La chiavetta usb El capitan è universale per qualsiasi mac?

Tutto quello che riguarda OS X El Capitan 10.11, il Sistema Operativo Apple dal nome più originale.

Moderatore: ModiMaccanici

Nostromo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 27 dic 2007 08:17
Messaggi: 72

Top

Buongiorno,
mi scuso in anticipo per la banalità della domanda ma chiedo cortesemente un Vs. rapido commento.
Circa 2 mesi fa sono andato sul sito elcapitanusb.com per fare una chiavetta da cui fare l'installazione pulita.
La chiavetta è pronta ma non ho mai aggiornato.
Adesso un mio amico con un mac del 2008 mi chiede aiuto e vorrebbe aggiornare a El capitan.
Posso usare la chiavetta che ho fatto sul mio mac, oppure è opportuno rifare il procedimento (x la chiavetta)
sul suo mac?
Il mio amico non usa TM pertanto sarà meglio dedicare un disco esterno a questa funzione e fare il backup dei dati prima di fare qualsiasi
altra cosa. io penserei vista l'età mac (e snow leopard) ad una installazione pulita, voi che dite basterebbe anche solo aggiornare?
Eventualmente dovrei fare anche un ripara permessi?

Grazie a tutti per il Vs. tempo

Avatar utente
BMax
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: mar, 22 dic 2015 12:18
Messaggi: 350
Località: Modena

Top

Che io sappia la chiavetta funziona tranquillamente. Un backup è consigliato ma io oltre al backup farei una copia "manuale" dei dati e farei un'installazione pulita dopo formattazione. Se cerchi sul forum proprio ieri hanno dato la stessa risposta a questa domanda scrivendo la procedura passo passo. Leggila...... é stata scritta da dei ragazzi molto esperti e capaci!


send by iphone
BMax.....dalla MotorValley....

.....Huawei Mate 9
.....iPhone 6s+
.....Samsung Tab A
.....iMac mid 2011
.....Mac Mini late 2012
.....Time Capsule 4th

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
dovendo solo aggiornare non c'è bisogno di fare una chiavetta basta scaricare l'osx e installarlo
se ne hai salvata una copia puoi utilizzarla direttamente.
la chiavetta serve se fai un'installazione ex novo dopo aver inizializzato

il bkup SEMPRE!!
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

El Capitan su una macchina del 2008?
Che macchina è?

Spero che abbia ALMENO 4 Gb di RAM e un disco SSD altrimenti digli di restare a SL...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
La chiavetta così realizzata è in pratica una versione retail del sistema, quindi universalmente valida.
Non si aggiorna da Snow Leopard a El Capitan, impunemente, se non si è superesperti di OS X.
Se fai di queste domande non lo sei, quindi installa da zero.

Se te lo puoi permettere, con una configurazione hardware che te lo permetta.
Come ti ha detto Scialla, indispensabilmente da ascoltare...

Nostromo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 27 dic 2007 08:17
Messaggi: 72

