Ubuntu su Tiger non mi legge dvd di installazione

Tutto sul pinguino per Mac

Moderatore: ModiMaccanici

supergeppa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 ott 2013 08:13
Messaggi: 5

Top

Ciao,
vorrei installare Ubuntu 12.4 su un mac con Osx Tiger ovvero 10.4 in dual boot.

Ho installato Reefit per il dual boot (come da varie guide) ma non Intfs per parizionare in ntfs perchè non presente per Tiger quindi andrebbe su partizione come per mac ovvero Mac Os esteso, tanto poi si potrebbe partizionare con gparted in live prima dell'installazione, come da guide ubuntu.
Ho partizionato il disco in due e creato un dvd installazione inserendo il contenuto della iso scaricata in quanto ho letto su varie guide che con il mac ci sono difficoltà per creare chiavette usb avviabili.

Il dvd è funzionante così come Reefit, ma il dvd con dentro Ubuntu al riavvio non viene letto, nella schermata di Reefit (che consente dual boot) compare solo il disco (partizione) in cui c'è Osx Tiger.

Come fare?

grazie

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63045
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Benvenuto/a supergeppa.
Che modello di Mac hai?
Che genere di difficoltà nel creare chiavette usb avviabili?
Come hai inserito nel DVD il contenuto della iso scaricata?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

...ed hai scaricato la versione Ubuntu speciale per installarlo su Mac?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

supergeppa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 ott 2013 08:13
Messaggi: 5

Top

fragrua ha scritto:Benvenuto/a supergeppa.
Che modello di Mac hai?
Che genere di difficoltà nel creare chiavette usb avviabili?
Come hai inserito nel DVD il contenuto della iso scaricata?
grazie per avermi accolto...
Il mio mac è Mac Intel Core Duo 1.83 Ghz (è il primo della serie Intel)
Per quanto riguarda la chiavetta mi sono limitato a tirare dritto senza provare perchè anche nella wiki di ubuntu vengono pubblicizzati problemi a riguardo.
Nel dvd ho inserito il contenuto della iso ovvero le due cartelle generate dall'apertura della iso e maserizzate. Pensando di aver sbagliato ho anche fatto un cd con la iso da scompattare comunque, ma credo che la prima delle due procedure sia corretta.
Hammarby ha scritto:...ed hai scaricato la versione Ubuntu speciale per installarlo su Mac?
Ho scaricato direttamente con il mac interessato quindi la pagina di Ubuntu dovrebbe leggere il computer che effettuai il download.
Comunque scelta a 32 bit.
Ultima modifica di supergeppa il ven, 04 ott 2013 21:26, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Non è così semplice.
Ubuntu non ha idea sul come scegliere la versione adatta ad un Mac, lo devi fare tu a mano.
La pagina da cui scaricare è questa
http://releases.ubuntu.com/raring/

e la versione che serve a te è
Desktop image for 64-bit Mac (AMD64)

quindi devi scaricara da questo link
http://releases.ubuntu.com/raring/ubunt ... 64+mac.iso" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda la masterizzazione, non devi aprire alcun file iso, devi masterizzarlo così com'è.
Con un Mac è facilissimo, basta usare il programma Burn, che sa benissimo cosa fare quando gli trascini sopra il file iso.

se aspetti qualche giorno dovrebbero rilasciare la versione 13.10, con il kernel 3.12 ed il supporto alle librerie grafiche OSS notevolmente migliorato,
se hai una scheda grafica AMD le librerie Catalyst rilasciate con la 13.04 sono notevolmente bacate, ti consiglio di usare Xorg.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

supergeppa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 ott 2013 08:13
Messaggi: 5

Top

grazie per l'aiuto e le info.
Aspettero allora l'uscita della 13.10 Sperando fili tutto liscio.
Certo che avevo letto su qualche guida di non mettere la iso ma solo il suo contenuto e lo avevo masterizzato con Utility disco e non Burn.. Userò Burn inserendo lai iso.

Ma com'è la 12.04 con Tiger?

Sono consapevole comunqur che Tiger è un sitema ormai non più supportato ed è per questo che voglio farci girare Ubuntu in dual, ma lo reputo più che sufficiente su questa macchina. Unica pecca la non possibilità di installare Moonlight per vedere telegiornali rai. (scandaloso che si avvalgano di software proprietario essendo servizio pubblico.)


ciao

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

supergeppa ha scritto:grazie per l'aiuto e le info.
Aspettero allora l'uscita della 13.10 Sperando fili tutto liscio.
Certo che avevo letto su qualche guida di non mettere la iso ma solo il suo contenuto e lo avevo masterizzato con Utility disco e non Burn.. Userò Burn inserendo lai iso.

Ma com'è la 12.04 con Tiger?

Sono consapevole comunqur che Tiger è un sitema ormai non più supportato ed è per questo che voglio farci girare Ubuntu in dual, ma lo reputo più che sufficiente su questa macchina. Unica pecca la non possibilità di installare Moonlight per vedere telegiornali rai. (scandaloso che si avvalgano di software proprietario essendo servizio pubblico.)


ciao
Io personalmente ho sostituito Lion con Lubuntu 13.04
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

supergeppa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 ott 2013 08:13
Messaggi: 5

Top

per prova ho provato a scaricare e masterizzare la versione di cui sopra ma Reefit non lo legge e quindi non può eseguire il boot.
provato anche a riavviare premendo C ma niente.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

supergeppa ha scritto:per prova ho provato a scaricare e masterizzare la versione di cui sopra ma Reefit non lo legge e quindi non può eseguire il boot.
provato anche a riavviare premendo C ma niente.
Come l'hai masterizzata?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

supergeppa
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 03 ott 2013 08:13
Messaggi: 5

Top

sia con cartella di masterizzazione che con Burn (mac + Pc).
Come dovrei masterizzarlo questo iso affinche venga letto?

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

supergeppa ha scritto:sia con cartella di masterizzazione che con Burn (mac + Pc).
Come dovrei masterizzarlo questo iso affinche venga letto?
Da Mac, apri Burn e trascini il file iso sull'applicazione
Da PC, con infrarecorder (scaricabile gratuitamente qui http://infrarecorder.org/" onclick="window.open(this.href);return false;) click su write iso, scegli il file e masterizzi
Da PC, apri imgburn (scaricabile gratuitamente qui http://www.imgburn.com/" onclick="window.open(this.href);return false;), metti in modo write-iso, apri il file e masterizzi il disco.
Da PC, con Windows 8 : http://windows.microsoft.com/en-US/wind ... n-ISO-file" onclick="window.open(this.href);return false;
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Rispondi

Torna a “Linux su Mac”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti