Aggiornamento: Applicazioni che si chiudono all'avvio Problema con l'AppStore (lamentele utenti Mac USA)

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

AsChianese
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 02 ago 2011 00:10
Messaggi: 154

Top

Beh per fortuna ho l'ID Apple da molto tempo :wink:
Qualche idea su queste chiusure di Ccleaner una o due volte su dieci?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

L'autentificazione a due fattori.
Quando compare la finestra, a sinistra del pulsante che "obbliga" a proseguire, c'è un pulsante "Altre opzioni" o qualcosa del genere.
Premendolo compare un'altra finestra dove si può scegliere di non attivarla.
La disattivazione a posteriori da web, invece, non è più possibile farla.
Comunque, per chi ha sistemi recenti, consiglio di attivarla: i vantaggi sono molto superiori ai piccoli fastidi.

Quanto al problema di High Sierra, come detto all'inizio, riguarda SOLO le installazioni pulite.
E SOLO con un installer completo scaricato DOPO il 12 novembre 2020.
Installe completo, non gli aggiornamenti.

Chi ha un High Sierra già installato o un installer scaricato e messo da parte prima del 12 Novembre (Io ce l'ho! :D ) può stare tranquillo.

Pare però che il problema sia un po' più vasto e coinvolga il sistema di convalida di Apple.

Tra l'altro, da qualche giorno (dal 12? Forse) noto che quando devo aggiornare qualche applicazione da AppStore nei miei Mac con Mojave, l'aggiornamento fallisce tre-cinque volte, con relativo messaggio di errore. Insistendo, ad un certo punto va avanti e aggiorna.
Vuoi vedere che anche quello fa parte del problema?

A questo punto può presumere che, viste le varie segnalazioni e la vastità del problema, Apple lo correggerà.


Più dettagli qui:

https://discussions.apple.com/thread/25 ... 3996806022

Con una traduzione della parte più interessante:

"Questo dovrebbe essere un riepilogo credibile del problema: a differenza delle installazioni precedentemente esistenti di High Sierra, i programmi di installazione completi di High Sierra (ma non gli aggiornamenti) dal 12 novembre hanno un problema con trustd.

Abbiamo diverse soluzioni alternative, ma risolvono solo un sintomo del problema, il database in / Library / Keychains / crls /. Ci sono altri problemi che riguardano il download, l'installazione e lo stato ("installazione" vs "aperto") delle app nell'App Store e possibili problemi durante l'accesso alle discussioni Apple in Safari.

Una descrizione alternativa potrebbe riguardare i recenti problemi con altre versioni di OS X, il che potrebbe indicare che il problema è molto più grande di un semplice programma di installazione di High Sierra, qualcosa di più diffuso con il sistema di convalida di Apple, che è di gran lunga superiore al mio grado di competenza
."
Ultima modifica di Paolofast il dom, 29 nov 2020 09:40, modificato 3 volte in totale.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

AsChianese ha scritto:
dom, 29 nov 2020 08:07
Qualche idea su queste chiusure di Ccleaner una o due volte su dieci?
Che versione?
E sull'High Sierra bacato o su altro?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

AsChianese
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 02 ago 2011 00:10
Messaggi: 154

Top

Si, da quando ho fatto l'installazione "pulita" di HS sul mio MacBookAir del 2016...
Grazie ai vari consigli del forum americano della Apple adesso almeno i programmi scaricati dall'App Store mi partono. Non sai quanto rosicavo per Pages, che all'epoca avevo acquistato...
Strano perché Ccleaner non è stato scaricato da AppStore ma sul sito ufficiale. E per fortuna HS adesso non ha problemi con le App prese dal web, come ad esempio la grande AppCleaner.
Adesso Ccleaner funziona 3/4 volte su cinque. Si avvia, fa senza problemi il controllo dei dati. Poi quando fai la pulizia si chiude inaspettatamente verso il 90%. Mi chiede di riavviarlo. Lo faccio e Ccleaner funziona bene.
...ma perché? :?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Quale versione del programma?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Stamattina AppStore mi ha segnalato l'aggiornamento di due applicazioni.
Al contrario dei giorni scorsi, in cui per 4-5 volte mi segnalava errore prima di aggiornare, oggi l'aggiornamento è partito al primo colpo.
Visto che questo fenomeno era collegato al problema che ha fatto nascere questo argomento, posso ipotizzare che in Apple abbiano risolto.
Le "vittime" del problema ci facciano sapere, per favore.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

AsChianese ha scritto:
dom, 29 nov 2020 05:43
un utente ha messo su cloud il vecchio certificato utilizzato da High Sierra e tramite Terminale ci ha istruiti su come eliminare il nuovo e sostituirlo col vecchio.
Avresti dovuto condividere la soluzione.

Per stavolta offro io:

1) Scaricate il file "valid.sqlite3.zip" da qui:

http://www.mediafire.com/file/m2ky3mrno ... 3.zip/file

2) Se non c'è già, portate il file sulla Scrivania e decomprimetelo. Otterrete il file "valid.sqlite3" sulla Scrivania.

3) Aprite il Terminale, copiate e incollate questo comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo killall -9 trustd; sudo cp ~/Desktop/valid.sqlite3 /Library/Keychains/crls/valid.sqlite3
4) Date invio, inserite la vostra password utente (alla cieca, non ve la fa vedere), date di nuovo invio ed aspettate che finisca.

5) Riavviate il Mac.

Fatto.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

enx
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 dic 2020 23:48
Messaggi: 1

Top

Paolofast, non so come ringraziarti. E' una settimana che sto provando a far funzionale le app dopo aver reinstallando to High Sierra. Neanche quelli dell'assistenza Apple mi hanno saputo aiutare.
Non sai che soddisfazione veder riaprire le app, che avevo pagato e che non funzionavano più, riaprirsi di nuovo.
Tantissime grazie Grazie a te ed ai Meccanici

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

enx ha scritto:
gio, 03 dic 2020 23:57
Paolofast, non so come ringraziarti.
Di niente.

Innanzi tutto bisogna ringraziare quelli che hanno individuato il problema e trovato la soluzione.
Sono loro i veri "eroi".

E poi la settimana prossima mi portano un iMac 21.5" mid 2011 comprato usato e che in tutti questi anni ha lavorato solo 28 ore (È una lunga storia…).
Dovrò installarci ex-novo High Sierra e mi sono preparato.
E visto che c'ero, ho postato qui quello che mi sono preparato.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Una soluzione non potrebbe essere installare prima Sierra e poi subito dopo fare un normale aggiornamento a High Sierra?

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Trystero ha scritto:
sab, 05 dic 2020 19:18
Una soluzione non potrebbe essere installare prima Sierra e poi subito dopo fare un normale aggiornamento a High Sierra?
No, l'installer di High Sierra sarebbe lo stesso.
Ma visto che la manovra con "valid.sqlite3.zip" risolve, dov'è il problema?
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Reid
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 dic 2012 20:50
Messaggi: 922

Top

Paolo, volevo solo ringraziarti visto che ieri ho re-installato high sierra su un vecchi mac ho avuto problemi con app di App Store.

Ho eseguito il comando a terminale per valid.sqlite3.zip e si è risolto tutto.
Il backup è quella cosa che va fatta prima 

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Reid ha scritto:
lun, 07 dic 2020 16:24
ieri ho re-installato high sierra su un vecchi mac
Dovevo farlo anch'io oggi, ma ho rimandato a mercoledì.
Comunque farò la manovra del valid.sqlite3.zip appena finito di installare, prima di mettere qualunque altra cosa.
Così mi tolgo il pensiero. :D
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Ammirevole la pazienza dell'utente johnno_uk del forum Apple, che ha decifrato nei dettagli quello che è successo, e ha raccolto tutta l'indagine in un pdf:

https://drive.google.com/file/d/1Ngyty1 ... m-UtS/view

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Pare che il malfunzionamento sia stato risolto la scorsa notte con un silenzioso "fix" da parte di Apple.
Vedi pagine 27-28 della discussione:
https://discussions.apple.com/thread/25 ... 22&page=27

Io ho High Sierra su due Mac, ma non avendo fatto nuove installazioni da zero dopo il 12 novembre (quando è comparso il problema) tutte le app scaricate da AppStore funzionavano bene.
Per curiosità avevo fatto un test con il comando da terminale

Codice: Seleziona tutto

sqlite3 /Library/Keychains/crls/valid.sqlite3 "select *  from admin"
e ottenevo version|146| in quel famigerato file valid.sqlite3
Ora ho riprovato e appare 147, che dicono aver risolto il grosso problema che si verificava facendo nuove installazioni di High Sierra.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti