Time Machine - disco inattivo.

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Ciao,
da qualche giorno non riesco a fare il backup di TM. Il disco su utility disco non è attivo. Spento e riacceso il mac ma .......
ho provato anche con a fare una verifica disco con NTFS per mac ma .... niente.
DriveDx non segnala errori.
Son preoccupato......

Grazie.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Alex9968 ha scritto:
gio, 19 ago 2021 13:27
... ho provato anche con a fare una verifica disco con NTFS per mac ma .... niente.
Non capisco quello che hai scritto... cosa sarebbe "NTFS per mac"? Ed eventualmente cosa c'entra il file system NTFS con Time Machine? I dischi di backup per TM devono essere partizionati in HFS+ o APFS e nulla altro.

Comunque hai provato ad aprire Utility Disco e dopo aver selezionato il disco di TM a cliccare su "Attiva" o su "S.O.S."?

Immagine
Alex9968 ha scritto:
gio, 19 ago 2021 13:27
Son preoccupato......
Se sei preoccupato per la salute del disco, ok... per il resto, la perdita di un disco di backup non è poi una cosa così grave... Penso a quegli utenti, e anche qui nel forum ogni tanto ne capita qualcuno, che non hanno nessun backup e perdono i propri dati.

Nel dubbio, finché non capiamo se riusciamo a recuperare il tuo disco di TM, dovresti effettuare un nuovo backup con TM o con programmi come CarbonCopyCloner o altri su un altro disco per stare tranquillo.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Non capisco quello che hai scritto... cosa sarebbe "NTFS per mac"? Ed eventualmente cosa c'entra il file system NTFS con Time Machine? I dischi di backup per TM devono essere partizionati in HFS+ o APFS e nulla altro.
in realtà volevo aggiungere un dettaglio in +. ho un disco formattato NTFS e quindi per farlo "vedere" al mac ho acquistato "NTFS per Mac"

Questo programma riesce a verificare i dischi quindi ..... ho provato a verificare il disco di backup. tutto qui. Non ho fatto altro. Il TM è formattato ... per mac.


Comunque hai provato ad aprire Utility Disco e dopo aver selezionato il disco di TM a cliccare su "Attiva" o su "S.O.S."?
S.O.S.: no a dir la verità ho aspettato una ...tua risposta....non ho "rischiato", tempo fa ho inavvertitamente cancellato un disco con utility disco.
Attiva: l'ho eseguito e non funziona.

ora provo con S.O.S.

speriamo


scusa non avevo visto la fine del tuo messaggio......

in realtà e questo è merito tuo....... o vostro..... ho un secondo backup.... Carbon Copy Cloner. Quindi hai ragione, non sono cosi preoccupato anche se a dir la verità con TM vado benissimo perché ho la cronologia dei files e quindi riesco a recuperare modifiche di qualche giorno fa, ma non è un problema, è solo un mio modo di gestire.....

Grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

-Che disco è? (marca, modello, data d'acquisto)
-È sempre collegato?
-Ha l'alimentatore sempre collegato?
-Ogni quanto fai il backup?
-Hai altri HD?
-Hai scambiato gli alimentatori?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

opsss...
Allegati
Schermata 2021-08-19 alle 16.42.58.png
Schermata 2021-08-19 alle 16.42.58.png (56.97 KiB) Visto 809 volte

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

-Che disco è? (marca, modello, data d'acquisto) WESTERN DIGITAL ELEMENTS ESTERNO DA 3 TB - COLORE NERO. ACQUISTATO A MAGGIO 2020
-È sempre collegato? - SI
-Ha l'alimentatore sempre collegato? SI
-Ogni quanto fai il backup? lo fa McOs in automatico
-Hai altri HD? SI, quello con CCCloner e un'altro ma sono occupati, se intendi altri dischi liberi....no.
-Hai scambiato gli alimentatori? NO, non ho fatto niente. L'ultimo backup è del 16 agosto. Non ho fatto niente, né prima né dopo. Ma il disco funziona, l'alimentatore va.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Alex9968 ha scritto:
gio, 19 ago 2021 16:47
opsss...
Uhm, c'è evidentemente un problema col disco.
A questo punto ti rispondo per la mia esperienza ma se vuoi, prima di procedere, aspetta i consigli di J.T.Kirk o di altri utenti.

Credo che il backup si sia in qualche modo corrotto e non credo che sia semplice da recuperare. A questo punto c'è il dubbio se il disco sia in salute o meno e possa essere ancora utilizzato, ma visto che DriveDx non ti ha evidenziato problemi forse possiamo essere ottimisti.

Io personalmente proverei a inizializzare il disco (sperando che l'operazione vada a buon fine) e riprovare ad utilizzarlo di nuovo con Time Machine.
Dopo il primo backup effettuato farei subito un'altra verifica con S.O.S. di Utility Disco per assicurarmi che non ci siano errori, e lo terrei un po' sotto controllo con verifiche periodiche almeno per il primo mese.

Chiaramente inizializzando il disco perderai il tuo vecchio backup; avrai chiaramente quello nuovo ma non potrai più ripescare nulla in data antecedente ad oggi. Peccato.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Hai provato a espellere il disco, spegnerlo (staccando anche la spina dell'alimentatore) e ricollegarlo?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

sto "rovistando" nella mia scarsa memoria... forse mi è già successo e poi è ripartito ma ...... non ricordo quando e come....

ho "smontato", spento il disco, riacceso e ricollegato. non ho riavviato il mac però.
ora riprovo: scollego il disco, lo spengo, spengo il mac e riavvio tutto.

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

fatto: spento mac, spento hd, riavviato tutto.
il S.O.S. non funziona piu e il disco non si attiva.
mah......

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se il mac non lo vede più, è probabile che sia giunta la sua ora.
È ancora in garanzia, quindi rimborso o sostituzione.

I dischi di backup non sono fatti per rimanere attivi 24/7. Li accendi quando fai il backup e poi li spegni (stacchi anche la corrente dagli alimentatori).
In questo modo funzioneranno più a lungo.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

I dischi di backup non sono fatti per rimanere attivi 24/7. Li accendi quando fai il backup e poi li spegni (stacchi anche la corrente dagli alimentatori).
In questo modo funzioneranno più a lungo.
non ci avevo pensato. lo lascio sempre acceso perche il mac fa i backup programmati. e quindi non ci penso piu.

ma se drivedx lo ritiene in buona salute?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Alex9968 ha scritto:
gio, 19 ago 2021 18:55
ma se drivedx lo ritiene in buona salute?
Se drivedx lo vede, dovrebbe vederlo anche il sistema operativo e Utility Disco.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

girovagando su ..... internet ho trovato dei comandi da terminale, ma sono molto complessi, non vorrei fare piu danni di quelli che ho.

domanda: il disco è in garanzia ma ..... è certo che è rotto o il problema è il mac e mi contestano la rottura?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Lo vedi su Utility Disco o no?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite