HD esterni per iMac late 2012

Moderatore: ModiMaccanici

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Per non perdere nuovamente il tram, e viste le offerte, ho fatto l'acquisto:
https://www.amazon.it/dp/B08QJHLC8J con il 54% di sconto;

da inserire dentro a:
https://www.amazon.it/ORICO-Thunderbolt ... 0B298LM4H/ con il 22% di sconto.

Spero di aver fatto una buona scelta, presto sceglierò il nuovo Mac (Mini o Book pro con 16 GB di RAM) e lì vedrò la reale utilità; le foto staranno sul Samsung esterno, ed i cataloghi su quello interno, comunque più veloce.

Intanto il 980 pro lo userò con il buon vecchio iMac.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Ottimo acquisto!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Grazie, mi rincuori

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Ottimo!
Aspettiamo recensione.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

fragrua ha scritto:
mar, 22 nov 2022 14:20
Eh… no, ora è cambiato.
Immagine

Ma abbi fede tornerà!
A chi interessa, è nuovamente a 305€, Black Friday che ti prende in giro :shock:

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Ecco i primi test:
iMac late 2012, S.O. Catalina aggiornato - SSD Crucial MX500 da 2TB - RAM Crucial 32GB.
Porte: USB 3.0 da 5 Gbps
Thunderbolt 1 da 10 Gbps (non ho però un cavo T3/4 -> T1/2, e non so nemmeno se possa alimentare il case esterno, pertanto non ho effettuato alcun test).
Intanto il test sul disco interno
segue ...:
Allegati
Test del Disco interno.jpg
Test del Disco interno.jpg (99.09 KiB) Visto 880 volte
Specifiche iMac late 2012.jpg
Specifiche iMac late 2012.jpg (38.72 KiB) Visto 880 volte

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Ecco il test sull'SSD Samsung 980 pro inserito nel case ORICO Case SSD M.2 NVMe 40Gbps USB4 Thunderbolt fino a 2800 MB/s da M.2 a USB-C PCIe 3.0x4 per NVMe M-Key 4TB SSD 2280, Alluminio, cavo Orico cortissimo da USB-C a USB-A dell'iMac:
Allegati
Test su iMac porta USB 3.0.jpg
Test su iMac porta USB 3.0.jpg (94.78 KiB) Visto 879 volte

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Ultimo test effettuato utilizzando un MacBook Air con CPU Intel, utilizzando la porta Thunderbolt 4 con forma USB-C - S.O. Ventura aggiornato:

Cosa ve ne sembra?
Allegati
Test su MacBook Air porta Thunderbolt-USB4.png
Test su MacBook Air porta Thunderbolt-USB4.png (830.53 KiB) Visto 870 volte
Specifiche MacBook Air porta Thunderbolt-USB4.png
Specifiche MacBook Air porta Thunderbolt-USB4.png (52.14 KiB) Visto 870 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Claudiob_56 ha scritto:
mar, 29 nov 2022 16:47
Ultimo test effettuato utilizzando un MacBook Air con CPU Intel, utilizzando la porta Thunderbolt 4 con forma USB-C - S.O. Ventura aggiornato:
Cosa ve ne sembra?
Ottimo!

Prova a sollecitarlo un po' con una copia di molti GB (40 o più) per vedere se con un uso intenso scalda e rallenta.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

Attraverso la porta USB 3.0, spostati dall'iMac ben 561 GB di dati (diversi cataloghi di Lightroom e relative foto) sul Samsung SSD 980 Pro da 2 TB sopra indicato, in ca. 27 minuti, case poco più che tiepido; velocità quasi costante, con dei minimi, pochi, tra 280 e 350 MB/sec, per il resto attorno o sopra i 400 MB/sec:
Allegati
Schermata 2022-12-14 alle 13.13.52.jpg
Schermata 2022-12-14 alle 13.13.52.jpg (37.56 KiB) Visto 794 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Col MacBook Air e TB 4?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mer, 14 dic 2022 15:52
Col MacBook Air e TB 4?
Devo ancora fare questa prova.

Mi trovo un problema, dopo aver spostato mezzo TB di foto dall'iMac sul disco SSD esterno, mi ritrovo con lo spazio occupato sull'iMac come da immagine allegata; a parte il fatto che i 2 TB del disco in uso sull'iMac sono insufficienti se sommo quanto disponibile a quanto utilizzato (1,38 + 1,20 TB), mai successo in passato qualcosa di simile.
Suggerimenti per cancellare quanto cancellabile senza rischiare con SW dubbi?
Allegati
Schermata 2022-12-15 alle 17.33.55.jpg
Schermata 2022-12-15 alle 17.33.55.jpg (31.24 KiB) Visto 746 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Claudiob_56 ha scritto:
gio, 15 dic 2022 17:45
se sommo quanto disponibile a quanto utilizzato (1,38 + 1,20 TB)
ottieni i 579 Mb cancellabili. Tutto nella norma, non devi fare nulla.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 15 dic 2022 18:57
Claudiob_56 ha scritto:
gio, 15 dic 2022 17:45
se sommo quanto disponibile a quanto utilizzato (1,38 + 1,20 TB)
ottieni i 579 Mb cancellabili. Tutto nella norma, non devi fare nulla.
Scusa, ma non ti seguo, se prima dello spostamento su 2 TB ne avevo occupati ca. 1,2 TB, tolti 570 GB, dovrei averne oggi ca. 630, quindi ca. 1,37 TB disponibili -> i disponibili quindi sono corretti, è l'utilizzato indicato in 1,2 TB che non è corretto, lo diventerebbe se ci togliessi quanto spostato, che sembra sia cancellabile ma invisibile -> cioè il termine cancellabile equivale a sovrascrivibile ?

Claudiob_56
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 18 nov 2022 14:06
Messaggi: 58

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mer, 14 dic 2022 15:52
Col MacBook Air e TB 4?
Ho spostato dal MacBook Air al disco esterno Samsung poco più di 20 GB con il cavo Thunderbolt/USB4 (NB: il case ha l'uscita USB4), non ho fatto in tempo a controllare la velocità che in una ventina di secondi, forse meno, era già terminato tutto, ho fatto in tempo a vedere una punta molto sopra i 1000 Mb/sec., ma anche velocità interiori ai 100 Mb/sec; i file spostati avevano dimensioni molto diverse fra loro

Rispondi

Torna a “MacBook, iMac, Mac Pro, MacMini (Intel)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite