Apple contro FBI

Tutto ciò che c'è di nuovo nel mondo della mela

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
Apple contro l’FBI

Tim Cook ha annunciato che Apple non darà all'FBI un accesso al sistema operativo degli iPhone per decifrare i dati riservati

Tim Cook, il CEO di Apple, ha annunciato che la sua azienda si è opposta a un’ordinanza di un giudice che aveva chiesto di fornire un accesso secondario (“backdoor”) a un iPhone, in modo da superare il suo sistema di sicurezza per visualizzare i contenuti del telefono. Cook lo ha spiegato in una lettera aperta dicendo che l’FBI avrebbe voluto ottenere i dati contenuti in un iPhone trovato durante le indagini sulla strage di San Bernardino, in California, lo scorso dicembre. Apple si è opposta perché una soluzione di questo tipo costituirebbe un precedente molto pericoloso per la tutela della privacy degli utenti, ha detto Cook, vanificando la presenza dei sistemi per criptare i dati negli iPhone.


la lettera di Tim Cook: https://www.apple.com/customer-letter/" onclick="window.open(this.href);return false;

fonte articolo: http://www.ilpost.it/2016/02/17/apple-fbi-iphone/" onclick="window.open(this.href);return false;
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
USA, si chiede ad Apple una backdoor di fatto

Un ordine di un giudice statunitense impone ad Apple di collaborare per permettere alle autorità di accedere all'iPhone 5C bloccato del cecchino di San Bernardino. Cupertino teme possa diventare un pericoloso precedente e ricorre in appello

http://punto-informatico.it/4302161/PI/ ... fatto.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

In tutta sincerità in questa fase non so a chi dare ragione, di sicuro però l'intensità e l'efficacia della lotta al terrorismo da parte degli Stati Uniti non saranno minimamente penalizzate da questa decisione di T. Cook, che ha comunque dimostrato di avere palle quadrate (altri importanti CEO prima di lui si erano calati immediatamente le braghe davanti a richieste simili senza neppure aspettare la sentenza di un giudice) .
È noto infatti che dopo l'attentato alle torri gemelle il Congresso ha messo a disposizione delle varie agenzie federali e delle forze armate mezzi formidabili (alcuni persino di dubbia costituzionalità) per perseguire efficacemente quell'obiettivo.

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
secondo me quelli di Apple vogliono attirare l'attenzione perché molto probabilmente sono già stati obbligati da tempo a fornire backdoor al governo americano e cercano un pretesto per farlo sapere

e molto probabilmente hanno già sistemato per bene la costituzione perché sia una pratica legale e da perseguire con tutte le grandi aziende dell'informatica usa

https://it.wikipedia.org/wiki/National_Security_Agency" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.nsa.gov/" onclick="window.open(this.href);return false;

https://it.wikipedia.org/wiki/Divulgazi ... a_del_2013" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.wikipedia.org/wiki/Edward_Snowden" onclick="window.open(this.href);return false;

https://it.wikipedia.org/wiki/Backdoor" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_ ... n_Standard" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.wikipedia.org/wiki/Data_Encryption_Standard" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.wikipedia.org/wiki/Crittoanalisi" onclick="window.open(this.href);return false;
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Ma ste manciate di link, le lanci a caso? :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
Immagine
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
Scialla ha scritto:Ma ste manciate di link, le lanci a caso? :D
ovvio!
con questo http://www.randomwebsite.com/cgi-bin/random.pl" onclick="window.open(this.href);return false;
:D :D :D
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

albertocchio
Stato: Non connesso
Type Expert
Type Expert
Iscritto il: gio, 12 giu 2014 22:43
Messaggi: 4044
Località: illuminato d'immenso

Top

se la caccia al pinguino è chiusa io proporrei di riaprirla… ma questa volta: CATTIVI!

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

a-mac ha scritto:
Scialla ha scritto:Ma ste manciate di link, le lanci a caso? :D
ovvio!
con questo http://www.randomwebsite.com/cgi-bin/random.pl" onclick="window.open(this.href);return false;
:D :D :D
Incredibile! :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

a-mac ha scritto:secondo me quelli di Apple vogliono attirare l'attenzione perché molto probabilmente sono già stati obbligati da tempo a fornire backdoor al governo americano e cercano un pretesto per farlo sapere

e molto probabilmente hanno già sistemato per bene la costituzione perché sia una pratica legale e da perseguire con tutte le grandi aziende dell'informatica usa...
Anche se a malincuore, questa volta devo concordare col ping.

Che poi l'FBI non sappia craccare un iphone rasenta il ridicolo.
apple si sta solo facendo pubblicità gratuita: da anni ha venduto anche le terga al governo americano, figuriamoci se ora la checca isterica trova il coraggio di andare contro le istituzioni.

E' tutta la solita montatura.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

a-mac ha scritto:secondo me quelli di Apple vogliono attirare l'attenzione perché molto probabilmente sono già stati obbligati da tempo a fornire backdoor al governo americano e cercano un pretesto per farlo sapere

e molto probabilmente hanno già sistemato per bene la costituzione perché sia una pratica legale e da perseguire con tutte le grandi aziende dell'informatica usa...
Anche se a malincuore, questa volta devo concordare col ping.

Che poi l'FBI non sappia craccare un iphone rasenta il ridicolo.
apple si sta solo facendo pubblicità gratuita: da anni ha venduto anche le terga al governo americano, figuriamoci se ora la checca isterica trova il coraggio di andare contro le istituzioni.

E' tutta la solita montatura.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Comunque ha ceduto sull'errore 53... É uscito iOS 9.2.1
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
oceanoprofondo7
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 feb 2009 19:37
Messaggi: 698

Top

scusa, in questi giorni vedo milioni di persone aizzate contro il governo americano, cavalcando l’onda della privacy… e sono gli stessi utenti che usano google per le loro ricerche online, che vivono di Facebook e whatsupp dalla sera alla mattina… questo non è dare in giro i propri dati? si sa da sempre che usano i dati degli utenti per chissà quali scopi, però fa comodo dire che apple fa bene a combattere per la privacy. ora stranamente viene fuori che tutti questi utenti, usano la crittografia sui loro hd nei loro mac.. suvvia che cavolate! gente che clicca qua e la online, che si iscrive ovunque, lasciando consensi sulla privacy e simili, e poi viene a dire che ci tiene alle informazioni personali. l’ipocrisia della gente è davvero ridicola. io sono totalmente contrario alle backdoor, ma vorrei che si facesse di tutto per avere informazioni da quel telefono, se tra quei morti ci fosse un mio figlio, genitore o amico.
 - MacBook Pro 15" (Mid 2015) 2,5 GHz Intel i7 • 16GB RAM • AMD Radeon R9 M370X • High Sierra •
 - MacBook Pro 15" (2008)
 - iPhone 6s • 64gb • Grigio siderale •
 - iPhone 4s • 32gb • Nero
 - Ipad 1 • 16gb • Wifi •

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
mattleega ha scritto:
a-mac ha scritto:secondo me quelli di Apple vogliono attirare l'attenzione perché molto probabilmente sono già stati obbligati da tempo a fornire backdoor al governo americano e cercano un pretesto per farlo sapere

e molto probabilmente hanno già sistemato per bene la costituzione perché sia una pratica legale e da perseguire con tutte le grandi aziende dell'informatica usa...
Anche se a malincuore, questa volta devo concordare col ping.

Che poi l'FBI non sappia craccare un iphone rasenta il ridicolo.
apple si sta solo facendo pubblicità gratuita: da anni ha venduto anche le terga al governo americano, figuriamoci se ora la checca isterica trova il coraggio di andare contro le istituzioni.

E' tutta la solita montatura.
Perché ti ripeti ... L'FBI ti ha criccato l'account??? :twisted:

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4534
Località: fsf.org

Top

Contatta:
Scialla ha scritto:Comunque ha ceduto sull'errore 53... É uscito iOS 9.2.1
vero!
Errore 53, Apple rischia class action ANSA.it: http://bit.ly/1owPDEk" onclick="window.open(this.href);return false;
“...è complicato, ma semplice”

_ UNIX: Live Free or Die
_ With great power comes great responsibility
_ You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Rispondi

Torna a “Novità Apple”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti