doppio HD misterioso

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

Stanco delle lentezze di Catalina, e lungi dal farmi ammaliare dalle sirene di Big Sur, ho prelevato tutti i dati dal mio iMac 2016 (rel 16.2), inizializzato l'hd e rimesso High Sierra.
Qiuale è stata la mia sorpresa, scoprendo che mi mostra 2 hd, mentre invece ne ho uno solo...
Ancora maggiore poi, quando ho visto con Utility DIsco che i due HD non sono identici...
Vi posto le due schermate.
Che diavoleria è mai questa?
Allegati
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.27.png
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.27.png (70.33 KiB) Visto 559 volte
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.20.png
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.20.png (62.74 KiB) Visto 559 volte
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

due HD visibili...
Allegati
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.36.png
Schermata 2021-02-06 alle 09.44.36.png (205.24 KiB) Visto 559 volte
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

...e il contenuto non è identico!
Allegati
Schermata 2021-02-06 alle 09.54.39.png
Schermata 2021-02-06 alle 09.54.39.png (146.42 KiB) Visto 559 volte
Schermata 2021-02-06 alle 09.53.59.png
Schermata 2021-02-06 alle 09.53.59.png (103.15 KiB) Visto 559 volte
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

nellolo ha scritto:
sab, 06 feb 2021 09:51
Stanco delle lentezze di Catalina
Disco meccanico, vero?
nellolo ha scritto:
sab, 06 feb 2021 09:51
Che diavoleria è mai questa?
Mi autocito:
Paolofast ha scritto:
sab, 26 set 2020 07:38
Avendo aggiornato a Catalina, sono state create due partizioni, come facilmente ricavabile da una ricerca su Internet, visto che delle cosa ne hanno parlato tutti, dai siti specializzati al "Bollettino dei raccoglitori di funghi molisani", giusto nella pagina in cui si discuteva di cambiare il nome in "Raccoglitori molisani di funghi" per non generare equivoci.
Hai inizializzato male il tuo disco e ti è rimasto un pezzo di Catalina.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

ovviamente non sono un addetto ai lavori, smanetto sui computer da 40 anni ma questa non mi era mai capitata, si vede che c'è un concorso di colpa :D sarò io non al passo coi tempi, ma anche la Apple con la sua proverbiale "facilità d'uso" mi pare perda qualche colpo...
del resto, a mia discolpa devo dire che ho in casa pc con Mas OS, Linux e Win 10, e trovo anomalo dover aggiornare l'hardware di un Mac del 2016 quando gli altri SO fanno "volare" macchine ben più vecchie...

detto ciò, e autolapidatomi, c'è un modo di eliminare questo fastidioso duplicato, senza dover reinstallare il SO? :roll:
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

nellolo ha scritto:
sab, 06 feb 2021 11:34
c'è un modo di eliminare questo fastidioso duplicato, senza dover reinstallare il SO? :roll:
1) Clona la partizione con High Sierra con Carbon Copy Cloner su un disco esterno o utilizza Time Machine per fare un backup per il ripristino.
2) Inizializza il disco correttamente seguendo le istruzioni che trovi su questo forum con una semplice ricerca.
3) Reimporta High Sierra o ri-clonandolo dal disco esterno o ripristinandolo da TimeMachine.

E la prossima volta, usando Utility disco, imposta la vista (da Menù o dall'icona che trovi in alto a sinistra della finestra) su "Mostra tutti i dispositivi".
Avrai più chiaro come inizializzare correttamente.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

ok grazie
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

nellolo ha scritto:
sab, 06 feb 2021 09:51
Stanco delle lentezze di Catalina, ....
nellolo, hai utilizzato qualche volta l’app DetectX Swift?
In più occasioni, anche recenti, diversi utenti hanno lamentato una lentezza dei loro Mac ed eseguendo la citata app hanno scoperto, con sorpresa, la presenza di adware e/o malware e altri programmi indesiderati.
E’ un’app free e la puoi scaricare da qui
https://sqwarq.com/detectx/

Visto che sei ritornato con High Sierra la puoi utilizzare anche con questo s.o.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1359

Top

Ma comunque da quello che ho imparato qui e da un pò di esperienza di qualche anno, se il disco è meccanico, per il Mac, con gli ultimi OS, è un motivo in più che rallenti, con un ssd diventa tutt'altro, provare per credere.

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

macbio ha scritto:
sab, 06 feb 2021 22:44
se il disco è meccanico, per il Mac, con gli ultimi OS
Se il disco è meccanico, da Mojave in poi, il Mac diventa inusabile.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

Trovo vergognosa questa cosa che ti costringano a cambiare l'hardware dopo pochissimi anni, una strategia indegna. Per decenni sono stato abituato a vituperare Windows e la Microsoft ma mi sto ricredendo.
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

L'HW su un computer, è in funzione del SW e viceversa.
Se lasciassi le cose come stanno, senza aggiornare (per quale ragione poi?), tutto funzionerebbe perfettamente.

Invece, vuoi aumentare a dismisura la potenza della tua auto truccando la centralina e pretendi che i vecchi freni siano ancora all'altezza?
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
spegahsheen
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 ott 2016 18:20
Messaggi: 932
Località: https://is.gd/axusiw

Top

nellolo ha scritto:
dom, 07 feb 2021 10:48
Trovo vergognosa questa cosa che ti costringano a cambiare l'hardware dopo pochissimi anni, una strategia indegna. Per decenni sono stato abituato a vituperare Windows e la Microsoft ma mi sto ricredendo.
Non sei l'unico. Aspetterò che il mio iMac diventi inutilizzabile e poi guarderò cosa offre il mercato. Le app che girano sul mio Mac non sono così insostituibili.
Gli ingegneri della Apple si stanno interessando molto di più agli smartphone che ai computer, come indicato dal cambio di ragione sociale.
Avevo un QL e la Sinclair fallì, comprai l'Amiga e la Commodore fallì.
Con la Apple ci sto mettendo più tempo, ma ce la farò. :headbang:
mattleega ha scritto:
dom, 07 feb 2021 11:31
L'HW su un computer, è in funzione del SW e viceversa.
Se lasciassi le cose come stanno, senza aggiornare (per quale ragione poi?), tutto funzionerebbe perfettamente.
Perchè sono entrambi in funzione dell'utente?
Ultima modifica di spegahsheen il dom, 07 feb 2021 11:40, modificato 1 volta in totale.
Per un'insolita congiunzione astrale si manifestò alla mia mente la VERITÀ: trascendente, profonda, rivelata con parole illuminanti. Solo che adesso... non me la ricordo più!

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

nellolo ha scritto:
dom, 07 feb 2021 10:48
Trovo vergognosa questa cosa che ti costringano a cambiare l'hardware dopo pochissimi anni, una strategia indegna. Per decenni sono stato abituato a vituperare Windows e la Microsoft ma mi sto ricredendo.
Si, condivisibile. Anche se a conti fatti il tuo Mac del 2016 può ancora dare molto e funzionare perfettamente e in maniera molto soddisfacente per molti anni ancora. Alla fine si tratta solo di aggiungerci una memoria di archivio SSD (chiaramente la parola "disco" non è più adatta) da affiancare o in sostituzione al tuo attuale HD.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

nellolo ha scritto:
dom, 07 feb 2021 10:48
Trovo vergognosa questa cosa che ti costringano a cambiare l'hardware dopo pochissimi anni, una strategia indegna. Per decenni sono stato abituato a vituperare Windows e la Microsoft ma mi sto ricredendo.
Gli HD meccanici dopo un certo periodo muoiono di vecchiaia, come hanno sempre fatto.
Anche il tuo, prima o poi.
E conviene sostituirli con SSD per poter usare le novità degli ultimi S.O.

Matt ti ha fatto l'esempio deo freni su un'automobile: useresti come freno una cinghia di cuoio che sfrega contro la ruota?
Le auto dell'800 e primi '900 frenavano così.
Eppure non trovi vergognoso che "ti obblighino" ad usare moderni freni a disco per la tua auto degli anni duemila.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti