Macpro 5.1 si blocca al riavvio

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Buongiorno.

Ho formattato il disco SSD da recovery (cmd+R) all'avvio. Ho quindi reinstallato il solo sistema operativo ma il problema sussiste.

Poi però voluto provare ad eliminare il volume SSD e a reinstallare (sempre il solo sistema operativo) su un altro disco non SSD presente nel mac. Con questa installazione il mac si riavvia normalmente e non mi da problemi.

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

roxweb ha scritto:
lun, 27 apr 2020 11:47
Buongiorno.

Ho formattato il disco SSD da recovery (cmd+R) all'avvio. Ho quindi reinstallato il solo sistema operativo ma il problema sussiste.

Poi però voluto provare ad eliminare il volume SSD e a reinstallare (sempre il solo sistema operativo) su un altro disco non SSD presente nel mac. Con questa installazione il mac si riavvia normalmente e non mi da problemi.
ulteriore tentativo:

ho reinstallato macos sul disco SSD dopo averlo riattivato e reinizializzato da recovery... nulla da fare, il problema si ripresenta.

Sembra quindi che dipenda dal disco ma quando faccio il controllo con sos di utility disco mi dice che il volume è ok.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
L'SSD è per caso messo a posto del superdrive?

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

No. Il superdrive è presente e funzionante. L'SSD è nel primo slot.

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Ho reinstallato sull' HD nn SSD e tutto funziona bene, ma da Utility Disco mi è sparito il disco SSD (avevo fatto elimina volume).

Come potrei agire per verificare il corretto funzionamento e quindi la reinstallazione "pulita" su SSD?

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
roxweb ha scritto:
lun, 27 apr 2020 15:29
Ho reinstallato sull' HD nn SSD e tutto funziona bene, ma da Utility Disco mi è sparito il disco SSD (avevo fatto elimina volume).

Come potrei agire per verificare il corretto funzionamento e quindi la reinstallazione "pulita" su SSD?
Come detto fino ad adesso per sistemare il tutto sul sistema.
Ovviamente da chiavette sistemando i dischi nuovamente.

Poi se persiste, amen.
Spegni e riaccendi, vuol dire che c'è qualche errore hardware o software che non si riesce a trovare.
Evidentemente non ne hai parlato o con i resoconti non è visibile.
Ma mica è la fine del mondo

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Come detto fino ad adesso per sistemare il tutto sul sistema.
Ovviamente da chiavette sistemando i dischi nuovamente.

Poi se persiste, amen.
Spegni e riaccendi, vuol dire che c'è qualche errore hardware o software che non si riesce a trovare.
Evidentemente non ne hai parlato o con i resoconti non è visibile.
Ma mica è la fine del mondo
Certo che si... se non si risolve, pazienza.
Intanto ho appurato (credo) che dipenda dal disco SSD visto che con l'altro funziona alla grande.
Installazione da chiavetta non l'ho mai fatta ma adesso cerco qualche indicazione nei post del forum. Vediamo che combino.
Aggiornerò i risultati nel post.

Ti ringrazio ancora per i suggerimenti e il tempo dedicatomi.

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Posso usare questa procedura estraendo il disco dallo slot e inserendolo in un box esterno?
J.T.Kirk ha scritto:
sab, 01 dic 2018 21:23
1-Acquisti il disco SSD
2-del vecchio disco che ne fai? Lo userai per copiare i dati? Allora ti serve un box usb, quindi:
Acquisti il box USB.
3-Quando arriva il disco SSD lo metti nel box e lo colleghi al Mac.
4-Inizializzi il disco, 1 partizione schema GUID, formato Mac OS esteso.
5-Fai doppio clic sull'installer che scarichi da apple store (fanne una copia altrove se non vuoi scaricarlo di nuovo) e indichi come destinazione dell'installazione il nuovo disco collegato tramite USB.
6-Alla fine del processo dovrebbe riavviarsi dal nuovo sistema nel nuovo disco e dovrai impostare il primo utente.
7-Lo usi un po' e vedi come si comporta. Non sarà velocissimo dato che hai solo USB2 ma funzionerà.
8-Quando riavvii il mac se tieni premuto ALT potrai scegliere da quale disco avviare.
9-Cacciavite alla mano apri il Mac e sostituisci il disco. Devi solo avere un po' di cautela ma è semplicissimo.
10-Richiuso il mac lo provi e... ta daaa! Funzionaaa!
11-Con i pezzi che ti avanzano puoi farti un iPod. :D

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Sì.

Ti puoi fidare di J.T.Kirk

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Aggiornamento:

1. Seguendo la procedura di J.T.Kirk ho tolto l'ssd dallo slot, montato in un contenitore usb, inizializzato e installato High Sierra (scaricato dal sito Apple).

2. Ho fatto partire il Mac dall'ssd esterno su una delle porte usb. Tutto funziona perfettamente (un po' lento magari), compreso il riavvio del sistema operativo.

4. Ho rimontato l'ssd nello slot del Mac, disco riconosciuto e funzionamento corretto (e più reattivo rispetto all'uso via usb), ma quando ho fatto il riavvio si è di nuovo bloccata la barra di avanzamento a metà (barra che si muove in modo molto più lento rispetto al normale avvio da computer spento) ed è comparso il "divieto di accesso".

5. Ho quindi provato a togliere gli altri due dischi (hd) e a far partire l'ssd dallo slot 2. Tutto ok ma di nuovo la seccatura del riavvio che presenta lo stesso problema.

6. Faccio presente che il sistema operativo caricato sul hd parte e si riavvia normalmente sia dallo slot 1 che dallo slot 2 (gli altri non li ho provati).

Fermo restando che, come ha detto faxus, non è certo la fine del mondo se non funziona bene il riavvio, sarei proprio contento di "vincere la sfida" e capire quale è il problema.

La parola agli esperti :wink:

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

... aggiungo

Sembra che ssd (un samsung 860 evo) e la motherboard non vadano completamente d'accordo.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
roxweb ha scritto:
mar, 28 apr 2020 11:51
... Fermo restando che, come ha detto faxus, non è certo la fine del mondo se non funziona bene il riavvio, sarei proprio contento di "vincere la sfida" e capire quale è il problema...
Se è un fenomeno dovuto ad una preimpostazione hardware non c'è nulla da fare.
Non almeno come soluzione da parte mia, perché non ho nozioni o pratica avanzata nel settore.

Quello che posso fare ancora, se mi fornisci una risposta alla richiesta su Terminale:
(della situazione di disco preferita interna)

Codice: Seleziona tutto

diskutil list
Postata qui esclusivamente come codice.
Potremmo chiedere l'obbligo dell'avvio da un disco indicato.

Sarà una richiesta via software, quindi in grado di eliminare qualsiasi richiesta contraria di impostazione software.
Ma inferiore ad una impostazione hardware, quindi...

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Quello che posso fare ancora, se mi fornisci una risposta alla richiesta su Terminale:
(della situazione di disco preferita interna)
CODICE: SELEZIONA TUTTO
diskutil list
Postata qui esclusivamente come codice.
Potremmo chiedere l'obbligo dell'avvio da un disco indicato.

Sarà una richiesta via software, quindi in grado di eliminare qualsiasi richiesta contraria di impostazione software.
Ma inferiore ad una impostazione hardware, quindi...
Ecco.
Ho provato la richiesta a terminale sia con disco su usb che su slot... la risposta è la stessa

Codice: Seleziona tutto

Last login: Tue Apr 28 12:09:12 on console
Pro-di-utente:~ ssd$ diskutil list
/dev/disk0 (external, physical):
   #:                       TYPE NAME                    SIZE       IDENTIFIER
   0:      GUID_partition_scheme                        *1.0 TB     disk0
   1:                        EFI EFI                     209.7 MB   disk0s1
   2:                  Apple_HFS SSD1                999.3 GB   disk0s2
   3:                 Apple_Boot Recovery HD             650.0 MB   disk0s3

Pro-di-utente:~ ssd$ 

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Perché il disco non ha un nome?
Mettilo e indicalo chiaramente.

Esterna non ha senso, non fare confusione.
Se lo vuoi interno la scelta deve essere univoca.

Dove lo vuoi usare come riavvio o comunque sia avvio?

roxweb
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 23 apr 2020 08:33
Messaggi: 39

Top

Aspetta...nel post precedente avevo corretto nome utente e nome disco.

Questa è la risposta del terminale da disco ssd caricato nello slot 1 (come da tuo precedente suggerimento ho sostituito il mio nome con "utente")

Codice: Seleziona tutto

Last login: Tue Apr 28 12:20:30 on console
Pro-di-utente:~ roxssd$ diskutil list
/dev/disk0 (internal, physical):
   #:                       TYPE NAME                    SIZE       IDENTIFIER
   0:      GUID_partition_scheme                        *1.0 TB     disk0
   1:                        EFI EFI                     209.7 MB   disk0s1
   2:                  Apple_HFS SSD1 rox                999.3 GB   disk0s2
   3:                 Apple_Boot Recovery HD             650.0 MB   disk0s3

Pro-di-utente:~ roxssd$ 
Vorrei usarlo come disco interno.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite