Time Machine - disco inattivo.

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Alex9968 ha scritto:
ven, 10 dic 2021 13:18
domanda: il disco T.M. esegue il backup in automatico. Se lo tengo spento....non lo esegue. Ogni quanto devo collegarlo? ogni giorno? ogni 2/3 giorni?
grazie
Ho adottato (da sempre) la stessa soluzione di fragrua per il mio iMac, cioé disco di backup collegato sempre.
Anzi, per l’esattezza, ho tre dischi rigidi HD esclusivi per i miei backups, ovviamente con Time Machine.
A rotazione, ogni mese circa, ne collego uno all’iMac e lo lascio collegato alla macchina per un mese.
Inoltre, da quasi un anno, ho preso la decisione di non spegnere più l’iMac la sera.
Lo tengo sempre acceso per 3/4 settimane, poi lo spengo per una notte e la mattina successiva lo riaccendo con il tasto di accensione posteriore.
Senza saperlo, questo “stratagemma” è stato adottato anche dal Software Expert Gold Kernel Panic il quale ha affermato così, in un recentissimo suo post:
Ma non mi riferivo alla fluidità di funzionamento, anch'io sono riuscito ad installare Big Sur su una unità esterna pur avendo un Mac che non può andare oltre Catalina, e gira fluido e reattivo come se la machina fosse ufficialmente compatibile.
Però non lo avvio ogni giorno, nessuno può sapere quanto questo stress può logorare con un utilizzo prolungato nel tempo alcune parti del Mac (e il discorso vale anche per Monterey, la cui installazione ha già creato problemi a non pochi Mac pur ufficialmente supportati ma col torto di essere anzianotti).

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

fragrua ha scritto:
ven, 10 dic 2021 17:46
Io lo tengo collegato sempre, sulle macchine desktop. Sul portatile ogni settimana circa. Ma è altamente soggettivo.
anche io l'ho sempre collegato ma .... si è rotto.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Alex9968 ha scritto:
ven, 10 dic 2021 13:18
il disco T.M. esegue il backup in automatico. Se lo tengo spento....non lo esegue. Ogni quanto devo collegarlo? ogni giorno? ogni 2/3 giorni?
Quando fai il backup, ovvio.

Lo fai una volta al giorno?
Ogni tre giorni?
Ogni settimana?
Ogni ora? (mi sembra esagerato)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

J.T.Kirk ha scritto:
ven, 10 dic 2021 19:01
Alex9968 ha scritto:
ven, 10 dic 2021 13:18
il disco T.M. esegue il backup in automatico. Se lo tengo spento....non lo esegue. Ogni quanto devo collegarlo? ogni giorno? ogni 2/3 giorni?
Quando fai il backup, ovvio.

Lo fai una volta al giorno?
Ogni tre giorni?
Ogni settimana?
Ogni ora? (mi sembra esagerato)
in realtà io non l'ho mai fatto: faceva tutto in automatico da solo, quindi non ho idea di ogni quanto lo faceva.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Alex9968 ha scritto:
ven, 10 dic 2021 20:33
in realtà io non l'ho mai fatto: faceva tutto in automatico da solo, quindi non ho idea di ogni quanto lo faceva.
Se è sempre collegato lo fa ogni ora.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

fragrua ha scritto:
sab, 11 dic 2021 11:09
Se è sempre collegato lo fa ogni ora.
Esatto.

Quando fai ricerche col Finder, selezioni "Apri con" o usi Spotlight il disco si attiva?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

certo. si attiva.

Ho appena acceso il mac e l'ha già fatto.

Grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Alex9968 ha scritto:
sab, 11 dic 2021 13:16
certo. si attiva.
Se ti basta fare il backup una volta al giorno, collega il disco quando vuoi farlo e inizia il backup, poi lo scolleghi.
In questo modo non lavora tutto il giorno e probabilmente durerà di più.

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

fragrua ha scritto:
ven, 10 dic 2021 17:46
Io lo tengo collegato sempre, sulle macchine desktop. Sul portatile ogni settimana circa. Ma è altamente soggettivo.
Anch'io ho l'HD di Time Machine collegato sempre, col backup dell'SSD interno e di due esterni coi lavori (un SSD e un HD).
Alex9968 ha scritto:anche io l'ho sempre collegato ma .... si è rotto.
L'HD di Time Machine così si può usurare? certo, ma è sempre meglio dover cambiare un HD più di frequente che rischiare di non avere il backup anche di situazioni recenti.
Infatti sono state molte le volte che ho potuto recuperare velocemente versioni di lavori che per sbaglio avevo sovrascritto con lo stesso nome poche ore prima (Salva invece di Salva col nome...). Oppure non per colpa mia ma dei clienti: "I commerciali hanno deciso che è meglio il pavimento scuro invece che chiaro, hai tenuto anche quella versione, vero?..." :evil:

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Grazie.
credo che lo terrò spento e lo accenderò solo per i backup.

scusate...un'ultima domanda: il disco TM è nuovo di zecca. Acquistato su amazon il 2 dicembre. E' molto rumoroso rispetto all'altro che non fa rumore. Sono preoccupato.
Grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6238

Top

Alex9968 ha scritto:
dom, 12 dic 2021 11:17
E' molto rumoroso rispetto all'altro che non fa rumore.
Stesso modello?

Se più rumoroso del normale, fai un reso e fattelo sostituire. Se lo fai entro 15gg dalla consegna non hai nemmeno le spese di restituzione.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 12 dic 2021 11:20
Alex9968 ha scritto:
dom, 12 dic 2021 11:17
E' molto rumoroso rispetto all'altro che non fa rumore.
Stesso modello?

Se più rumoroso del normale, fai un reso e fattelo sostituire. Se lo fai entro 15gg dalla consegna non hai nemmeno le spese di restituzione.
Si. identico. solo che quella precedente era di 3 tb e questo di 4 tb. ma è lo stesso.

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 12 dic 2021 11:20
Alex9968 ha scritto:
dom, 12 dic 2021 11:17
E' molto rumoroso rispetto all'altro che non fa rumore.
Stesso modello?

Se più rumoroso del normale, fai un reso e fattelo sostituire. Se lo fai entro 15gg dalla consegna non hai nemmeno le spese di restituzione.
L'ho restituito. Ora su Amazon costa euro 93,00. il 30 novembre l'ho pagato 80,99. Però che bell'aumento in 14 giorni.
Dove posso trovare recensioni e consigli su altri modelli? che questo ormai mi ha stancato......
grazie

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

ciao,
scusate avete info su questo disco della wd?

https://www.amazon.it/gp/product/B01LZH ... YJU7H&th=1

una recensione, sempre su amazon, nella pagina in fondo, riferisce che "ATTENZIONE, NON COMPATIBILE CON MacOS HIGH SIERRA". E io ho High Sierra.
Vorrei evitare di comperare l'altro modello: il WD 4 Tb Elements, che ne ho restituiti due ad Amazon per malfunzionamento.

Grazie

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Alex9968 ha scritto:
mar, 14 dic 2021 21:07
...
Dove posso trovare recensioni e consigli su altri modelli? che questo ormai mi ha stancato......
grazie
ciao Alex, rispondo alla tua richiesta.
Quello che ora posso segnalarti sono alcune marche che vanno per la maggiore qui sul Forum o, per lo meno, sono nomi che più di frequente ho letto sul Forum e sono:
- Toshiba
- Seagate
- LaCie
- Transcend
- SanDisk
- Crucial
- Samsung
L’ordine è puramente casuale e non rispecchia minimamente la qualità del prodotto.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti