MacBook Pro 2019 con poca memoria

Moderatore: ModiMaccanici

ahmadpour99
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 17 lug 2020 18:09
Messaggi: 2

Top

Ciao!
Fine 2019 mi sono deciso di comprare un MacBook Pro 13”.
Modello é (MUHN2KS/A)
Finora funziona tutto bene, anzi benissimo.
È stato un po’ difficile pare da un computer window a un MacBook, comunque funziona benissimo.
Ecco... l’unica cosa che forse sono un po’ giù è che ha poca memoria.. cosa mi consigliate?
Venderlo e comprarne uno nuovo... non penso sia una buona idea anche perché ci rimetterei di soldi.
Cambiarlo... per quello che so, non è possibile giusto?
Cioè l’harddisk dentro, anche perché ho sentito che è fisso nella scheda madre, e ovviamente nemmeno aggiungerne uno interno in più anche perché lo spazio dove lo trovi se poi non c’è nemmeno il l’attacco.
Comunque....
Mi sono comprato un adattatore usb con sia hdmi, scheda se e usb. Pensavo magari di poter collegare un hard disk esterno, che ne pensate? Oppure mettere una scheda Sd dentro lo slot dell’adattatore.
Mi sembra l’unico modo che posso fare...
Comprarne uno nuovo di MacBook Pro penso che non ne vale la pena.
Comunque grazie x i consigli.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3927

Top

ahmadpour99 ha scritto:
ven, 17 lug 2020 18:22
Ecco... l’unica cosa che forse sono un po’ giù è che ha poca memoria.. cosa mi consigliate?
Non si è capito se per "memoria" ti riferisci alla RAM o al disco interno.

ahmadpour99
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: ven, 17 lug 2020 18:09
Messaggi: 2

Top

Scusa...
Volevo dire l’harddisk del MacBook Pro

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3927

Top

Non hai comunque specificato il modello preciso né le dimensioni del disco attuale, ma ahimè, se è un MacBook Pro del 2019 il disco è saldato nella scheda madre e non è sostituibile.

(quadrati rossi)
Immagine


Quello che teoricamente puoi fare è cambiare la scheda madre, con un altra dotazione...... :roll:

Avatar utente
oceanoprofondo7
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 feb 2009 19:37
Messaggi: 698

Top

cioè, dal 2019 hanno saldato tutto???? io ricordo che ad esempio sul mio del 2015, l'ssd era ancora possibile montarlo, ma solo quello.
da che anno hanno saldato tutto al 100%? brutta cosa quando dovrò cambiare il mio...
 - MacBook Pro 15" (Mid 2015) 2,5 GHz Intel i7 • 16GB RAM • AMD Radeon R9 M370X • High Sierra •
 - MacBook Pro 15" (2008)
 - iPhone 6s • 64gb • Grigio siderale •
 - iPhone 4s • 32gb • Nero
 - Ipad 1 • 16gb • Wifi •

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6237

Top

ahmadpour99 ha scritto:
ven, 17 lug 2020 18:22
Mi sono comprato un adattatore usb con sia hdmi, scheda se e usb. Pensavo magari di poter collegare un hard disk esterno, che ne pensate? Oppure mettere una scheda Sd dentro lo slot dell’adattatore.
Hai 4 Thunderbolt
This model has four Thunderbolt 3 ports (USB-C connector) that also support the USB 3.1 Gen 2 standard (up to 10 Gbps).

Quindi disco esterno con box USB/USB 3.1 Gen 2 /Thunderbolt 3 (USB-C connector)

USB 3 con UASP va a 5/Gb/s
USB 3.2 g2 dovrebbe essere più veloce ma è da verificare.
Thunderbolt 3 sarebbe perfetto ma se c'è, costa caro.

viewtopic.php?p=470451#p470451
viewtopic.php?p=490920#p490920
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti