Controllo generale per lentezza anomala

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Da quando ho aggiornato il MacPro 2013 a High Sierra nel giugno scorso, ho notato che i due programmi principali che uso per lavoro, Photoshop CS6 e Cinema 4D R18, sono molto rallentati.
In Photoshop lo noto soprattutto nel salvataggio dei file. Se ho aperto diverse immagini la prima che salvo sull'HD, anche se minuscola, fa partire la rotella colorata che gira per 5/6 secondi. Anche aprire file pesanti richiede molto più tempo di prima.
Con Cinema 4D è molto peggio. Qualsiasi tasto o funzione o menu che tocco, parte la rotella e va avanti a volte anche per 30 secondi.
Non ha senso e faccio fatica a lavorare.
Ho controllato con Detect X e non segnala niente. Ho disattivato delle "estensioni" nel pannello di controllo, nessun effetto.

Cosa potrei usare per controllare hardware e software?

Per fortuna che un anno fa ho acquistato un odioso PC con Windows 10. Lì lo stesso Cinema 4D R18 va che è un piacere, come faceva prima anche sul Mac.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5479
Località: Stockholm, SE

Top

Trystero ha scritto:
ven, 23 ott 2020 15:23
Da quando ho aggiornato il MacPro 2013 a High Sierra nel giugno scorso, ho notato che i due programmi principali che uso per lavoro, Photoshop CS6 e Cinema 4D R18, sono molto rallentati.
In Photoshop lo noto soprattutto nel salvataggio dei file. Se ho aperto diverse immagini la prima che salvo sull'HD, anche se minuscola, fa partire la rotella colorata che gira per 5/6 secondi. Anche aprire file pesanti richiede molto più tempo di prima.
Con Cinema 4D è molto peggio. Qualsiasi tasto o funzione o menu che tocco, parte la rotella e va avanti a volte anche per 30 secondi.
Non ha senso e faccio fatica a lavorare.
Ho controllato con Detect X e non segnala niente. Ho disattivato delle "estensioni" nel pannello di controllo, nessun effetto.

Cosa potrei usare per controllare hardware e software?

Per fortuna che un anno fa ho acquistato un odioso PC con Windows 10. Lì lo stesso Cinema 4D R18 va che è un piacere, come faceva prima anche sul Mac.
High Sierra vuole almeno 8G RAM ed un SSD.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Hammarby ha scritto:
ven, 23 ott 2020 16:35
High Sierra vuole almeno 8G RAM ed un SSD.
Il Mac Pro 2013 ha 32GB di RAM e ovviamente l'SSD, da 500GB.

Avatar utente
PeT
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 12 giu 2016 22:51
Messaggi: 394
Località: veˈnɛːsja

Top

Trystero ha scritto:
ven, 23 ott 2020 15:23

Cosa potrei usare per controllare hardware e software?
Non per portare sfiga ma a me (e ad altri) questo modello di Mac Pro ha dato diversi problemi. Curiosità: 1 è proprio quello presentato nel 2013 o è il modello con “restyling hardware” del 2015? 2 ti ha dato altri segnali tipo kernel panic o riavvii anomali ripetuti?

un riavvio con tasto D per una Diagnosi l’hai fatto?
Portatile Asus
Ubuntu Studio 20.04
Mac Pro 6.1in riparazione.

Avatar utente
PeT
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 12 giu 2016 22:51
Messaggi: 394
Località: veˈnɛːsja

Top

Trystero ha scritto:
sab, 24 ott 2020 15:12
Hammarby ha scritto:
ven, 23 ott 2020 16:35
High Sierra vuole almeno 8G RAM ed un SSD.
Il Mac Pro 2013 ha 32GB di RAM e ovviamente l'SSD, da 500GB.
Lo puoi aggiornare tranquillamente almeno fino a Catalina volendo che a me va benissimo e credo sia stato sistemato a sufficienza. Non uso i software che usi tu, altri tipo Logic Pro Affinity Designer e Photo svolgono egregiamente il
proprio compito. contando che ho solo 16 Gb di ram
Portatile Asus
Ubuntu Studio 20.04
Mac Pro 6.1in riparazione.

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Credo sia il modello 1, io l'ho acquistato a maggio 2014, e finora non mi aveva mai dato alcun problema.
Non ho aggiornato oltre High Sierra perché lavoro con Photoshop CS6 e Lightroom 6 (le ultime prima degli abbonamenti) e non vorrei che ci fossero problemi di compatibilità.
Proverò a chiedere nella sezione "Mojave" come vanno quei programmi Adobe.
Con Cinema 4D R18 credo invece non ci siano problemi con Mojave.

Avatar utente
PeT
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 12 giu 2016 22:51
Messaggi: 394
Località: veˈnɛːsja

Top

infatti non ho considerato le versioni dei software che usi..
effettivamente non credo si possa andare oltre ad High Sierra con Adobe CS6.
https://helpx.adobe.com/photoshop/kb/ph ... ierra.html
Portatile Asus
Ubuntu Studio 20.04
Mac Pro 6.1in riparazione.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti