Pagina 1 di 3

Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 11:05
da CENCINO
Buongiono.
Utilizzo dispositivi APPLE dal 2010.
La mia macchina attuale: IMac Retina 4K, 21,5 Inch, late 2015
Processore: 3,1 GHz Intel Core i5 quad-core
Memoria: 8GB 1867 MHz DDR3
Disco avvio: Macintosh SSD
Scheda grafica: Intel Iris Pro Graphics 6200 1356 MB
Sistema operativo: macOS Catalina 10.15.4
Quasi contestualmente all'acquisto ho sostituito il disco rotazionale con SSD Crucial 2,5 480 GB.
Giorni addietro, senza problematiche, ho installato Windows 10 Pro, mediante Assistente BOOT Camp.
Richiedo cortesemente:
vi sono impedimenti ad installare un terzo sistema operativo?
è possibile utilizzare Assistente Boot Camp per installare, nello specifico, anche Ubuntu/Linux ?
in ipotesi negativa, quale procedura seguire ?
Ringrazio sin d'ora per la vostra attenzione.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 14:37
da faxus
Benvenuto.

Se vuoi presentarti alla comunità puoi farlo da
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Saremo in tanti a salutarti.

È abbastanza problematico con macOS creare un boot plurimo.
Visto che c'è anche già BootCamp.

Si fa con rEFInd, ma ci sono cose migliori.

Meglio virtualizzare, gratis con VirtualBox.
Meglio ancora una live con Balena Etcher
viewtopic.php?p=512009#p512009

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 15:55
da CENCINO
Ringrazio per le parole di benvenuto e per la tempestività della risposta.
Il suggerimento fornitomi, e cioè l’utilizzo di Balena Etcher, mi sembra sicuramente preferibile, laddove sembrerebbe non generare invasività e problematiche nella struttura del Mac.
Richiedo peraltro qualche migliore spiegazione operativa, per verificare se la scelta corrisponda alle mie effettive esigenze di utilizzo.
Come funziona esattamente ?
L’applicazione deve essere disinstallata dopo la creazione della chiavetta ?
In pratica, come e quando si avvia l’ambiente Linux e come se ne esce?
Eventuali documenti o downloads dove vengono archiviati?
Grazie ancora.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 16:08
da faxus
Per partire dalla chiavetta con la live avvia il Mac con ⌥ abbassato.

Nel network scegli EFI Boot.
Per uscire chiudi l'applicazione e riavvia.

Mi sembra che puoi salvare dati solo se hai spazio sulla chiavetta, non conosco altri modi.
Almeno semplici

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 16:34
da CENCINO
Quindi, in buona sostanza, premendo all'avvio il tasto "option", troverò tre opzioni, Mac Windows e Ubuntu.
In merito al salvataggio di file e downloads, ed al mantenimento o meno dell'app ?
Grazie.

P.S. mi sarei presentato volentieri alla comunità, e con questo intendinento ho aperto la pagina indicatami; purtroppo non ho ben capito come operare.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 16:39
da faxus
Ho editato il messaggio, per l'archiviazioni dati.

La soluzione chiavetta, se intendi operare, è di una chiavetta capace (64/128/256).
Ma anche un disco esterno.

PS: clicca su "Nuovo argomento"



Edit: ho corretto un un numero errato di GB della chiavetta...

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 17:05
da CENCINO
La ripetizione della domanda, di cui mi scuso, è dovuta ad un ritardo di visualizzazione dell'ultima parte della risposta.
Ringrazio, con impegno di tenervi informati sull'esito della procedura suggeritami.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: dom, 19 apr 2020 19:46
da faxus
Sì, tieni presente che i dati non registrati sulla chiavetta vengono sempre persi, ovviamente.

Se non usi la live come sistema per molte attività, 64 GB sono più che sufficienti.
Con due problemi.

I dati sono poco riservati, essendo un archivio mobile.
Se sono importanti la devi criptare.

Le chiavette sono meno stabili di un vero disco.
Nel caso un 120GB SSD oggi costa un'inezia, se lo trovi, ormai non è neanche facile...

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: lun, 20 apr 2020 07:50
da CENCINO
Ho utilizzato come chiavetta USB una periferica già a mie mani, 30 GB di capacità, perfettamente funzionante e protetta da password. (Occorrendo, dispongo anche di un disco fisso esterno ICE da 1TB, con alimentazione autonoma).
Ho provveduto, conseguentemente, alla sua inizializazione, assegnando formato Mac OS esteso (journaled) e schema Mappa Partizione Guid.
Ho quindi effettuato download quanto a
- balenaEtcher-1.5.81
- ubuntu-19.10-desktop-amd64
Lanciato balenaEtcher, ho provveduto, come richiesto, a spostare detta applicazione tra le altre del Mac.
Ho quindi aperto balenaEtcher e, seguendo le indicazioni, con detta applicazione ho spostato la ISO di Ubuntu all’interno della chiavetta USB.
La procedura si è attivata con operazioni, non brevissime, di flashing e convalidazione, ma al termine è comparso un messaggio di errore, relativo al fatto che il computer non era in grado di leggere la chiavetta.
Cosa ho sbagliato od omesso ?
Grazie

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: lun, 20 apr 2020 10:20
da CENCINO
Ho anche provato ad inizializzare il dispositivo USB con MS Dos fat e partizione Guid.
Identico risultato negativo.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: lun, 20 apr 2020 10:35
da faxus
CENCINO ha scritto:
lun, 20 apr 2020 07:50
... al termine è comparso un messaggio di errore, relativo al fatto che il computer non era in grado di leggere la chiavetta....
Vedi se ricorre questo caso
https://github.com/balena-io/etcher/issues/2833

In ogni caso questa è la pagina del manuale corrispondente, per inizializzare la chiavetta
https://github.com/balena-io/etcher/blo ... NTATION.md

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: lun, 20 apr 2020 10:51
da CENCINO
Le indicazioni non sembrerebbero condurre ad indicazioni pertinenti o utili alla soluzione del problema che ho dettagliatamente segnalato e per il quale ho chiesto possibile assistenza.
Preciso inoltre di aver seguito i suggerimenti di UBUNTU, specificamente per MAC (https://ubuntu.com/tutorials/tutorial-c ... 1-overview).
Pertanto, in assenza di aiuti più mirati, abbandonerò il progetto.
Cordialità.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: mar, 21 apr 2020 12:49
da CENCINO
Ho cercato, infine, di installare VirtualBox.
Ho abilitato all'uopo il Mac, mediante terminale, per consentire download di app dovunque.
Compare comunque messaggio di errore, che segnala impossibilità di installazione.
Vi sono grato sin d'ora per l'aiuto che vorrete prestarmi.

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: mar, 21 apr 2020 12:53
da Jethro
CENCINO ha scritto:
mar, 21 apr 2020 12:49
Ho abilitato all'uopo il Mac, mediante terminale, per consentire download di app dovunque.
Compare comunque messaggio di errore, che segnala impossibilità di installazione.
Puoi essere più preciso sul messaggio di errore che compare? Cosa dice il messaggio di errore. (Da qui non riusciamo a vederlo :))

Se è quello che penso, ma non ne posso essere sicuro perciò se puoi trascrivi l'errore che ti da, prova ad aprire l'installer di VirtualBox non con il doppio clic ma con click del tasto destro del mouse e poi scegli "Apri"; al messaggio successivo dell'OS conferma che vuoi aprirlo.

Puoi anche mostrarci da dove hai scaricato l'installer di VirtualBox?

Re: Installazione plurimi sistemi operativi su Mac

Inviato: mar, 21 apr 2020 14:08
da CENCINO
Messaggio di errore: "Installazione non riuscita. Installer ha incontrato un errore che ha impedito l'installazione. Contatta il produttore del software per ottenere assistenza."
Sito da cui ho scaricato: www.virtualbox.org (versione 6.1 per piattaforma OSx hosts).