Pagina 2 di 3

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mar, 29 ott 2019 20:14
da Jethro
Jethro ha scritto:
mar, 29 ott 2019 18:32
** EDIT:
Il pacchetto di installazione "Installazione macOS Sierra.app" lo sto proprio ora scaricando dall'Apple Store usando il vecchio link.
Questo: https://itunes.apple.com/it/app/macos-s ... 1127487414

Appena avrà terminato cercherò di capire se ha il vecchio certificato scaduto oppure uno nuovo.
Certo che la Apple ha fatto proprio un casino con questi installer. :cry:
Come non detto. :? :cry:
Chissà a queso punto se il problema è solo il certificato scaduto oppure anche altro.

Immagine

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mar, 29 ott 2019 20:45
da J.T.Kirk
È solo un problema di date :)

Ho portato indietro la data di un anno e il "vecchio" Installer si è aperto come nulla fosse.

Immagine

Domanda: perché le mie immagini hanno lo sfondo bianco e non trasparente come il tuo?

Mi rispondo da solo: perché ho cambiato il formato in jpg e perde la trasparenza, riportandolo png ritorna la trasparenza.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mar, 29 ott 2019 20:57
da Jethro
J.T.Kirk ha scritto:
mar, 29 ott 2019 20:45
È solo un problema di date :)
Ok, grazie.
J.T.Kirk ha scritto:
mar, 29 ott 2019 20:45
Domanda: perché le mie immagini hanno lo sfondo bianco e non trasparente come il tuo?
Se vuoi lo sfondo trasparente devi fare così: Command + Shift + 4 e poi dopo cliccare il tasto SPAZIO. A questo punto il cursore si è trasformato in una piccola fotocamera e se lo sposti su una finestra, su un menù o su una cartella aperta vedi che te li seleziona per intero automaticamente. Click col tasto sinistro del mouse ed hai fatto. :)

P.S. Se hai un Mac Retina, in genere è meglio dimezzare le dimensioni dello screenshot prima di postare.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 02 nov 2019 01:40
da J.T.Kirk
Chi fosse interessato a scaricare Sierra:

https://itunes.apple.com/it/app/macos-s ... 7414?mt=12

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 02 nov 2019 02:03
da Kernel Panic
Jethro ha scritto:
mar, 29 ott 2019 18:32
..... Tanto per parlare: Sierra è la versione di macOS che uso attualmente. La migliore fin'ora. ... Fra quelle da me provate. :D
Credo che se li provassi ti piacerebbero molto anche High Sierra e Mojave .....


J.T.Kirk ha scritto:
mar, 29 ott 2019 20:45
..... Ho portato indietro la data di un anno e il "vecchio" Installer si è aperto come nulla fosse.....
Qualcuno potrebbe rinfrescare qui la procedura da seguire per portare indietro la data? :oops: Qualcuno ogni tanto ne dimentica i dettagli ..... :oops: :oops:

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 02 nov 2019 02:31
da J.T.Kirk
Preferenze di sistema/data e ora

-togliere la spunta alla casella imposta automaticamente...
-selezionare l'anno nel calendario e cambiarlo.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: sab, 02 nov 2019 09:19
da kato
Kernel Panic ha scritto:
sab, 02 nov 2019 02:03
Qualcuno potrebbe rinfrescare qui la procedura da seguire per portare indietro la data? :oops:
Comando date da Terminale. Da man date:
The command:

date 0613162785

sets the date to ``June 13, 1985, 4:27 PM''.
In effetti diversi valori sono opzionali.

Codice: Seleziona tutto

date [-jnu] [[[mm]dd]HH]MM[[cc]yy][.ss]
The
canonical representation for setting the date and time is:

cc Century (either 19 or 20) prepended to the abbreviated
year.
yy Year in abbreviated form (e.g., 89 for 1989, 06 for 2006).
mm Numeric month, a number from 1 to 12.
dd Day, a number from 1 to 31.
HH Hour, a number from 0 to 23.
MM Minutes, a number from 0 to 59.
ss Seconds, a number from 0 to 61 (59 plus a maximum of two
leap seconds).

Everything but the minutes is optional.

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: dom, 03 nov 2019 19:38
da iMaurizio
Dopo un po' di difficoltà sono riuscito a riscaricare Mojave e Catalogna e ho rifatto delle nuove pennette con DiscMaker X; ora avviano entrambe. :coffee2:

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: dom, 03 nov 2019 20:37
da fragrua
iMaurizio ha scritto:
dom, 03 nov 2019 19:38
Dopo un po' di difficoltà sono riuscito a riscaricare Mojave e Catalogna e ho rifatto delle nuove pennette con DiscMaker X; ora avviano entrambe. :coffee2:
DiskMaker e Catalina ringraziano. :-D

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: dom, 03 nov 2019 22:30
da iMaurizio
BTW OS X Catalogna è la versione per alcune zone della Spagna :D

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: lun, 30 dic 2019 22:55
da Alberto.G
Spero di scrivere questo post nel posto giusto; una certa attinenza al mio problema credo che ci sia.

Ho deciso di fare una installazione “pulita” di macOS Mojave sul disco interno HD meccanico dell'iMac in firma.
Inizializzato a dovere come APFS.
Dal sito di Apple/Supporto scarico l’installer di Mojave 10.14.6 del peso di 6,04 GB.
Appena finito il download, come è sempre stato, mi aspettavo che apparisse il pannello solito per dar corso all’installazione, invece mi appare questo

Immagine

Ho ripetuto di nuovo questo percorso, ma sempre alla fine con identico messaggio.
Come indicato in questo thread, ho portato indietro la data dell’iMac al 30 dicembre 2018, ma quando vado ad aprire l’installer di Mojave, appare sempre il messaggio di errore.
Deduco che ci debbano essere altri malefici controlli di Apple che impediscono di installare Mojave partendo da una macchina con già installato Catalina!
Avete idea di come si possano superare questi controlli in modo tale da eseguire l’operazione che voglio fare?
Grazie in anticipo dell’aiuto…

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: lun, 30 dic 2019 23:40
da Jethro
Alberto.G ha scritto:
lun, 30 dic 2019 22:55
...
Deduco che ci debbano essere altri malefici controlli di Apple che impediscono di installare Mojave partendo da una macchina con già installato Catalina!Avete idea di come si possano superare questi controlli in modo tale da eseguire l’operazione che voglio fare?
Certo. Devi fare il boot da una chiavetta USB.

Per crearla segui le indicazioni di fragrua: viewtopic.php?p=486101#p486101
Una volta realizzata la chiavetta, avviando da quella dovresti essere in grado di inizializzare completamente il disco del Mac per poi installarci Mojave.

Per ulteriori info, qui la pagina sul supporto Apple: https://support.apple.com/it-it/HT201372

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mer, 01 gen 2020 20:17
da Alberto.G
Grazie mille Jethro per le tue indicazioni, assai preziose!
Ho risolto alla grande, in modo perfetto, grazie all’utility macOS Recovery.
Ho ripristinato il volume HD con Time Machine rivelatosi, come sempre, essenziale (ne conservo copia su 3 distinti dischi).
Nei prossimi giorni, con calma, eseguirò una installazione pulita di Mojave… ovviamente da una chiavetta USB avviabile (già pronta!).
Perciò grazie a Recovery, ma soprattutto a Jethro con mille Auguri!

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mer, 01 gen 2020 20:55
da Kernel Panic
Scusa ma non capisco.
Jethro ti aveva suggerito di creare una pen drive avviabile e tu invece hai avviato dalla partizione di recupero (quale?) e hai prima inizializzato il disco e poi reinstallato Mojave?

Re: Il certificato Apple scaduto il 24 ottobre

Inviato: mer, 01 gen 2020 21:36
da Alberto.G
Kernel Panic ha scritto:
mer, 01 gen 2020 20:55
Scusa ma non capisco.
...
Ho fatto un casino… per intenderci.
Come ho indicato nel mio post datato 30 dic 2019, ore 22:55, non sapendo le giuste procedure da seguire, ho inizializzato prima (e qui sta l’errore) il volume HDD interno sul quale avrei poi effettuato una installazione pulita di Mojave.
Pensavo poi, partendo dall’installer di Mojave 10.14.6 scaricato direttamente da Apple, di eseguire materialmente l’installazione su disco perfettamente vuoto, seppur inizializzato a dovere come APFS!
Ovviamente non consentito da Apple!!
Le indicazioni fornite da Jethro sono state invece preziose perché hanno risolto l’errore da me commesso (non si sa mai abbastanza).
Ho perciò seguito le istruzioni contenute nel link di Apple https://support.apple.com/it-it/HT201372), dando anche una doverosa conferma a Jethro del mio operato.