale.
Ciao.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Spawn
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 nov 2010 19:06
Messaggi: 179
Località: Campania

Top

Bhe considerando che hai una versione 2015 posso dedurre che sono 8 anni di lavoro e file, il mio è il modello 2018 ma costruzione 2020 acquistato nel 2021 per uso non lavorativo, di 512gb ne ho liberi 350 ( praticamente vuoto )

Sono sicuro che al tempo anche il tuo iMac stava sulla stessa tempistica .
Lode al mio caro Amico, 8 Anni Di Lodato Servizio  IMac intel Core 2 Duo  :computer: Moribondo ma ancora non molla !!  MacBookPro 13 Retina Late 2013  MacMini Intel 2020 

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Certamente, è così!
Quando lo acquistai, però a dicembre 2016, era installato El Capitan.
Ho voluto sempre tenere aggiornato l’iMac con i nuovi macOS che man mano venivano rilasciati.
Ora, sono arrivato al termine dei possibili aggiornamenti consentiti, cioè a Monterey.
Ma però con l’utilizzo di un SSD esterno da 1TB!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti