Inizializzare SSD in APFS ?

Tutto quello che riguarda macOS 10.13 High Sierra, la quattordicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple Inc., la seconda a chiamarsi "macOS" invece che "OS X".

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Vorrei inizializzare un SSD esterno LaCie Thunderbolt da 1TB per fare un clone del sistema (High Sierra) con CarbonCopyCloner che ho appena scaricato in versione Demo. Vorrei però fare due partrizioni, in modo da avere la possibilità di altre installazioni di OSX per testare la compatibilità.
Carbon Copy Cloner ovviamente richiede che la destinazione sia inizializzata come l'origine.
L'SSD interno del Mac Pro è in APFS, ma selezionando l'SSD esterno in Utility Disco l'opzione APFS non compare.

Anche usando la funzione "Converti in APFS", che compare selezionando l'SSD col tasto destro, è grigia, quindi non attiva.
Mentre se scelgo un HD esterno USB diventa attiva.

Ho provato anche a riavviare in recovery mode, come spiegato qui, ma lo stesso l'opzione per formattare in APFS non compare:
https://support.apple.com/it-it/HT208496

--------------

P.S.
Qui c'era un altro con il mio stesso problema, gli dicono che bisogna effettuare la partizione scegliendo GUID
https://discussions.apple.com/thread/8597941
ma anche la funzione Partizione non è attiva in Utility Disco. E' però attiva Inizializza, e da lì posso creare una singola partizione GUID.
No, ho bisogno di aiuto, ora infatti ho una sola partizione e vorrei ottenerne due, ma non capisco cosa devo fare e le istruzioni non sono chiare

Partizione3.jpg
Partizione3.jpg (150.91 KiB) Visto 643 volte
Certamente tutta questa (mia) confusione deriva dal fatto che è la prima volta che mi trovo di fronte a una partizione/inizializzazione in APFS.
Ho cercato così informazioni e da quanto ho capito in APFS "nella maggior parte dei casi" non è consigliato suddividere un HD o SSD in partizioni, ma bisogna creare dei "volumi" all'interno di una singola partizione. E in questi volumi sarà possibile anche installare diversi sistemi operativi, proprio quello che vorrei fare io.

https://support.apple.com/it-it/guide/d ... l14027/mac
https://support.apple.com/it-it/HT208891

Ora però c'è da capire se, volendo usare Carbon Copy Cloner per duplicare l'attuale High Sierra sull'SSD esterno, sia meglio farlo in una partizione o in un volume.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Post vecchio, magari hai risolto.

Non ho prova pratica, ma leggendo sembrerebbe meglio inizializzare SSD in APFS e quindi creare 2 volumi uno per High Sierra, l'altro per Mojave ad esempio per avere due MacOs da cui fare boot dall' SSD esterno

Secondo me anche se fai due partizoni funziona anche cosi. Sarebbe bello farlo su 2 SSD/HDD uno con volumi e uno con partizoni e vedere se c'è qualche differenza di prestazioni o altro.

Se lo hai fatto ci dai notizie se hai creato 2 volumi o 2 partizioni? Se hai incontrato problemi o altro?
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “macOS High Sierra 10.13”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite