Pagina 1 di 2

XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 16:02
da nuovobuio
Ragazzi sono fermo a Sierra dopo aver provato i successivi sistemi (imac late 2012), qui l'ultimo xcode installabile è la versione 9. C'è qualche metodo per installare l'ultima versione, o almeno poter con questo utilizzare una versione più recente di swift? Se non sbaglio con xcode 9 non si va oltre swift 4.

Mi dareste una mano a risolvere? Devo seguire un corso e ho solo questo mac. :?

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 19:03
da fragrua
Cioè, non puoi aggiornare a Mojave?

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 20:09
da nuovobuio
fragrua ha scritto:
dom, 07 lug 2019 19:03
Cioè, non puoi aggiornare a Mojave?
Che pomeriggio... ho aggiornato da sierra ad high sierra, ed infine a mojave. Avevo tolto mojave mesi fa perchè con un hd meccanico non lo trovavo adeguato, ritornarci mi mette paura, non vorrei sentire l'hd sforzarsi troppo ma ho dovuto, mi serve xcode :roll:

Vivrò nel terrore :?

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 20:21
da nuovobuio
fragrua ha scritto:
dom, 07 lug 2019 19:03
Cioè, non puoi aggiornare a Mojave?
Che ne pensi se prendo un ssd esterno e ci installo esternamente mojave in usb3, utilizzando l'hd interno come archivio? pensi possa funzionare? Non mi interessa la massima velocità, voglio solo far durare questo imac il più a lungo possibile.

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 20:46
da Jethro
Montarci (o farci montare da qualcuno) un SSD interno, no?
Sarebbe, credo, la soluzione ideale.

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 20:56
da nuovobuio
Jethro ha scritto:
dom, 07 lug 2019 20:46
Montarci (o farci montare da qualcuno) un SSD interno, no?
Sarebbe, credo, la soluzione ideale.
mi hanno chiesto quasi 90 euro per montarne uno, più l'ssd e l'adattatore ci aggiriamo intorno alle 200 euro, per un mac che usato non supera le 300 euro...

Re: XCode su Sierra

Inviato: dom, 07 lug 2019 21:06
da nuovobuio
Confermo l'impressione, mojave è lento su questo mac, persino xcode (bellissima l'ultima versione!), fa fatica :cry:

Tempo perso, domani si reinstalla sierra. Nessuna idea su come poter utilizzare l'ultima versione di swift su sierra con xcode 9?

Re: XCode su Sierra

Inviato: lun, 08 lug 2019 00:14
da fragrua
Ti scrivo un MP. ;-)

Re: XCode su Sierra

Inviato: mer, 10 lug 2019 16:24
da nuovobuio
fragrua ha scritto:
lun, 08 lug 2019 00:14
Ti scrivo un MP. ;-)
ho preso un ssd esterno in usb3, viaggio intorno ai 400mb, per quello che faccio va più che bene, il problema adesso è diverso... Ho inizializzato l'hd interno utilizzandolo come archivio, e vorrei che time machine oltre ai 500 giga di ssd, includesse anche l'archivio interno, c'è un modo per farlo boss? È il caso di aprire un diverso 3d?

Re: XCode su Sierra

Inviato: mer, 10 lug 2019 17:15
da Jethro
nuovobuio ha scritto:
mer, 10 lug 2019 16:24
... Ho inizializzato l'hd interno utilizzandolo come archivio, e vorrei che time machine oltre ai 500 giga di ssd, includesse anche l'archivio interno, c'è un modo per farlo boss? È il caso di aprire un diverso 3d?
Non ho mai provato personalmente, quindi facci sapere se funziona:

Nelle preferenze di Time Machine c'è un elenco di HD che sono ESCLUSI dal backup (apri le preferenze di TM e clicca su "Opzioni").

Se ricordo bene gli HD non di avvio vengono esclusi automaticamente e li trovi in questo elenco. Se il tuo HD interno ora adibito ad archivio si trova in questo elenco di esclusi basta toglierlo dall'elenco (selezionalo e premi il pulsante -) ed hai risolto. :)

Re: XCode su Sierra

Inviato: mer, 10 lug 2019 17:24
da nuovobuio
Jethro ha scritto:
mer, 10 lug 2019 17:15
nuovobuio ha scritto:
mer, 10 lug 2019 16:24
... Ho inizializzato l'hd interno utilizzandolo come archivio, e vorrei che time machine oltre ai 500 giga di ssd, includesse anche l'archivio interno, c'è un modo per farlo boss? È il caso di aprire un diverso 3d?
Non ho mai provato personalmente, quindi facci sapere se funziona:

Nelle preferenze di Time Machine c'è un elenco di HD che sono ESCLUSI dal backup (apri le preferenze di TM e clicca su "Opzioni").

Se ricordo bene gli HD non di avvio vengono esclusi automaticamente e li trovi in questo elenco. Se il tuo HD interno ora adibito ad archivio si trova in questo elenco di esclusi basta toglierlo dall'elenco (selezionalo e premi il pulsante -) ed hai risolto. :)


è la prima cosa che ho fatto, purtroppo l'hd interno ora adibito ad archivio, non appare in questa lista, e col "+" ho solo la possibilità di scegliere quale hd escludere, non quale inserire. :cry: :cry: :cry:

Re: XCode su Sierra

Inviato: ven, 12 lug 2019 08:00
da nuovobuio
Piccolo aggiornamento, timemachine riconosce automaticamente sia l'ssd che l'hd interno, e fa backup di entrambi, non me ne ero accorto :lol:
Ora aggiungo un po' di ram, mouse e tastiera nuovi, e abbiamo aggiornato il mac dopo 10 anni di attività. :)

Re: XCode su Sierra

Inviato: ven, 12 lug 2019 08:20
da fragrua
nuovobuio ha scritto:
ven, 12 lug 2019 08:00
Piccolo aggiornamento, timemachine riconosce automaticamente sia l'ssd che l'hd interno, e fa backup di entrambi, non me ne ero accorto
Non volevo dirlo, ti giuro! :roll:

Re: XCode su Sierra

Inviato: sab, 13 lug 2019 08:01
da nuovobuio
fragrua ha scritto:
ven, 12 lug 2019 08:20
nuovobuio ha scritto:
ven, 12 lug 2019 08:00
Piccolo aggiornamento, timemachine riconosce automaticamente sia l'ssd che l'hd interno, e fa backup di entrambi, non me ne ero accorto
Non volevo dirlo, ti giuro! :roll:
proprio non riesco a farmelo piacere mojave! Pieno di bug nonostante tutti gli aggiornamenti fatti: la finestra di mail si apre da sola random, ingrandire fullscreen un video vlc o youtube, è scattoso, così come scatta il passare dalle varie finestre a tutto schermo. Fluidità zero... devo però ammettere che le migliorie con l'ssd sono evidenti, è una scheggia nell'aprire le applicazioni.

Re: XCode su Sierra

Inviato: sab, 13 lug 2019 09:26
da Paolofast
nuovobuio ha scritto:
sab, 13 lug 2019 08:01
a finestra di mail si apre da sola random, ingrandire fullscreen un video vlc o youtube, è scattoso, così come scatta il passare dalle varie finestre a tutto schermo.
Se sono cose che succedono solo a te (e lo sono) non sono bug di Mojave, ma problemi della tua, e solo tua, installazione.
Un bug di sistema operativo è quando succede a tutti o quasi.