Installazione OS su SSD nuovo [Risolto x2]

Tutto quello che riguarda OS X Mavericks 10.9

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

GUID Non é un formato di inizializzazione del disco, ma di gestione della partizione. Insomma prima di inizializzarlo devi creare una partizione, se c'é già non é detto che vada bene. Vai quindi in utility disco, clicca sul tuo SSD (sul disco fisico, non sul volume), sul tab Partiziona, seleziona 1 partizione, poi clicca su opzioni e verifica che sia spuntata la voce GUID.

Fatto questo e inizializzato, il disco può essere visto durante il boot (premendo il tasto ALT), ovviamente se sopra vi risiede il sistema.

Per reset PRAM intenso questo:

http://support.apple.com/kb/HT1379?view ... cale=en_US" onclick="window.open(this.href);return false;
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

Ti ringrazio delle delucidazioni.

Stasera provo intanto a configurare l'SSD che già ce l'ho, poi appena arriva il cavo sata posso installare più facilmente.

Ti faccio sapere

Grazie di nuovo

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

In ogni caso ti suggerisco di fare tutto via cavo USB e di montarlo quando é a posto ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
m_pascal
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 feb 2014 18:57
Messaggi: 98
Località: Parma

Top

Io non ricordo bene ma, essendo nuovo di Apple e non conoscendo affatto come avrei dovuto formattare mi pare di aver messo il disco nuovo non partizionato e non formattato ed ho fatto tutto con l'installer o con la recovery.
Possibile?
Io parlo solo l'italiano, le cose scritte in bimbominkiese verranno ignorate

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Si certo, possibile, ma siccome lui ha già avuto problemi e ha già smontato e montato una volta, meglio aprire e montare quando sai già che é a posto no? ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

Sto diventando matto..aiutate mi vi prego!!

Allora è arrivato il kit..come consigliato da Scialla ho settato prima il disco tramite USB. L'ho formattato in HFS+, ho spuntato GUID.
Riavvio il sistema, tengo premuto CMD+R e installo Maveriks da zero sull'SSD.
L'installazione va a buon fine.
Riavvio, seleziono l'SSD e parte funziona.
Vado in "disco di avvio" e mi rileva sia HD sia l'SSD.
Bene, risconto per la sesta volta...
Montato tutto come da guida riavvio, premo ALT e qui mi rileva solo l'HD..depressione!!!
Avvio Maveriks su HD, vado sia su "disco di avvio" sia su "utility disco" niente l'SSD non esiste.

Può essere che anche questo secondo cavetto (il primo l'avevo già sostituto) non funzioni?
L'SSD che sto montato è un Samsung 840 Evo.
Oppure c'è qualcosa da fare su SSD o Mac Mini?
Nell'HD è presente ancora Maveriks può dargli fastidio quello?
Può essere che la porta sulla scheda madre dove attaccare il cavetto sia disabilità?

help vi prego!!!

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Hai fatto il reset della PRAM dopo aver montato l'SSD?
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

Si scusa ho dimenticato di scriverlo.
Dopo aver selezionato l'SSD dal boot l'ho montato internamente e appena accesso ho resettato la PRAM con CMD+ALT+P+R, riavviato e premendo ALT rileva solo l'HD
non riesco a capire, sembra che questo problema ce l'ho solo io

E comunque da "utility disco" quando è attaccato tramite usb lo rileva, quando lo inserisco internamente tramite sata non lo vede, quindi le cose sono due, o anche questo cavo è rotto o la seconda porta della scheda madre del mac non è abilitata oppure non manda corrente

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

e se lo metti al posto del disco principale?
Così da toglierti il dubbio su cavi e porte..
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

Si infatti ieri sera leggendo sulla guida di ifixit nei commenti del punto 37 qualcuno ha avuto problemi diversi dal mio e hanno invertito i drive.

stasera come ultimo tentativo provo anche questo modo poi non so più cosa provare. L'ho montato e rismontato già 8 volte.

Oppure stavo pensando di sostituire l'HD con l'SSD e comprare un case esterno per l'HD ma girovagando per trovare un caso analogo al mio mi sembra di aver letto (ma non ricordo se l'allert era per il iMac) che sostituire l'HD con SSD c'è il rischio che la ventola giri a manetta perché gli HD Apple hanno un sensore di calore che un disco nuovo non hanno. Almeno penso di aver capito e ricordare così

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Aneodrea ha scritto:...c'è il rischio che la ventola giri a manetta perché gli HD Apple hanno un sensore di calore che un disco nuovo non hanno
Questo problema esiste solo sugli iMac dal 2009 in poi
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

Ah perfetto allora mi ricordavo bene che era su IMac , quindi io vado tranquillo, alle brutte che non riesco rimando indietro il kit e monto diretto l'SSD.
Ti faccio sapere e intanto grazie mi sei stato davvero di aiuto

Aneodrea
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: lun, 28 lug 2014 14:44
Messaggi: 11

Top

RISOLTO. Se può servire a qualcuno scrivo tutti i passaggi.

- Prima di montare il kit dual drive ho attaccato l'SSD tramite usb e l'ho formattato in HFS+ con spunta GUID.
- A me che serviva l'installazione pulita non ho clonato il disco originale. Se occorre utilizzare Carbon clone.
- Sempre attaccato all'usb ho riavviato tenendo premuto CMD+R. Da li ho installato Maveriks su SSD.
- Riavvio tenero premuto ALT e seleziono come disco l'SSD
- Riavvio tenendo premendo CMD + ALT + P + R per resettate la PRAM
- Ho montato il kit ed è qui che ho avuto l'intoppo.
Seguendo le guide di ifixit o i video nel case vuoto montano l'SSD mentre il disco originale lo lasciano nella posizione originale.
Leggendo qua e la sono arrivato che il Mac mini con Maveriks se impostato in questo modo li abilita come fusion drive. A me non lo leggeva proprio, ad altri andava lento l'SSD.

- Il trucco sta nell'invertire i disci. Quindi l'originale nel case vuoto attaccandoci l'adattatore sata del kit e rimovendogli viti, guaina e adattatore sata originale che dovranno essere montati sull'SSD. In questo modo funziona tutto bene.

Spero possa essere di aiuto a qualcuno in modo che da evitare di smontare e rimontare da zero l'intero Mac mini 10 volte come è capitato a me.

Un grazie in particolare a Scialla che mi ha aiutato e mi è stato vicino :)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

PregA!
:D

Felice tu abbia risolto ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
m_pascal
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 feb 2014 18:57
Messaggi: 98
Località: Parma

Top

Aneodrea ha scritto:- Il trucco sta nell'invertire i disci. Quindi l'originale nel case vuoto attaccandoci l'adattatore sata del kit e rimovendogli viti, guaina e adattatore sata originale che dovranno essere montati sull'SSD. In questo modo funziona tutto bene.
Strano. Io ho montato il mio Samsung 840 Pro nello slot vuoto e non ho avuto quei problemi.
Io parlo solo l'italiano, le cose scritte in bimbominkiese verranno ignorate

Rispondi

Torna a “OS X Mavericks 10.9”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti