Pagina 1 di 1

Disco di avvio invisibile

Inviato: lun, 18 mar 2024 18:53
da spegahsheen
Ciao, con l'aggiornamento da El Capitan a Monterey lo SSD interno dell'iMac é stato inizializzato in APFS. Siccome ho El Capitan su SSD esterno coi programmi che non voglio migrare, quando voglio usarli devo avviare da quello.
Un problema ha origine quando voglio riavviare con Monterey: lo SSD interno per El Capitan non esiste, neanche Utility disco lo vede.
Esiste una maniera più ortodossa per avviare Monterey che non consista nello scollegare lo SSD esterno, riaccendere e aspettare che l'iMac si accorga che ha anche un disco di avvio interno?

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: lun, 18 mar 2024 19:23
da iMaurizio
Curioso, io ho il problema opposto :D

Il disco interno all'iMac è con Monterey, ed esternamente ho un ssd con Mojave.


Da Monterey vedo tranquillamente il disco con Mojave e posso sceglierlo nella finestra "Disco di avvio"; se avvio da Mojave il disco con Monterey non viene più visto in quanto disco di avvio.


Presumo sia una questione di formattazioni.

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: lun, 18 mar 2024 19:34
da J.T.Kirk
spegahsheen ha scritto:
lun, 18 mar 2024 18:53
Esiste una maniera più ortodossa per avviare Monterey...?
Lo vedi se all'avvio tieni premuto ⌥/option/alt ?

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: gio, 21 mar 2024 21:01
da spegahsheen
J.T.Kirk ha scritto:
lun, 18 mar 2024 19:34
Lo vedi se all'avvio tieni premuto ⌥/option/alt ?
No perché se tengo ALT premuto all'avvio non succede nulla, si riavvia dal disco esterno con El Capitan.

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: gio, 21 mar 2024 21:13
da J.T.Kirk
Avete 2 Mac gemelli. :)

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: gio, 21 mar 2024 21:27
da spegahsheen
Come dice Hammarby: ogni Mac é come Apple lo ha fatto, ahimé... e spesso peggio. :lol:

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: sab, 23 mar 2024 10:42
da iMaurizio
spegahsheen ha scritto:
gio, 21 mar 2024 21:01
se tengo ALT premuto all'avvio non succede nulla, si riavvia dal disco esterno con El Capitan.
Questo è uguale a me. :D

Dopo che ho selezionato Mojave come disco di avvio per poter riavviare da quello interno devo spegnere il Mac e riavviare poi col disco esterno staccato/spento.

Ma non ha sempre fatto così, ha cominciato a farlo dopo qualche tempo che avevo aggiornato a Monterey.....

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: sab, 23 mar 2024 16:24
da spegahsheen
Il mio El Capitan non ha mai più visto il disco interno una volta installato Monterey, neanche quando ho cercato di reinstallarlo. Qualsiasi disco APFS colleghi per El Capitan non esiste, neppure come hardware da inizializzare. Boh!

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: sab, 23 mar 2024 23:38
da Alberto.G
spegahsheen ha scritto:
sab, 23 mar 2024 16:24
Il mio El Capitan non ha mai più visto il disco interno una volta installato Monterey, neanche quando ho cercato di reinstallarlo. Qualsiasi disco APFS colleghi per El Capitan non esiste, neppure come hardware da inizializzare. Boh!
Il problema ha origine perché i sistemi operativi che tu utilizzi (Monterey su disco SSD interno, El Capitan su SSD esterno) lavorano su supporti che prevedono file system diversi.

- Il sistema El Capitan OS X 10.11, rilasciato nell’autunno 2015, utilizza il vecchio formato Mac OS esteso (journaled);
- Il sistema Monterey macOS 12.7.4, rilasciato a ottobre 2021, utilizza invece il nuovo formato Apple File System (APFS): il file system utilizzato a partire da macOS 10.13 o versione successiva.

Proprio per questi formati diversi, è corretto che Monterey non riconosca, cioè non veda, un disco con installato El Capitan e, così altrettanto, il sistema El Capitan non riconosca un disco con installato Monterey.
Infatti questa incompatibilità l’ho sperimentata anch’io.
Ho voluto re-installare sul disco interno del mio vecchio iMac late 2015 il sistema El Capitan che era presente all’origine, mentre sul disco SSD esterno avevo già il sistema Big Sur, ovviamente nel formato APFS.
Quando ho acceso l’iMac la prima volta, dopo la re-installazione di El Capitan, dal Finder non ho più visto l’SSD esterno con macOS Big Sur.

Soluzione: ho inizializzato l’hard disk interno nel formato APFS, scaricato ed installato invece Catalina, dal Finder sono apparsi immediatamente i due dischi, sia quello interno che quello esterno SSD.

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: dom, 24 mar 2024 10:24
da spegahsheen
È quasi tutto corrispondente a quello che succede a me tranne che da Monterey posso vedere i dischi col vecchio HFS, quelli che ho mantenuto al fine di poter accedere ai file sia da Monterey che da El Capitan.

Re: Disco di avvio invisibile

Inviato: dom, 24 mar 2024 12:06
da Alberto.G
Ora mi ricordo… purtroppo sono già passati alcuni anni!

Nel mio caso, non ho provato a verificare la soluzione inversa, cioè avviare il Mac dal disco con Big Sur (formato APFS) per vedere se dal Finder è presente anche il disco con El Capitan (formato HFS+).
In definitiva, posso dire che anche a me la situazione era identica alla tua di oggi.

Ho paura invece che non esista la possibilità di vedere sempre tutti i dischi di avvio (interno ed esterno) indipendentemente dal fatto che si voglia avviare da Monterey oppure da El Capitan.

In poche parole, un disco avviato con APFS può vedere il formato HFS+, mentre il vecchio HFS+ non riesce mai a vedere il nuovo file system APFS.