Pagina 4 di 7

Re: Malware conosciuti

Inviato: lun, 28 feb 2022 10:53
da joseterra
Pingus ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:35
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:12
Ma BitDefender perché è nella lista?
Perché è sviluppato in Romania dall'azienda SOFTWIN di Bucarest!
e ci sono report specifici su BD che evidenzino problemi? Davvero lo chiedo per comprendere!

Re: Malware conosciuti

Inviato: lun, 28 feb 2022 11:06
da Pingus
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:53
Pingus ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:35
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:12
Ma BitDefender perché è nella lista?
Perché è sviluppato in Romania dall'azienda SOFTWIN di Bucarest!
e ci sono report specifici su BD che evidenzino problemi? Davvero lo chiedo per comprendere!
Che io sappia, no.
Se ci sono, sono tendenziosi.

Tutti gli antivirus ovviamente passano molti nostri dati. Ma non basta come giustificazione.
Altrimenti anche Google, Bing, WhatsApp, Messenger, Facebook, macOS, iOS, Adobe Creative Suite e compagnia cantante, si potrebbero definire dei malware.
Trasmettono a nostra insaputa un'infinità di nostri dati, del nostro Mac, del nostro computer, dei nostri dispositivi, delle nostre abitudini, etc.

Re: Malware conosciuti

Inviato: lun, 28 feb 2022 11:10
da joseterra
Pingus ha scritto:
lun, 28 feb 2022 11:06
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:53
Pingus ha scritto:
lun, 28 feb 2022 10:35


Perché è sviluppato in Romania dall'azienda SOFTWIN di Bucarest!
e ci sono report specifici su BD che evidenzino problemi? Davvero lo chiedo per comprendere!
Che io sappia, no.
Se ci sono, sono tendenziosi.

Tutti gli antivirus ovviamente passano molti nostri dati. Ma non basta come giustificazione.
Altrimenti anche Google, Bing, WhatsApp, Messenger, Facebook, macOS, iOS, Adobe Creative Suite e compagnia cantante, si potrebbero definire dei malware.
Trasmettono a nostra insaputa un'infinità di nostri dati, del nostro Mac, del nostro computer, dei nostri dispositivi, delle nostre abitudini, etc.
Ok, da ricercatore, mi baso sui dati. Ho dato un occhio in rete e ciò che trovo non mi pare giustifichi "sospetti" di particolare rilevanza. Tuttavia, sono d'accordo sul discorso generale del possesso di dati.
Ti ringrazio molto per la tua risposta :)

Re: Malware conosciuti

Inviato: lun, 28 feb 2022 11:21
da Pingus
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 11:10
Ok, da ricercatore, mi baso sui dati. Ho dato un occhio in rete e ciò che trovo non mi pare giustifichi "sospetti" di particolare rilevanza.
Ci mancherebbe. Giustamente. Concordo. Dati oggettivi. Possibilmente forniti da diverse parti e origini.
Perché giustamente i dati reali sono importanti. Purtroppo anche le fonti. :-)

Ci sono applicazioni che permettono anche a noi utenti di verificare i dati raccolti ed inviati, volendo.
Tanto per cominciare si potrebbe dare un'occhiata ai tanti log del Mac (e/o dispositivi), alla console, all'app Monitoraggio Attività.
E poi software dedicati (personalmente non ne uso). Mi basta essere consapevole che raccolgono ed inviano molti dati dai miei dispositivi.
Ma anche che posso fare un uso consapevole (appunto) degli strumenti a mia disposizione.

PS: sul mio Mac comunque ho la versione free di Bitdefender Virus Scanner.app da una decina di anni credo…
ed ho provato ad usare Bitdefender su win. Ritengo Bitdefender meglio di altri antivirus.

Premesso che ho già detto più volte e scritto, che il miglior antivirus/antimalware siamo noi e come utilizziamo i dispositivi.

Re: Malware conosciuti

Inviato: lun, 28 feb 2022 11:49
da joseterra
Pingus ha scritto:
lun, 28 feb 2022 11:21
joseterra ha scritto:
lun, 28 feb 2022 11:10
Ok, da ricercatore, mi baso sui dati. Ho dato un occhio in rete e ciò che trovo non mi pare giustifichi "sospetti" di particolare rilevanza.

PS: sul mio Mac comunque ho la versione free di Bitdefender Virus Scanner.app da una decina di anni credo…
ed ho provato ad usare Bitdefender su win. Ritengo Bitdefender meglio di altri antivirus.

Premesso che ho già detto più volte e scritto, che il miglior antivirus/antimalware siamo noi e come utilizziamo i dispositivi.
Sì, anche io ho su un mac BD free..
Sì, il miglior antivirus siamo (solo) noi!
Sì, il possesso dei dati è uno strumento quanto mai sensibile e pericoloso, del quale non sufficientemente ce ne rendiamo conto (quando, ad esempio, nei social inseriamo tutto di noi!)..ma, non mi addentro in questo argomento, perché è davvero molto sensibile e complesso!
Grazie ancora ;)

Re: Malware conosciuti

Inviato: ven, 18 mar 2022 20:56
da paolinoweb
Immagine

Ho beccato questo su un Mac mentre ero in remoto

Le ricerche mi hanno portato a pagina apple che dice :

Se la stampante HP non stampa o non esegue la scansione e viene visualizzato un messaggio di avviso come uno di quelli elencati di seguito a partire dal o dopo il 22 ottobre 2020, potrebbe essere necessario sostituire i driver della stampante HP per continuare a utilizzare la stampante.

Potresti visualizzare un messaggio di avviso del tipo:

“[nome del componente software HP] danneggerà il tuo computer”
“Comunica l'esistenza di malware a Apple...”


Il cliente non ha una HP ma una Epson.

Le altre veloci ricerche parlano tutte di malware.... rimosso il file. pace e bene.

Re: Malware conosciuti

Inviato: ven, 18 mar 2022 23:31
da Kernel Panic
Pace e bene anche a te :)

Come hai rimosso il file?

Re: Malware conosciuti

Inviato: sab, 19 mar 2022 11:04
da fragrua
Avrà cliccato su "Mostra nel Finder". ;-)

Re: Malware conosciuti

Inviato: sab, 19 mar 2022 19:41
da paolinoweb
Kernel Panic ha scritto:
ven, 18 mar 2022 23:31
Pace e bene anche a te

Come hai rimosso il file?
fragrua ha scritto:
sab, 19 mar 2022 11:04
Avrà cliccato su "Mostra nel Finder".
:wink:

Re: Malware conosciuti

Inviato: mar, 12 apr 2022 22:50
da paolinoweb
Qualche malware che forse non è in elenco che ho beccato oggi su un macbook pro con El Capitan

ZipCloud
mediaDownloader

Immagine

Re: Malware conosciuti

Inviato: mer, 13 apr 2022 18:06
da Pingus
paolinoweb-due- ha scritto:
mar, 12 apr 2022 22:50
mediaDownloader
È capitato anche me di vederlo su Mac!

Qui c'è una buona guida per verificare ed eliminare il malware/spyware/virus mediaDownloader.app
https://www.pcrisk.com/removal-guides/1 ... adware-mac

PS. attenzione perché era un'app presente nel Mac App Store di Apple
https://apps.apple.com/ca/app/media-dow ... l=es&mt=12

Re: Malware conosciuti

Inviato: mer, 13 apr 2022 20:27
da amoeba
zipcloud promette male. Ripeti la scansione di qui a qualche giorno...

Re: Malware conosciuti

Inviato: mer, 13 apr 2022 23:20
da paolinoweb
amoeba ha scritto:
mer, 13 apr 2022 20:27
zipcloud promette male. Ripeti la scansione di qui a qualche giorno...
grazie ne tengo conto, devo risentire la cliente per impostare Mail con una mail aziendale ma sono senza parametri IMAP, che ha chiesto a chi di dovere, un'altra passata la farò.

Re: Malware conosciuti

Inviato: mer, 24 ago 2022 14:47
da zagormario
Ciao, volevo mettervi in guardia se conservate file.exe sul propio pc mac che il virus Neshta preso in vm(Parallel) e salvando alcune app per win su hd, ha comunque infettato le altre app win presenti .
Nell'eventualita' risolvete cosi'

https://www.avg.com/it-it/remove-win32-neshta.

Spero aiuti

Re: Malware conosciuti

Inviato: dom, 09 apr 2023 14:52
da utente eliminato
Hammarby ha scritto:
gio, 13 gen 2022 10:23
Pingus ha scritto:
dom, 16 gen 2022 11:41
andrea_mac ha scritto:
mer, 12 gen 2022 15:07
franzphone ha scritto:
mer, 12 gen 2022 15:44
fragrua ha scritto:
mer, 12 gen 2022 22:01
Kernel Panic ha scritto:
mer, 12 gen 2022 22:12
Alberto.G ha scritto:
lun, 10 gen 2022 15:07
paolinoweb ha scritto:
mer, 12 gen 2022 01:17
Ciao, riesumo la discussione, scusate il multi quote. Mi intrometto per chiedervi alcuni consigli.
In un'altra discussione, l'utente @Alberto.G (che ringrazio), mi ha consigliato di utilizzare per la protezione del Mac questi software, dello Sviluppatore Objective-See.org https://objective-see.org/index.html:
- BlockBlock
- Lulu
- KnockKnock
- Netiquette
Non ho ben capito a cosa servono e cosa fanno?

Per un normale utente Mac, che non va in siti pirata, scarica crack, ecc... sono necessari?
Oppure è sufficiente una scansione periodica con DetectX e la "classica" attenzione a cosa si installa e scarica?
Onyx è utile per controllare il Mac, oppure è consigliata solo per utenti esperti?

Per chi utilizza MacOs, scansionare i files con VirusTotal https://www.virustotal.com/gui/home/upload è utile o non serve a nulla?

Leggendo il forum, noto che spesso i maggiori problemi sono dovuti a Malware, quali sono i software per Mac che ci proteggono dai Malware?

Ad esempio l'App Santa https://github.com/google/santa, a cosa serve nello specifico?

L'App The Unarchiver https://apps.apple.com/it/app/the-unarc ... 4353?mt=12, è stata sconsigliata perchè sviluppata da MacPaw Inc., che ha realizzato anche l'App CleanMyMac X che crea solo danni.
Consigliate di disinstallare The Unarchiver e utilizzare altra App? Quale?

Per cercare file su Mac ho sempre utilizzato l'App EasyFind, scaricata da AppStore, sapete perchè è stata eliminata da AppStore? Quali alternative ci sono?