Time Machine - disco inattivo.

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

appunto. l'ho spostato su più sicuro ma non pensavo ci mettesse tanto. ho iniziato ieri mattina e ..... guarda....
dopo lo spengo togliendo la tensione. non ho alternativa.

Schermata 2021-12-05 alle 10.13.28.png
Schermata 2021-12-05 alle 10.13.28.png (69.61 KiB) Visto 634 volte

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

Alex9968 ha scritto:
dom, 05 dic 2021 10:15
appunto. l'ho spostato su più sicuro ma non pensavo ci mettesse tanto. ho iniziato ieri mattina e ..... guarda....
dopo lo spengo togliendo la tensione. non ho alternativa.


Schermata 2021-12-05 alle 10.13.28.png
Si, secondo me ci sta che con l'opzione "più sicuro" tenuto conto che è un disco da 3TB, lento e in più con problemi, ci possa mettere anche diversi giorni.

Non è l'ideale ma a questo punto ti conviene staccarlo. Non so cosa intendi con "togliere la tensione" ma io farei così:
Prima prova a spegnere il Mac. Dal Finder menù Mela e scegli "Spegni"... Se non funziona stacca il cavo usb del disco e vedi se Disk Utility lo rileva e chiude l'operazione. Dopo, giusto per "stabilizzare" di nuovo macOS riavvia comunque il Mac.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

Codice: Seleziona tutto

Non è l'ideale ma a questo punto ti conviene staccarlo. Non so cosa intendi con "togliere la tensione" ma io farei così:
porta pazienza...è un gergo tecnico. non mi piace l'espressione "staccare la corrente"... di fatto si toglie l'alimentazione, la tensione. Significa spegnerlo....porta pazienza....

Ora spengo il mac, seguendo le tue indicazioni, e poi ti faccio sapere il risultato.

Grazie.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se il mac non si spegne da menu, lo puoi spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione.
Se stacchi il disco mentre è in funzione poi aumentano di molto le probabilità che il Finder non riesca più a rilevarlo (dato che ha già dei problemi).
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

ooopppssss...guarda qua....
spengo con il tasto posto dietro il video ?
o chiudo utility disco con "uscita forzata" ?
grazie
Schermata 2021-12-05 alle 12.09.04.png
Schermata 2021-12-05 alle 12.09.04.png (17.73 KiB) Visto 617 volte

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Puoi provare a chiudere Utility Disco in modo normale cmd+Q oppure in modo forzato tieni premuto option e fai clic destro sull'icona nel dock/Uscita forzata.
Potrebbe impallarsi sia Utility Disco che il sistema. Se accade aspetta alcuni minuti e poi spegni col pulsante d'accensione.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

infatti non risponde con cmd+Q.
ora provo uscita forzata
vediamo che succede.

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

oh Gesù!!!!


ho riavviato e ..... spero che non sia il disco del mac????
sembra che funzioni tutto....sembra...

Schermata 2021-12-05 alle 12.38.59.png
Schermata 2021-12-05 alle 12.38.59.png (17.8 KiB) Visto 606 volte
è il disco di cui parliamo vero????

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Il disco interno non lo puoi espellere e nemmeno inizializzare mentre lo usi.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

comunque ora sto inizializzando con l'opzione successiva a quella veloce. Ho iniziato alle 14 e non sono ancora a metà.
Quella veloce impiega qualche minuto ma le altre....ore..... e dovrebbe scrivere due volte e non sette.
molto lento.
lo lascio fino a domani sera, poi eseguo quella veloce e lo spedisco.
grazie
Schermata 2021-12-05 alle 20.39.31.png
Schermata 2021-12-05 alle 20.39.31.png (27.47 KiB) Visto 574 volte

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

scusa T.J.Kirk,

domanda: per eseguire il Time Machine ho un nuovo disco WD. L'ho inizializzato ed è già partito il TM. Mi è venuto un dubbio? L'ho inizializzato con modalità semplice o sarebbe "consigliabile" modalità sicura, a parte che ci vorrà una settimana per inizializzarlo?

grazie

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se è nuovo perché vuoi inizializzarlo in modalità sicura?

La modalità sicura serve a evitare che si possano recuperare dei file presenti prima dell'inizializzazione.










.
Ultima modifica di J.T.Kirk il mer, 08 dic 2021 17:43, modificato 2 volte in totale.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

l'ho dovuto inizializzare perchè era formattato in NTFS.
pensavo che fosse più sicuro inizializzarlo in modalità sicura.

grazie

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 642

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 29 nov 2021 20:56


Io ho l'Elements da 6 e da 4 TB e funzionano bene (sgrat, sgrat) come tutti i precedenti. Li collego/accendo quando faccio backup e poi li spengo.

ciao,

domanda: il disco T.M. esegue il backup in automatico. Se lo tengo spento....non lo esegue. Ogni quanto devo collegarlo? ogni giorno? ogni 2/3 giorni?

grazie

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Io lo tengo collegato sempre, sulle macchine desktop. Sul portatile ogni settimana circa. Ma è altamente soggettivo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite