consiglio nuova installazione

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

Salve, volevo qualche consiglio.
Premessa: ho un mackbook pro 13 metà 2012, avevo aggiornato qualche anno fa a el capitan e piano piano il pc notavo che un pò rallentava; poi ho deciso di installare catalina, qualche mese fa, ma giustamente ha rallentato tantissimo e quindi ho deciso di fare il backup e installare la versione originale del macbook pro per poi aggiornarla a high sierra e poi rimettere tutto con time machine con il backup. Ho notato all'inizio andava molto bene ma c'erano dei punti interrogativi nel dock, ho rimosso le app da dock e le ho rimesse e sono scomparsi i punti interrogativi, però con il passare del tempo quando apro più finestre su chrome il pc tende a rallentare ed a volte a bloccarsi per un bel po di minuti.

Adesso vorrei eliminare tutto e installare una versione che non rallenti troppo il pc. Cosa mi consigliate di fare?
Elimino tutto e reinstallo high sierra o qualche altra versione? oppure se mi consigliate qualche altra cosa da fare?
grazie.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se hai il disco da 5400 rpm El Capitan
Se avessi un SSD Mojave

Mettici un crucial mx 500 e volerà (si fa per dire).

https://www.amazon.it/dp/B078211KBB

N.B. Da acquistare "standard Packagin" e non Frustration-Free Packaging

venduto e spedito da amazon a 104,90€

La sostituzione è abbastanza semplice

https://www.google.com/search?client=sa ... 8&oe=UTF-8
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 18 gen 2021 16:06
Se hai il disco da 5400 rpm El Capitan
Se avessi un SSD Mojave

Mettici un crucial mx 500 e volerà (si fa per dire).

https://www.amazon.it/dp/B078211KBB

N.B. Da acquistare "standard Packagin" e non Frustration-Free Packaging

venduto e spedito da amazon a 104,90€

La sostituzione è abbastanza semplice

https://www.google.com/search?client=sa ... 8&oe=UTF-8
Disco da 500 GB SATA

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Immaginavo, visti i rallentamenti.
Se vai in /informazioni su questo mac/resoconto di sistema/SATA

vedrai nelle informazioni

Codice: Seleziona tutto

Frequenza rotazionale:	5400
  Tipo supporto:	Rotazionale
e selezionando il livello superiore al disco (intel 7 Serie...)

Codice: Seleziona tutto

Velocità collegamento:	6 Gigabit
  Velocità link negoziata:	3 Gigabit
  Interconnessione fisica:	SATA
Significa che può andare a 6 Gb/s ma il disco non va più di 3 Gb/s e il mac rallenta con i sistemi più recenti.

Anche il mio è del 2012 e il disco interno originale è lo stesso ed è sempre stato lento.
Ho aggiunto un SSD e le prestazioni sono migliorate.

viewtopic.php?p=519070#p519070

questo è il disco da 500 Gb (88 Gb liberi) 5400rpm originario

Immagine


Questi sono i valori di un SSD BX 300 interno

Immagine
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Mitopo ha scritto:
lun, 18 gen 2021 15:49
.... quando apro più finestre su chrome il pc tende a rallentare ed a volte a bloccarsi per un bel po di minuti.
Spero che Paolofast non si arrabbi se l'ho preceduto...
Anche il mio consiglio è quello di eliminare subito Google Chrome.
Infatti:
Chrome, che tra le altre cose rallenta inutilmente il Mac anche quando non è aperto, non va mai installato.
Ti consiglio di leggere questo link che tratta proprio dell’argomento
https://chromeisbad.com

Una volta eliminato, sarà poi da accertare eventuali presenze di file residui.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 18 gen 2021 16:45
Immaginavo, visti i rallentamenti.
Se vai in /informazioni su questo mac/resoconto di sistema/SATA

vedrai nelle informazioni

Codice: Seleziona tutto

Frequenza rotazionale:	5400
  Tipo supporto:	Rotazionale
e selezionando il livello superiore al disco (intel 7 Serie...)

Codice: Seleziona tutto

Velocità collegamento:	6 Gigabit
  Velocità link negoziata:	3 Gigabit
  Interconnessione fisica:	SATA
Significa che può andare a 6 Gb/s ma il disco non va più di 3 Gb/s e il mac rallenta con i sistemi più recenti.

Anche il mio è del 2012 e il disco interno originale è lo stesso ed è sempre stato lento.
Ho aggiunto un SSD e le prestazioni sono migliorate.

viewtopic.php?p=519070#p519070

questo è il disco da 500 Gb (88 Gb liberi) 5400rpm originario

Immagine


Questi sono i valori di un SSD BX 300 interno

Immagine
Prima di installare questa nuova SSD devo traferire tutti i dati in un hard disk, e formattare il pc o non c'è bisogno?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

La situazione ideale è acquistare un box USB 3 con UASP e usarlo per inizializzare il disco, installarvi il sistema, importare i dati dal disco vecchio e dopo avere verificato che tutto funzioni a dovere, sostituire il disco.

https://amzn.to/3994f4S

Il vecchio disco potrai metterlo nel box e usarlo come disco d'avvio d'emergenza.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 19 gen 2021 03:56
La situazione ideale è acquistare un box USB 3 con UASP e usarlo per inizializzare il disco, installarvi il sistema, importare i dati dal disco vecchio e dopo avere verificato che tutto funzioni a dovere, sostituire il disco.

https://amzn.to/3994f4S

Il vecchio disco potrai metterlo nel box e usarlo come disco d'avvio d'emergenza.
Non sono espertissimo, se potresti spiegarmelo nel dettaglio.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Acquisti il box esterno
ci metti il disco ssd
lo inizializzi dal mac Mac OS esteso schema partizione guid (tanto poi l'installer di Mojave lo trasforma in APFS)
scarichi Mojave https://itunes.apple.com/it/app/macos-m ... ls=1&mt=12
doppio clic sull'installer in applicazioni e selezioni Mostra tutti i dischi e poi il disco esterno e procedi con l'installazione.
Finita l'installazione ti chiederà di impostare l'utente e se vuoi importare i dati da backup. Quest'ultima cosa la puoi fare quando vuoi con Assistente Migrazione.
Riavvia il mac tenendo premuto ⌥/alt e scegli il disco esterno.
Verifica che tutto funzioni e se vuoi importa i tuoi dati, non le applicazioni.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14
https://support.apple.com/it-it/HT204350
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 19 gen 2021 18:05
Acquisti il box esterno
ci metti il disco ssd
lo inizializzi dal mac Mac OS esteso schema partizione guid (tanto poi l'installer di Mojave lo trasforma in APFS)
scarichi Mojave https://itunes.apple.com/it/app/macos-m ... ls=1&mt=12
doppio clic sull'installer in applicazioni e selezioni Mostra tutti i dischi e poi il disco esterno e procedi con l'installazione.
Finita l'installazione ti chiederà di impostare l'utente e se vuoi importare i dati da backup. Quest'ultima cosa la puoi fare quando vuoi con Assistente Migrazione.
Riavvia il mac tenendo premuto ⌥/alt e scegli il disco esterno.
Verifica che tutto funzioni e se vuoi importa i tuoi dati, non le applicazioni.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14
https://support.apple.com/it-it/HT204350
Ok. Ma dopo che mi assicuro che tutto va bene lo monto sul computer direttamente o lo tengo nel box esterno?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Puoi fare entrambe le cose ma se lo metti dentro è meglio.
Guarda i video e i tutorial, sono poche viti da svitare, basta fare con calma e attenzione.
Scarica l'elettricità statica toccando qualcosa di metallo prima, oppure usa guanti di lattice senza talco.
Fai attenzione al cavo piatto del disco, maneggialo con delicatezza.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 19 gen 2021 20:03
Scarica l'elettricità statica toccando qualcosa di metallo prima, oppure usa guanti di lattice senza talco.
Oppure, visto che sei a casa, se non hai il pavimento di legno o un tappeto, stai semplicemente scalzo e tocca il pavimento.
Sarai una "messa a terra" umana. :D
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

J.T.Kirk ha scritto:
mar, 19 gen 2021 20:03
...
Capitano! L'hai vista la nuova serie a cartoni su Amazon Prime? :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Scialla ha scritto:
mar, 19 gen 2021 21:11
Capitano! L'hai vista la nuova serie a cartoni su Amazon Prime?
No, lo scopro adesso.

Dall'anteprima che ho visto mi pare una simsontrekkata.
Meglio un burritos della Cerritos.

Non guarderò nemmeno la seconda serie Picard, l'ultima puntata della prima è stata pietosa.
La Discovery non sarebbe male se non trasudasse politically correct all'esagerazione.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Mitopo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 07 ott 2020 17:21
Messaggi: 61

Top

Quindi posso acquistare questo disco SSD ? Sicuro questo è per un MacBook pro 13 metà 2012?

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite