Quale iMac?

Moderatore: ModiMaccanici

crystalsoft
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 ago 2022 13:03
Messaggi: 16

Top

Buongiorno a tutti, quale secondo voi la serie dell'iMac che nel tempo si è rivelata meno problematica? Leggevo di ghosting sui 2015, necessità di reballing su sk video per quelli 2009-2011. Se uno dovesse spendere dai 500 euro in sù per un prodotto obsoleto/vintage su quale serie "statisticamente" sarebbe meglio puntare?
Grazie anticipatamente a chi vorrà portare la sua esperienza.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

A parte i problemi di scheda video nelle serie indicate, non mi pare esistano statistiche così dettagliate da cassare o promuovere un annata in particolare.

Io ho un 2015 con una scheda video abbastanza basica e non ho mai riscontrato problemi di ghosting.


Oltre a questi aspetti ti consiglio di valutare anche in base a ciò che ti serve a livello di versioni di OS X e dei programmi.
Se vai molto indietro rischi di prendere una macchina che magari funziona bene ma che è obsoleta rispetto all'uso che ne dovrai fare.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Ti serve un Mac e vuoi risparmiare o vuoi avere un Mac Vecchio per collezionismo?

Se ti serve un Mac, c'è chi ha acquistato un iMac M1 a 800 Euro...https://www.youtube.com/watch?v=FY_0r52kiwI
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

crystalsoft
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 ago 2022 13:03
Messaggi: 16

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 18 ott 2022 15:53
Ti serve un Mac e vuoi risparmiare o vuoi avere un Mac Vecchio per collezionismo?

Se ti serve un Mac, c'è chi ha acquistato un iMac M1 a 800 Euro...https://www.youtube.com/watch?v=FY_0r52kiwI
Mi serve un iMac da 27 base intel..ho già un air m1. Non vorrei avvicinarmi alla soglia psicologica dei 1000 perchè un fuori garanzia ed una piattaforma che verrà abbandonata non valgono l'investimento. Ho visto che le richieste sono ancora alte anche per configurazioni entry-level (le richieste per i late 2015 stanno tra i 600 ed i 900).

Ho in mano 2 diversi modelli al momento, entrambi venduti senza accessori:

iMac (27-inch, Late 2013)
Processore 3,5 GHz Intel Core i7 quad-core
Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3
Disco di avvio Macintosh HD
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 775M 2 GB
350€

iMac (27-inch, Mid 2011)
Processore 34 GHz Intel Core i7
Memoria 8 GB 1333 MHz DDR3
Disco di avvio Macintosh HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 6970M 2048 MB
200€

Il mid 2011 non ha accelerazione grafica, impattando in maniera importante sulla possibilità di patchare per aggiornare l'OS. Tra accessori ed un minimo di disco ssd arriverei a spendere 350€ e comunque il device dovrebbe essere utilizzato con High Sierra.
Il late 2013 è l'ultima serie prima del retina ad alta risoluzione. Anche quì con accessori e disco ssd arriverei a non meno di 500 euro. Non sarebbe, a questo punto, il caso di aggiungere qualcosina e puntare su un 2014 in poi?

crystalsoft
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 ago 2022 13:03
Messaggi: 16

Top

iMaurizio ha scritto:
mar, 18 ott 2022 14:19
A parte i problemi di scheda video nelle serie indicate, non mi pare esistano statistiche così dettagliate da cassare o promuovere un annata in particolare.

Io ho un 2015 con una scheda video abbastanza basica e non ho mai riscontrato problemi di ghosting.


Oltre a questi aspetti ti consiglio di valutare anche in base a ciò che ti serve a livello di versioni di OS X e dei programmi.
Se vai molto indietro rischi di prendere una macchina che magari funziona bene ma che è obsoleta rispetto all'uso che ne dovrai fare.
grazie per l'intervento...un 2011 potrebbe essere utile per office e web browsing, presumo...senza ulteriori pretese...

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

crystalsoft ha scritto:
mar, 18 ott 2022 19:05
Ho in mano 2 diversi modelli al momento, entrambi venduti senza accessori:
iMac (27-inch, Late 2013)
iMac (27-inch, Mid 2011)
Hanno medesima risoluzione di schermo, 32 GB massima RAM, massima velocità Thunderbolt 10 Gbps, la tentazione del secondo ci sta!
Ma con il primo puoi lavorare fino a OS X Catalina, con il secondo solo OS X High Sierra: tra i due prenderei il primo perché anche dovesse durare solo un anno in più, secondo me, sarebbe ripagato il costo maggiore.

crystalsoft
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: sab, 20 ago 2022 13:03
Messaggi: 16

Top

esco ha scritto:
mer, 19 ott 2022 13:15
crystalsoft ha scritto:
mar, 18 ott 2022 19:05
Ho in mano 2 diversi modelli al momento, entrambi venduti senza accessori:
iMac (27-inch, Late 2013)
iMac (27-inch, Mid 2011)
Hanno medesima risoluzione di schermo, 32 GB massima RAM, massima velocità Thunderbolt 10 Gbps, la tentazione del secondo ci sta!
Ma con il primo puoi lavorare fino a OS X Catalina, con il secondo solo OS X High Sierra: tra i due prenderei il primo perché anche dovesse durare solo un anno in più, secondo me, sarebbe ripagato il costo maggiore.
I prezzi come ti sembrano? Con il patcher si riuscirebbe a portare il late 2013 almeno fino a Big Sur senza particolari implicazioni nelle performance...per il 2011, mancando di accelerazione grafica, non sarebbe possibile...

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

I prezzi sono abbordabili, anche se poi non bastano perché qualche modifica va fatta.

Il 2011 però lo lascerei perdere.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite