imac 21,5”mid 2011

Moderatore: ModiMaccanici

pamer54
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 feb 2022 20:29
Messaggi: 4

Top

Salve, quando accendi il mac mi viene richiesta la password firmware che a me non risulta che l’abbia impostata io.
Ho provato ad accedere alla consolle di ripristino ma niente da fare compare il lucchetto e la password che non ricordo. Non c’è qualche trucchetto per togliere questa pwd senza portarlo in assistenza?

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

pamer54 ha scritto:
mar, 01 mar 2022 18:25
Salve, quando accendi il mac mi viene richiesta la password firmware che a me non risulta che l’abbia impostata io.
Ho provato ad accedere alla consolle di ripristino ma niente da fare compare il lucchetto e la password che non ricordo. Non c’è qualche trucchetto per togliere questa pwd senza portarlo in assistenza?
ciao pamer54, l’iMac mid 2011 è utilizzato anche da altra/altre persone?
Oppure l’hai acquistato da poco?

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

pamer54
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 feb 2022 20:29
Messaggi: 4

Top

No, il mac lo uso solo io, nessuno ci ha messo mano, ce l’ho da diversi anni ed ha sempre funzionato bene. L’altro giorno lo accendo e…LUCCHETTO!!

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Però scrivi anche… “e la password che non ricordo.”
Quindi rimane il dubbio che qualcosa (involontariamente) tu abbia fatto nei giorni scorsi.
Il supporto Apple fornisce queste indicazioni
https://support.apple.com/it-it/HT204455
e l’attivazione della password del firmware viene fatta esclusivamente da Recovery.

Non credo ci possano essere altre strade se non quella specificata nel titolo
Se dimentichi la password del firmware
Comunque attendi risposte da altri.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Beh ritrovarsi con la password del firmware e non saperla... poi si attiva come dice Alberto solo da Recovery. Non è casuale...

La soluzione è andare in un centro Apple con prova di acquisto dice il link. Dubito che dopo 10 anni sia stata tenuta.

Ma giustamente potrebbe essere stato trafugato e si devono manlevare in Apple.

Però se non ho scontrino? Butto via?

Con la giusta strumentazione e capacità si dissalda chip che contiene la password, si mette il chip in un lettore, si collega a pc, si flasha il chip,
si risalda e password tolta.

Questo il video per i iMac dal 2013 al 2017... poi è nato il chip T2 nei Mac, ci saranno altre strade.

https://www.youtube.com/watch?v=_W2-vr3DuHY

Per gli iMac pre 2011 sembrerebbe molto facile il reset password, si toglie banco di ram sostituendolo con uno di diversa capacità. poi reset PRAM

su youtube trovate tutorial video per i modelli prima del 2011
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Apple [Bot] e 1 ospite