Ho installato un nuovo SSD Crucial nella posizione del 2° SuperDriver, prendendone l’alimentazione, mentre la connessione SATA l’ho fatta sulla attuale scheda PCIe Apricorn Sata III, a cui è già collegato un altro SSD.
Il problema del Finder che si blocca, avviene solo su questo nuovo SSD di cui ne ho fatto 2 partizioni:
Partizione A con solo Mac OS X El Capitan 10.11.6 senza nessuna applicazione installata
Partizione B con Mac OS X El Capitan 10.11.6 e qualche applicazione installata.
All’inizio, lavorando sulla Partizione B, il Finder, ad un certo punto si bloccava,

per prima cosa, ho provato “ Riapri “ ma……nulla,
poi Monitoraggio attività / esegui l’uscita forzata di un processo ma….nulla…addiritura sparisce anche la barra dei menu in scrivania ( non si riapre)
poi ho provato a killare il Finder con il Terminale comando “ killall Finder “ ma….anche così…nulla…Finder sempre bloccato,
quindi per riavviare ho dovuto agire sul pulsante di accensione,
dopo il riavvio, ho eliminato le preferenze del Finder in ~/Library/Preferences/ ossia il file “ com.apple.finder.plist “ e riavviato la macchina ma….dopo un po…il Finder si blocca di nuovo.
Allora, pensando fosse colpa di qualche applicazione, ho riavviato con la Partizione A (solo Mac OS X El Capitan 10.11.6 senza nessuna applicazione installata);
purtroppo, dopo un po di tempo, anche in questo disco si è bloccato.
Insomma si blocca anche con il disco formattato e installato solo il Sistema Operativo.
A me sembra strano, anzi…stranissimo, è la 1° volta che mi capita.
Per la cronaca, su entrame le partizioni, non ho fatto nulla di particolare, se non, l’unica operazione di rendere visibile la Libreria Utente ( anche questo strano )
con i comandi “ chflags nohidden ~/Library/ “ seguito dal comando “ killall Finder “ per
Qualcuno ha un idea in merito?
Cosa altro potrei fare?