Top

Ciao
vi aggiorno su quanto è accaduto.
Il mio amico aveva scaricato l'aggiornamento a El Capitan, gli avevo detto di non aggiornare e di pazientare sarei arrivato con la chiavetta x ripartire da zero...ha aggiornato e il mac andava lento.
allora abbiamo deciso di ripartire da zero riavviando premendo alt con chiavetta El Cap. pronta, ho selezionato inizializza il disco hd, e poi avvia installazione da chiavetta,
l'installazione pulita da chiavetta è stata interrotta da un messaggio che diceva che la chiavetta era danneggiata o il download...qualcosa e non la riconosceva, pertanto
non riuscivo più ad uscire dalla finestra con le opzioni El capitan, Utility disco, TM, a quel punto ho scelto di farlo installare dal sito Apple...almeno 2 ore di download..
Ho chiamato il mio amico il giorno dopo x chiedere come era andata per assicurarmi che non ci fossero ancora vecchie app perché il mac doveva essere pulito da tutto.
Mi confermava che non c'era più niente quindi pulito come volevamo, però sempre lento anche se moolto più veloce se paragonato alla velocità che aveva quando avevamo fatto il solo aggiornamento.
Adesso vorremmo mettere 4 Gb di ram (ora ne ha solo 2) e capire se può andare più veloce.
Il sito Apple indica esplicitamente che El Capitan può essere installato su imac metà 2007 questo di cui parlo è dei primi mesi 2008 20" Intel core 2 duo 2.66 Ghz, ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria GDDR3
2 GB Ram, per cui ci rientra benissimo nella compatibilità e credo che dovrebbe andare bene anche se non come un imac 2016.
Il mio amico mi chiedeva se era il caso di far montare un disco SSD x le app e di usare l'attuale come HD esterno x i dati....forse con una piccola spesa potrebbe
avere una macchina decente per altri anni visto l'uso "casalingo" che ne fa, vedremo...adesso metteremo più Ram e poi valuterà lui stesso se ne sarà soddisfatto.
Consigli?

Grazie a tutti
Ultima modifica di Nostromo il mer, 02 mar 2016 12:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Nostromo ha scritto:... Adesso vorremmo mettere 4 Gb di ram (ora ne ha solo 2) e capire se può andare più veloce.
Il sito Apple indica esplicitamente che El Capitan può essere installato su imac metà 2007 questo di cui parlo è dei primi mesi 2008 20" Intel core 2 duo 2.66 Ghz, ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria GDDR3
2 GB Ram, per cui ci rientra benissimo e credo.
che dovrebbe andare bene anche se non come un imac 2016. Il mio amico mi chiedeva se era il caso di far montare un disco SSD x le app e di usare l'attuale come HD esterno x i dati....forse con piccola spesa potrebbe...
2GB di ram sono ampiamente insufficienti per El Capitan, è già molto se va, anche lentamente.
Perché sta usando molto la memoria di swap.

Un disco SSD sarà altrettanto necessario.
Altrimenti la memoria ram dovrebbe essere portata almeno a 8GB, ma è meglio la soluzione SSD.

Non ti aspettare comunque miracoli con quel processore.
Però, se la pretesa è un'utenza domestica non professionale, andrà bene

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

Io ho un mac metà 2007, processore 2,4 GHz Intel Core 2 Duo con 6GB di ram e un hd meccanico da 500 in (lunga) attesa di sostituzione con SDD. Avevo fatto un installazione pulita a Yosemite e poi qualche mese fa ho aggiornato a El Capitàn. Con Yosemite ho avuto alcuni problemi di kernel panic che si sono via via attenuati con gli aggiornamenti e praticamente spariti con El Cap. La macchina non è certo una scheggia, ma è sicuramene più veloce di quando avevo Snow Leopard, ma probabilmente solo per via dell'incremento della RAM da 4GB a 6GB.
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Non è solo quello...

El Capitan, ma anche un po' Yosemite, ha una migliore gestione delle risorse e dei processi

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

faxus ha scritto:Non è solo quello...

El Capitan, ma anche un po' Yosemite, ha una migliore gestione delle risorse e dei processi
Interessante, allora si potrebbe dire che il nuovo SO ha ringiovanito la mia vecchia signora. Chissà di che cosa sarà capace quando le metterò un SSD :D

GraziA
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
PregA...

Ma anche se preghi non ti aspettare miracoli su un Mac di 8 anni.
Va bene qualche grammo di ram in più.
Va bene anche bel SSD.

Ma la velocità del bus, il processore e tutto il loro condominio sono quel che sono.

Come dire, qui in città non si può andare a più di 50 all'ora.
Allora vai sull'autostrada....
Vado, ma la mia vecchia utilitaria non va a più di 110.
Allora mi compro una tremila.
Vai pure, ma a più di 140 non puoi andare...

Rispondi

Torna a “OS X El Capitan 10.11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti