Macpro 5.1 si blocca al riavvio

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Il Samsung 860 EVO ha una connessione usb3.

È l'architettura del tuo Mac 5.1, con sistemi macOS 10.13 High Sierra e superiori, su APFS.
Con connessioni usb3 o Thunderbolt ha problemi.

Problemi che si limitano al riavvio, evidentemente.
Ma che con un avvio vengono superati.
Problemi che mettendo il disco in un case esterno non si manifestano.

Quindi il problema è derivato da consistenze hardware.

L'ostacolo, si poteva superare in via software con l'uso dell'utilità bless in Terminale, ma su HFS+.
Indicando una modifica nella cartella boot.efi.
Ma con APFS il comando bless può solo fornire risposte, non essendo più operativo.
È stato sostituito con systemsetup che ha limiti imposti e non può operare con High Sierra oltre la cartella /CoreServices.
Neanche col sudo e il SIP disabilitato.

L'altra possibile causa che avrebbe potuto creare il tuo problema, sono alcuni driver di terze parti.
Ma l'unico che hai non è fra quelli possibili.

Le soluzioni per te restano più scomode del problema.
O installazione in un case esterno o cambio dell'SSD con un usb2.

Se vuoi ulteriori spiegazioni ti posso fornire dei riferimenti.
Ma data la mia scarsa passione e competenza hardware, passo la mano a chi se ha più di me.
Ho già faticato non poco per capire quale fosse il presupposto del problema.

In linea di massima possiamo dire amen.
Spegnere e riaccendere non è poi così frequente da essere un impedimento, se il riavvio funziona.
Soprattutto sapendo che non si può ovviare

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Tutto chiarissimo faxus.

Ti ringrazio veramente tanto, è stato un gran match e le hai provate tutte.

Come già detto precedentemente, a parte questa cosa del riavvio tutto funziona bene e quindi non ne faccio una tragedia. Ci hai provato e comunque molti dei tuoi suggerimenti sulle installazioni e il resto mi saranno molto utili a tenere la bestiolina performante.

Probabilmente farò qualche altro tentativo, visto che ci ho preso la mano, di "movimenti" hardware, magari con un altro disco... vedremo, con calma. Se cambierà qualcosa aggiornerò il post.

Grazie ancora...

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Se vuoi ulteriori spiegazioni ti posso fornire dei riferimenti.
Saranno apprezzati. Con calma, quando vuoi.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

perfetto...grazie

Alla prossima.

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

... e alla fine ho risolto.
Come faxus ha detto l'inghippo era nell'hardware.
Ho alloggiato l'ssd su un adattatore pci collegato alla motherboard e tutto funziona alla perfezione (oltre ad aver raddoppiato, da 250 mb/s a 500 mb/s, la velocità di scrittura/lettura del disco).

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Ottimo.

Hai trovato come fare, con una soluzione anche vantaggiosa per altri aspetti.
Potrà essere di indicazione anche per altri

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

faxus ha scritto:
lun, 04 mag 2020 18:54
Ottimo.

Hai trovato come fare, con una soluzione anche vantaggiosa per altri aspetti.
Potrà essere di indicazione anche per altri
Certamente e con una spesa contenuta.
La scheda che ho preso è questa
https://www.macshop.com/connettivita/sa ... eed-boost/

collegata e via... nessun problema

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Interessante. Nuovo spunto ora: sarei curioso di provare questo.
https://amzn.to/2z8lgPu

Recensione: Montata sul Mac pro mid 2012 sfrutta tutta la velocità che ti da lo slot PCI-e 2.0 x4, come schede più blasonate è molto più costose. la consiglio per tutti coloro che vogliono investire poco e usufruire delle velocità di un ssd M2. Nel mio caso ho montato un SP Silicon Power da 1Tb che raggiunge la velocità di 1,4 MB/s sia in scrittura che in lettura.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

fragrua ha scritto:
lun, 04 mag 2020 21:26
Interessante. Nuovo spunto ora: sarei curioso di provare questo.
https://amzn.to/2z8lgPu

Recensione: Montata sul Mac pro mid 2012 sfrutta tutta la velocità che ti da lo slot PCI-e 2.0 x4, come schede più blasonate è molto più costose. la consiglio per tutti coloro che vogliono investire poco e usufruire delle velocità di un ssd M2. Nel mio caso ho montato un SP Silicon Power da 1Tb che raggiunge la velocità di 1,4 MB/s sia in scrittura che in lettura.
Non conosco il modello di SSD citato nella recensione ma se il computer ha uno slot PCIe 2.0 x4 sicuramente è un peccato non sfruttarlo a dovere.

Il mio MacBook Late 2013 (top di gamma) ha la stessa interfaccia (ovviamente non ha nessuno slot ma è l'interfaccia alla quale è saldata la memoria solida) e la velocità dell'SSD montato di serie da Apple è questa. Nel 2013 era una bella velocità.
Da notare che in quel modello di MBP solo gli SSD da 1TB avevano l'interfaccia 4X gli SSD da 512GB e più piccoli avevano la meno performante X2.

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

fragrua ha scritto:
lun, 04 mag 2020 21:26
Interessante. Nuovo spunto ora: sarei curioso di provare questo.
https://amzn.to/2z8lgPu

Recensione: Montata sul Mac pro mid 2012 sfrutta tutta la velocità che ti da lo slot PCI-e 2.0 x4, come schede più blasonate è molto più costose. la consiglio per tutti coloro che vogliono investire poco e usufruire delle velocità di un ssd M2. Nel mio caso ho montato un SP Silicon Power da 1Tb che raggiunge la velocità di 1,4 MB/s sia in scrittura che in lettura.
Questa soluzione l'avevo presa in considerazione ma tra adattatore e ssd nvme mi sarebbero partiti circa 200 euro. Più in là magari proverò per adesso (con calma altrimenti mia moglie mi caccia di casa) sarei più intenzionato a cambiare la scheda grafica (AMD 5800 da 1 Gb) con una che mi permetta di aggiornare il sistema operativo. Vedremo.

Comunque i Mac Pro sono macchine incredibili, a distanza di 10 anni permettono ancora upgrade di ultima generazione.

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Come buona fonte di informazioni riguardo l'upgrade dei Mac Pro prima del 2013 ho trovato questo canale YouTube che mi sembra proponga dei tutorial chiari e ben fatti
https://www.youtube.com/watch?v=lJF-rffIyq0

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

fragrua ha scritto:
lun, 04 mag 2020 21:26
Interessante. Nuovo spunto ora: sarei curioso di provare questo.
https://amzn.to/2z8lgPu

Recensione: Montata sul Mac pro mid 2012 sfrutta tutta la velocità che ti da lo slot PCI-e 2.0 x4, come schede più blasonate è molto più costose. la consiglio per tutti coloro che vogliono investire poco e usufruire delle velocità di un ssd M2. Nel mio caso ho montato un SP Silicon Power da 1Tb che raggiunge la velocità di 1,4 MB/s sia in scrittura che in lettura.
Ciao a tutti...
Riapro questo vecchio post per aggiornarvi.
Nel tempo ho poi installato un disco NVME con una slot (una simile a quella postata da fragrua) e una scheda video Radeon con "tecnologia" Metal.
Il Mac è diventato velocissimo in lettura scrittura (1500 MB/s) e ci ho potuto installare Mojave.

Tutto funziona alla perfezione.

Unica piccola pecca è che per avviarsi (dal premere il tasto allo schermo bianco) ci mette una trentina di secondi. Poi a caricare è un attimo.

Grazie ancora a faxus per il prezioso aiuto.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite