quale editor video ?

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

davide63
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 02 mar 2022 15:23
Messaggi: 1

Top

Buongiorno a tutti.
sto usando un IMac mid 2011 ,( che mi ha passato mia figlia) con 12 gb di ram e un ssd da 512 .
porta High Sierra 10.13.6 e non riesco a trovare un edito video, per tagliare ed editare filmati acquisiti da vecchie vhs con Quicktime.
pare che nessun programma giri più su questa versione.
avete qualche suggerimento?
grazie.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Se devi solo tagliare, ti consiglio Avidemux. Non necessita di ricodifica del filmato.

Se vuoi fare altro, iMovie.
Se vuoi fare di più, DaVinci Resolve.

Codice: Seleziona tutto

https://www.saggiamente.com/2022/02/corso-ufficiale-e-gratuito-di-davinci-resolve-con-certificazione-iscriversi-e-facile/
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Ci sarebbe anche LosslessCut, qui una sintetica recensione >>> viewtopic.php?f=5&t=44944

Perdona la curiosità, che procedura hai usato per digitalizzare quei vecchi filmati in VHS?

Avatar utente
Peppiniello
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 21 set 2010 19:04
Messaggi: 2088
Località: Pescara

Top

Contatta:
Su High Sierra, ma anche su Mojave, funziona ancora perfettamente il professionale Mpeg Streamclip, storico freeware per Mac e Windows del grande ingegnere informatico Stefano Cinque, che, per il lavoro su richiesto, ad oggi non ha paragoni per semplicità ed immediatezza di utilizzo, per la velocità di esecuzione senza perdite di qualità e conversioni e riconversioni inutili, per la leggerezza di occupazione di risorse del computer, ecc...

http://www.squared5.com/svideo/italian-home.html

http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-mac.html

Nota bene): il software contiene una guida in italiano encomiabile per come è scritta, perché unisce semplicità ad accuratezza e profondità tecnica nella descrizione delle sue funzioni e modi d'uso!

Sul forum di supporto Apple se ne parla (con nostalgica malinconia!) ad esempio qui:

https://discussions.apple.com/thread/250715387

Per un po' di cenni passati su iMaccanici, ne avevamo parlato qui:

viewtopic.php?t=45986

viewtopic.php?t=44944
- Peppiniello! ... Una pizza! ... Anzi, due!!! -

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1358

Top

ma perché non iMovie, a livello base è semplice e completo.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Peppiniello ha scritto:
mer, 02 mar 2022 18:23
Su High Sierra, ma anche su Mojave, funziona ancora perfettamente il professionale Mpeg Streamclip[...]
Su Sierra non è che funzioni sempre bene, anzi. Ho appena provato con una puntata di CSI in mkv e funziona a scatti.
In altri casi avevo avuto problemi con altri formati, al punto che ormai uso avidemux, che ha una funzione utilissima, converte l'audio da 5.1 a stereo e ne aumenta il volume senza ricodificare il video.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Peppiniello
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 21 set 2010 19:04
Messaggi: 2088
Località: Pescara

Top

Contatta:
Non è che ti mancano gli encoder di ffmpeg? Il comportamento a scatti che descrivi, a me succedeva ogni tanto e solo su file molto pesanti, prima che installassi gli encoder di ffmpeg:

https://evermeet.cx/ffmpeg/

Qui un piccolo e semplice tutorial:

https://www.thepostspot.com/installare-ffmpeg/

- Peppiniello! ... Una pizza! ... Anzi, due!!! -

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Ho installato le librerie ma non è cambiato nulla. Il vecchio QT7 lo apre perfettamente e mostra i sottotitoli correttamente.

Se vuoi fare una prova... The.Rookie.S04E07.Fire.Fight.AMZN.WEBMux.ITA.ENG.x264-BlackBit.mkv
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Peppiniello
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 21 set 2010 19:04
Messaggi: 2088
Località: Pescara

Top

Contatta:
Prova fatta. Anche a me Mpeg Streamclip va un po' a scatti nella visione, anche se il taglia e cuci funziona.

Fatta prova di visione con l'originale Movist 0.6.8 (che è il mio player video di base) e qui, con il codec di Quick Time è un disastro mentre con quello di ffmpeg va benissimo, fluido e leggero.
Cosa strana perché invece con il vecchio Quick Time 7 va alla perfezione, come a te.

Quick Time 10, che non aprivo da una vita e del quale non ricordavo il demenziale comportamento, come l'ha aperto, ha iniziato a convertire il file: un vaffa..... e... chiuso all'istante! :lol:
- Peppiniello! ... Una pizza! ... Anzi, due!!! -

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron