Domani passo ad High Sierra, parlate ora o tacete per sempre! ^_^

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

faxus ha scritto:
dom, 15 mar 2020 21:35
Jethro ha scritto:
dom, 15 mar 2020 01:21
... vorrei provare a passare ad High Sierra senza che il mio SSD venga convertito ad APFS....
È una cosa che non ha alcun senso.
Non pratico e persino inutilmente macchinoso
Ripensandoci forse un senso potrebbe essere quello di mantenere funzionanti quei vecchi software non aggiornabili che non voglio dismettere. Ieri rileggevo il thread macOS High Sierra - discussione tecnica e ho visto che mentre provavi a suo tempo le prime beta di High Sierra hai più volte evidenziato come alcuni software non funzionassero bene con APFS (poi ovviamente quei software vennero aggiornati e la cosa si risolse).

Ho il sospetto che se passassi ad APFS alcuni di quei vecchi software che ho, e che adesso funzionano bene su High Sierra con HFS+, potrebbero fare capricci.
faxus ha scritto:
mar, 06 giu 2017 14:13
...Ho cercato di installare Macs Fan Control.
Ma non riconosce il filesystem quindi va, ma le ventole sono sempre al massimo 6200rpm.
faxus ha scritto:
mer, 07 giu 2017 17:18
...
Immagine
In realtà funziona lo stesso.
È una finestra che si ripete spesso quando apri un'applicazione o fai qualche manovra

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Jethro ha scritto:
mar, 17 mar 2020 12:03
... Ho il sospetto che se passassi ad APFS alcuni di quei vecchi software che ho, e che adesso funzionano bene su High Sierra con HFS+, potrebbero fare capricci...
Sospettoso...

Puoi sempre fare una prova.

Comunque:
passare a High Sierra con un vecchio Mac ha senso solo se utilizzi APFS.
Altrimenti è meglio Sierra, vista la minima differenza

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

faxus ha scritto:
dom, 15 mar 2020 23:11
Funziona benissimo con APFS su SSD [il nuovo sistema di istantanee locali di Time Machine introdotte da macOS 10.13]
Su HFS+ non saprei, forse come prima.
Sul mio Mac (quindi, ricapitolando macOS High Sierra su SSD ma con HFS+) le istantanee locali non sono attive. Giro due immagini che lo provano.
Però non sono certo se il motivo sia solo il fatto di essere su HFS+ (e potrebbe essere così in quanto queste istantanee locali sono basate su una funzionalità propria del filesystem APFS) oppure il mio sia un caso "particolare" in quanto sono passato da Sierra ad High Sierra con un semplice aggiornamento che quindi dovrebbe mantenere le preferenze impostate dall'utente e su Sierra avevo io disabilitato i backup locali con l'apposito comando da terminale.

Immagine

Immagine
faxus ha scritto:
mar, 17 mar 2020 13:10
Jethro ha scritto:
mar, 17 mar 2020 12:03
... Ho il sospetto che se passassi ad APFS alcuni di quei vecchi software che ho, e che adesso funzionano bene su High Sierra con HFS+, potrebbero fare capricci...
Sospettoso...
Puoi sempre fare una prova.
Si è vero, potrei, ma è comunque una prova che richiede tempo che non ho intenzione di fare perché... [continua più giù]
faxus ha scritto:
mar, 17 mar 2020 13:10
...
passare a High Sierra con un vecchio Mac ha senso solo se utilizzi APFS.
Altrimenti è meglio Sierra, vista la minima differenza
Non è vero che non ha senso: io sono contento di essere passato ad High Sierra, che comunque oltre ad APFS ha anche altre migliorie ed aggiornamenti rispetto a Sierra e, direi piuttosto importante, sul quale ho scaricato gli ultimi aggiornamenti di sicurezza della Apple che per Sierra non sono stati rilasciati. Col mio tipo di installazione mi perdo le migliorie introdotte con APFS? Pazienza, il sistema è comunque veloce e reattivo, lo giuro.

Ah, ed il mio Mac non è vecchio. È solo saggio!! :D

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Va bene.

Taceremo per sempre, allora...

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

faxus ha scritto:
gio, 19 mar 2020 01:10
Jethro ha scritto:
dom, 15 mar 2020 01:21
Domani passo ad High Sierra, parlate ora o tacete per sempre! ^_^
Va bene.
Taceremo per sempre, allora...
Non vale, tu hai già parlato. :D

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Kernel Panic ha scritto:
dom, 15 mar 2020 02:09
Solo una cosa: prima del salto definitivo prova Mojave, a mio avviso è la migliore versione del sistema mai rilasciata dai tempi di Snow Leopard.
Per il resto, se quei vecchi software e vecchi videogiochi funzionano su High Sierra credo che funzioneranno anche su Mojave.
Sai che alla fine ti do ragione. Ho provato un po' Mojave e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. Finalmente ho visto delle vere novità per esempio anche nell'uso pratico del finder cosa che passando da El Capitan a Sierra e poi ad High Sierra non avevo osservato.

Per quel che riguarda i miei vecchi software ne ho provati diversi e sembrano ancora funzionare bene, in più tutta un serie di emulatori di vecchie console (quelle di R.Bannister) alle quali proprio non volevo rinunciare ho visto che sono stati di recente aggiornati e quindi anche dovrebbero funzionare bene. iPhoto pure funziona ancora, quindi alla fine pare dovrò rinunciare solo a iTunes 12.6.5 (quello con lo store per le App iOS) il cui uso in fondo fa solo parte di una abitudine di lunga data ma che non penso costi molto cambiare. Farò probabilmente ancora qualche prova in questi giorni ma credo proprio che passerò a Mojave. :D

Ah si, e dovrò rinunciare anche ad avere gli snapshot locali di TM disabilitati, ma se Faxus mi dice che ora su APFS funzionano bene sono più tranquillo.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Ti dico solo questo: Mojave è piaciuto persino a Matt Leega, che come sai non è molto tenero con le più recenti versioni del sistema sfornate da Apple ed è rimasto sentimentalmente (anzi, visceralmente) legato a Snow Leopard.

Quando ebbe modo di testarlo, in un Mac diverso dal suo, fu uno dei primi ad esprimere valutazioni favorevoli qui nel forum, al punto che mi colpì.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Confermo tutto.
Caricai per prova la beta 1 per sviluppatori sul computer di mia moglie :lol: :lol: e mi stupì per reattività ed assenza di indecisioni.
La versione finale è leggermente più pesante di quella che provai allora ma sempre molto reattiva e precisa.

Dopo Tiger, e Snow Leopard, sono convinto sia il miglior S.O.

Purtroppo il mio mac, arriva solo a quella schifezza sopravvalutata e piena di bachi di el capitan.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Mojave ha due grossi difetti mai risolti:

1) iconserviceagent ogni tanto va nel pallone. Nel migliore dei casi impedisce l'espulsione di un disco esterno fino a quando da Monitoraggio attività non se ne forza l'uscita. Nel peggiore, leggendo un disco con molte icone personalizzate, rallenta il Mac fino a quasi inchiodarlo. In questo caso non serve neppure l'uscita forzata.

2) QuickLookUIService impedisce l'espulsione di un disco esterno fino a quando da Monitoraggio attività non se ne forza l'uscita.

Insomma, se un disco non ne vuole sapere di essere espulso, o è uno, o è l'altro, o entrambi.

Questo doppio bug è noto fin dalle versioni preliminari di Mojave, non compare negli S.O. precedenti ed è stato risolto in Catalina.
In Mojave no, non è mai stato risolto.
L'unica è tenersi Monitoraggio attività nel Dock e lanciarlo quando serve.
Per i dischi che inchiodano il Mac, invece, l'unica è gestirli con un altro S.O.

Detto questo, con Mojave mi trovo benissimo.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Paolofast ha scritto:
dom, 22 mar 2020 17:28
L'unica è tenersi Monitoraggio attività nel Dock e lanciarlo quando serve.
Hai mai provato a espellerlo da Utility Disco?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Paolofast ha scritto:
dom, 22 mar 2020 17:28
Mojave ha due grossi difetti mai risolti:

1) iconserviceagent ... impedisce l'espulsione di un disco esterno...
2) QuickLookUIService impedisce l'espulsione di un disco esterno...
Hai mai provato con

Codice: Seleziona tutto

diskutil unmountDisk force /Volumes/nomedeldisco
Attenzione a farlo se non hai interrotto il trattamento di dati o applicazioni relative, potrebbe corromperli.
Potrebbe anche non funzionare, ma sono curioso, grazie
Paolofast ha scritto:
dom, 22 mar 2020 17:28
... L'unica è tenersi Monitoraggio attività nel Dock e lanciarlo quando serve...
Mai tolto dal Dock e perennemente aperto.

Sin dai tempi di Panther, quando fu messo in OS X.
(prima c'era qualcosa di simile, ma si chiamava in un altro modo)

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Comunque è fatta ... ... Alla fine sono riuscito ad andare OT anche in questa mia discussione!! :D :lol: :lol:

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Cambia il titolo:

Domani cambio sistema, parlate pure o tacete, tanto è come sempre

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

faxus ha scritto:
dom, 22 mar 2020 20:45
Cambia il titolo: Domani cambio sistema, parlate pure o tacete, tanto è come sempre
Si, giusto. Mi sarebbe piaciuto cambiare titolo ma purtroppo è passato troppo tempo e non posso più modificarlo.

Comunque avrei messo "Domani passo ad High Sierra, parlate ora o tacete per sempre... che tanto poi dopo una settimana sono passato a Mojave! :-P"

:D

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 22 mar 2020 17:41
Hai mai provato a espellerlo da Utility Disco?
Forse, tempo fa, non ricordo.
Così a naso, usare Utility Disco o un altro tipo di comando di espulsione dovrebbe avere lo stesso risultato.
faxus ha scritto:
dom, 22 mar 2020 19:25
Hai mai provato con

Codice: Seleziona tutto

diskutil unmountDisk force /Volumes/nomedeldisco
Attenzione a farlo se non hai interrotto il trattamento di dati o applicazioni relative, potrebbe corromperli.
Potrebbe anche non funzionare, ma sono curioso, grazie
Non ci penso proprio, vista la possibilità di corrompere dati.
Monitoraggio attività funziona bene e mi tengo quello.

(Anch'io ce l'ho nel Dock da un pezzo e non lo uso solo per i bug in questione.)
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti