Pagina 3 di 3

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mer, 01 gen 2020 22:56
da Jethro
Bene... allora sono lieto di essere stato d'aiuto.

Anche se forse nemmeno io ho capito esattamente come siano andate le cose. :D

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: gio, 02 gen 2020 10:27
da giovaneverdi
Grazie, innanzitutto, delle preziose informazioni… A titolo di maggior semplicità vorrei aggiungere che la procedura sottoscritta è un po' complicata:
Se invece volete proprio spostarlo, ad esempio sulla scrivania, cestinatelo.
Vi verrà chiesta la password utente e l’installer si sposterà nel Cestino.
Da lì potete spostarlo dove volete, sempre con richiesta di password.
Basta spostare l'installer tenendo premuto il tasto Command (Mela), come si fa coi dischi esterni...

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: dom, 07 giu 2020 22:22
da zagormario
Spulciando in rete ho trovato un tutorial che credo possa essere utile a tutti.....

https://www.macitynet.it/come-recuperar ... i-macos-x/

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: dom, 07 giu 2020 22:39
da Paolofast
zagormario ha scritto:
dom, 07 giu 2020 22:22
Spulciando in rete ho trovato un tutorial che credo possa essere utile a tutti.....

https://www.macitynet.it/come-recuperar ... i-macos-x/
Dice quello che c'è nel primo post di questo argomento.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 10:13
da zagormario
quando l'ho postato ancora non sapevo fosse scaduto il certificato di Moyave,ero dietro a Yosemite quel giorno, io ho installato Mojave con la data vecchia, volevo scaricarmi una copia aggiornata ma mi da il seguente errore:

'Il contenuto richiesto non è al momento disponibile nello Store Italia.'

Con El Capitan e Catalina nessun problema, ma non capisco questo errore, ho guardato l'app store statunitense ma se non erro ho trovato soltanto aggiornamenti, a meno che il 'combo' funzioni sia da installer che aggiornamento.
Per concludere con questo metodo della retrodata, a me ho notato che non mi scarica gli aggiornamenti, anche su Transmission mi da errore, ,e' dovuto all'installazione retrodatata? o sono 2 coincidenze?

Che faccio?

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 11:41
da Jethro
zagormario ha scritto:
sab, 13 giu 2020 10:13
... Che faccio?
Di sicuro una volta ettuata l'istallazione di macOS la data va rimessa a posto.
Una volta fatto questo puoi stare certo che qualsiasi altro problema ti si proporrà non dipenderà dall'installazione retrodatata.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 12:26
da J.T.Kirk
zagormario ha scritto:
sab, 13 giu 2020 10:13
Che faccio?
Ti hanno già detto di ripristinare la data dopo l'installazione.

Per scaricare Mojave, se non riesci da App Store usa Mojave patcher, (Tools/download).

http://dosdude1.com/mojave/#downloads

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 16:53
da zagormario
J.T.Kirk ha scritto:
sab, 13 giu 2020 12:26
zagormario ha scritto:
sab, 13 giu 2020 10:13
Che faccio?
Ti hanno già detto di ripristinare la data dopo l'installazione.

Per scaricare Mojave, se non riesci da App Store usa Mojave patcher, (Tools/download).

http://dosdude1.com/mojave/#downloads
Aspettate ma la versione di Mojave non e' aggiornata come quella di Yosemite? perche allora avevo fatto un post in materia su come creare l'installer retrodatandolo,
credevo fosse una nuova copia con un vertificato scdente magari nel 2029.

Se cosi non e' Mojave l'ho gia fatto da qualche giorno l'installazione ma credo crei problemi con gli aggiornamenti, almeno ne ho uno e mi da sempre errore, per questo cercavo Mojave col certificato aggiornato

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 19:31
da Jethro
zagormario ha scritto:
sab, 13 giu 2020 16:53
... Mojave l'ho gia fatto da qualche giorno l'installazione ma credo crei problemi con gli aggiornamenti, almeno ne ho uno e mi da sempre errore, per questo cercavo Mojave col certificato aggiornato
Secondo me non ti è chiara una cosa: il problema dei certificati scaduti riguarda solo ed esclusivamente l'installer.

Anche se per eseguire l'installazione sei dovuto tornare indietro con la data, una volta fatta (e dopo aver rimesso a posto la data al Mac) non avrai più nessun problema riguardante certificati e date.

Non c'è nessuna differenza fra Mojave installato tornando indietro con la data o Mojave installato con l'installer con i certificati aggiornati (e lo stesso vale per tutte le altre versioni di OSX/macOS).

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 13 giu 2020 20:56
da zagormario
Jethro ha scritto:
sab, 13 giu 2020 19:31
zagormario ha scritto:
sab, 13 giu 2020 16:53
... Mojave l'ho gia fatto da qualche giorno l'installazione ma credo crei problemi con gli aggiornamenti, almeno ne ho uno e mi da sempre errore, per questo cercavo Mojave col certificato aggiornato
Secondo me non ti è chiara una cosa: il problema dei certificati scaduti riguarda solo ed esclusivamente l'installer.

Anche se per eseguire l'installazione sei dovuto tornare indietro con la data, una volta fatta (e dopo aver rimesso a posto la data al Mac) non avrai più nessun problema riguardante certificati e date.

Non c'è nessuna differenza fra Mojave installato tornando indietro con la data o Mojave installato con l'installer con i certificati aggiornati (e lo stesso vale per tutte le altre versioni di OSX/macOS).
La penso come te pero’ ho provato a fare un aggiornamento è nada, lo stesso per un app, visto che ho installato da pochissimo pensavo che fosse successo per via dell’installer retrodatato , non avresti pensato la stessa cosa?

Ma se mi dici che e’ indifferente allora dipendera’ da altro , sarà’ dla un pacco di volte che installo un S.O. ed avere subito problemi mi fa un po’ inkazzare aggiungendoci AirPlay che e’ morto oltretutto.

Stasera installo nuovamente Mojave in una partizioncina magari viene su bene

P.S. non e’ detto che retrodatare dal Mac funziona con tutti , lo dico per mia esperienza perché’ a me ha funzionato dal terminale dell’installer, ci ho scritto un post al riguardo ed ho dovuto sconnettermi dalla rete.