Pagina 4 di 6

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 12:09
da kato
faxus ha scritto:
ven, 03 lug 2020 07:47
Mentre a Roma, per meraviglia, si usa mecojoni.
Ah, conoscere le lingue...

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 12:24
da Zacksit
kato ha scritto:
ven, 03 lug 2020 12:09
faxus ha scritto:
ven, 03 lug 2020 07:47
Mentre a Roma, per meraviglia, si usa mecojoni.
Ah, conoscere le lingue...
Davvero, ottima lezione!

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 12:32
da Zacksit
faxus ha scritto:
dom, 21 giu 2020 20:13
2-3) Con El Capitan passeresti da iPhoto a Foto.
Conviene che ti informi sulla nuova applicazione
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 529919/mac
ATTENZIONE: Credo che sia ancora valido, ma quando avevo fatto un'installazione pulita con Yosemite oppure forse era dopo, quando sono passato ad El Capitan, ho dovuto scaricare iPhoto library upgrader da usare, se ricordo bene, prima di aprire Foto – prepara la libreria per essere compatibile con Foto. Ma forse le cose sono cambiate da allora. Lo puoi scaricare qui:
https://support.apple.com/kb/DL1523?vie ... cale=it_IT

Auguri per la tua nuova macchina! :D

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 19:16
da claudione
Peppiniello ha scritto:
ven, 03 lug 2020 01:44
Felice per te e tutti noi: insieme siamo una forza! :D
Confermo !

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 19:19
da claudione
faxus ha scritto:
ven, 03 lug 2020 07:47
E scommetto che adesso il tuo Mac ha una reattività e velocità di esecuzione mai vista.

Per il resto, grazie anche a te di esserti aggiunto.
Sono sicuro anche io che ti sentiremo ancora.

Sia perché troverai novità che vuoi capire od esplorare.
E, ma speriamo di no, possibili problemi
Velocità: confermo ! (non che prima fosse male però, non avevo nulla sopra...)

Puoi contarci che ci sentiremo :-)

Grazie ancora

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 19:21
da claudione
claudione ha scritto:
gio, 02 lug 2020 23:23
... esticazzi !!!...
Hahaha... Si vede che sei piemontese!

Anche tu usi l'esclamazione romana come Scialla ed altri del nord, di meraviglia.
Mentre a Roma, per meraviglia, si usa mecojoni.
Che vuol dire caspita! È così bello/sorprendente che sembra che mi stai prendendo in giro.

Mentre 'sticazzi si usa per sai quanto me ne frega...
[/quote]

Hai ragione ora che me lo fai notare me lo avevano già detta questa cosa .... io uso esticazzi perchè mi viene in mente il "grande capo esticazzi" di 610 di Rai Radio2 che mi faceva pisciare dal ridere !

Ciao
Claudio

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 19:25
da claudione
Zacksit ha scritto:
ven, 03 lug 2020 12:32
faxus ha scritto:
dom, 21 giu 2020 20:13
2-3) Con El Capitan passeresti da iPhoto a Foto.
Conviene che ti informi sulla nuova applicazione
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 529919/mac
ATTENZIONE: Credo che sia ancora valido, ma quando avevo fatto un'installazione pulita con Yosemite oppure forse era dopo, quando sono passato ad El Capitan, ho dovuto scaricare iPhoto library upgrader da usare, se ricordo bene, prima di aprire Foto – prepara la libreria per essere compatibile con Foto. Ma forse le cose sono cambiate da allora. Lo puoi scaricare qui:
https://support.apple.com/kb/DL1523?vie ... cale=it_IT

Auguri per la tua nuova macchina! :D
Grazie per l'info e per gli auguri ! :-)
Per quanto riguarda Foto, leggendo qua e la sono riuscito a fargli digerire la libreria di iPhoto che ha importato in Foto e sembra funzionare.
Gli eventi di iPhoto sono diventati degli album nella barra di sinistra, insomma meglio di quanto pensassi.
Magari mi è andata di cu_o ma meglio così !
Sono anche riuscito a fargli leggere la libreria iTunes e ho recuperato tutta la musica ordinata e con le miniature che avevo prima, un successo per un caprone come me direi !!!
Grazie a tutti siete insuperabili.
Alla prossima
ciao
Claudio

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 21:02
da Kundalini
faxus ha scritto:
ven, 03 lug 2020 07:47

Hahaha... Si vede che sei piemontese!

Anche tu usi l'esclamazione romana come Scialla ed altri del nord, di meraviglia.
Mentre a Roma, per meraviglia, si usa mecojoni.
Che vuol dire caspita! È così bello/sorprendente che sembra che mi stai prendendo in giro.

Mentre 'sticazzi si usa per sai quanto me ne frega...

Sono pochi i piemontesi che conoscono l'articolo 7 della costituzione romana :wink:


Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 22:13
da kato
Kundalini ha scritto:
ven, 03 lug 2020 21:02
Sono pochi i piemontesi che conoscono l'articolo 7 della costituzione romana :wink:
Bravo! Stavo cercando di ricordarmi dove avevo sentito la spiegazione per i neofiti.

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 03 lug 2020 22:17
da claudione
Kundalini una sentenza !
grazie per il video che non lascia spazio ad equivoci :D :D :D
però ora stiamo andando OT qua ....
buona serata
Claudio

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: sab, 04 lug 2020 07:10
da faxus
claudione ha scritto:
ven, 03 lug 2020 22:17
... però ora stiamo andando OT qua...
Eh?

iMaccanici è più un fotum che un forum.
Poi c'è un po' di roba tecnica...

Altrimenti sai che noia

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 10 lug 2020 11:58
da claudione
Peppiniello ha scritto:
lun, 22 giu 2020 15:01
Di questi iMac Late 2009 ne ho aperti svariati per parenti e amici (e a gratis! :D ) per cambiare l'HD originale con un SSD e consiglio di fare (o far fare da un onesto tecnico indipendente) assolutamente questo intervento molto semplice. Questi sono iMac molto ben ingegnerizzati e molto robusti, che con i dovuti interventi di upgrade hardware e pulizia di manutenzione rinascono per essere usati oggi ed ancora per molti anni a patto di non andare come sistema operativo oltre El Capitan: anche con RAM aumentata e SSD installato, con i sistemi successivi a El Capitan, quindi Sierra e fino al supportato High Sierra come limite finale, non si guadagna nulla in termini di condizioni d'uso con tutte le applicazioni attuali ma si perde in prestazioni e sicuramente in vita del Mac stesso soprattutto a causa della scheda video molto più sfruttata dai sistemi operativi dopo El Capitan, ed in parte si manda in sofferenza anche un po' la CPU: risultato dei sistemi oltre El Capitan, le temperature operative di base salgono e pure di parecchio e questo è lo stress che accorcia, e di parecchio, la vita a questi iMac. Certo su una macchina del genere sarebbe d'uopo, sempre rivolgendosi ad un bravo tecnico*, come si dice "fatto 30, fare 31!", quindi, una volta aperto, oltre che far dare una pulita generale dalla polvere, una volta staccato lo schermo per cambiare l'HD interno, smontare tutta la scheda logica e smontare quindi il gruppo del dissipatore per pulire accuratamente la vecchia pasta termoconduttiva (detta pasta termica) ormai secca e non più efficace ed applicarne a regola d'arte di nuova e fresca. Così si avranno almeno altri 5-6 anni di vita tranquilla del computer!
Ciao a tutti,
riapro il thread quotando questa risposta di Peppiniello per chiedere ancora un parere:
Quando ho portato il Mac ad aggiornare da Mauro, ho provato a dirgli quanto sopra esposto da peppiniello e chiedendo di mettere El Capitan, ma Mauro si è anche un pò incaxxato e mi ha detto che High Sierra andava benissimo sul mio HW; a questo punto mi sono arreso e fidato ....
Ora che lo sto usando il Mac aggiornato da una settimana rilevo che in effetti scalda come una stufa... soprattutto nella parte superiore sinistra anche dopo solo un ora di accensione. Onestamente non ricordo se e quanto scaldasse con Snow Leopard .... ma non mi pare di ricordare queste temperature.
Per altro non sento nessun rumore di ventole, ma deduco che Mauro nel farmi la revisione completa consigliata da Peppiniello in coda al thread sopra, le abbia verificate...
Questa mattina ho chiamato Mauro per chiedere lumi e mi ha detto: "il Mac non è una TV, se continui a guardare film è normale che scaldi e rischi di fondere la scheda video" .... ma è normale ???
Ho cercato sia in questo forum che su internet e mi pare di aver capito che sia "abbastanza" normale che gli iMac scaldino parecchio (anche in post del 2010 quindi in linea con il mio vecchio Snow Leopard).
Poi leggendo in quei post ho installato queste 2 app per misurare le temperature:
MagicanPaster che mi dice che la CPU e la Motherboard sono a 129° !!!!!

mentre con iStat Menus vedo quello che segue:
Immagine
Qual'è quella corretta ???

Concludendo, è "normale" questo ? o come suggeriva saggiamente peppiniello dovrei fare un downgrade da High Sierra a El Capitan ?? mi scoccerebbe avendo già ri caricato e installato quello che mi serviva su High Sierra e soprattutto pagato per l'aggiornamento ...
Che dite ?
Grazie come sempre
Ciao
Claudio
Schermata 2020-07-10 alle 11.45.05.png
Schermata 2020-07-10 alle 11.45.05.png (29.95 KiB) Visto 1254 volte

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 10 lug 2020 12:06
da J.T.Kirk
Le temperature di istat menu sono solitamente attendibili, l'altro programma non lo conosco ma dubito che il tuo mac raggiunga tali temperature, si spegnerebbe automaticamente.

Che cosa facevi mentre avevi quelle temperature?

Edit:

Hai altri programmi per il controllo delle ventole in funzione?

L'immagine di istat è strana, mancano molti indici grafici delle temperature (le barre blu) o sono incoerenti.
Che versione hai di istat? È regolare o ...?

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 10 lug 2020 13:35
da faxus
Usa Macs Fan Control
http://www.crystalidea.com/macs-fan-control

E imposta CPU Diode da 44° a 52°

Poi imposta la visione del menulet nei menù extra

Immagine

Re: Aggiornare iMac con Snow Leopard

Inviato: ven, 10 lug 2020 13:50
da claudione
J.T.Kirk ha scritto:
ven, 10 lug 2020 12:06
Le temperature di istat menu sono solitamente attendibili, l'altro programma non lo conosco ma dubito che il tuo mac raggiunga tali temperature, si spegnerebbe automaticamente.

Che cosa facevi mentre avevi quelle temperature?

Edit:

Hai altri programmi per il controllo delle ventole in funzione?

L'immagine di istat è strana, mancano molti indici grafici delle temperature (le barre blu) o sono incoerenti.
Che versione hai di istat? È regolare o ...?
Ciao,
prima vi do un aggiornamento poi rispondo alle domande:
ho messo il mac in stop per un ora, ora lo riacceso e istat mostra 34° l'altro sempre 129 ....

l'altro programma l'ho trovato nell'Apple Store scrivendo HW monitor, diciamo che lo posso cassare...
non facevo nulla se non avere Chrome aperto con la mail e una chat hangout, nessuna elaborazione video (che non saprei fare) :oops:

istat (e relativo link per scaricarlo) l'ho recuperata in un post di non ricordo quale altro forum ... non arrabbiatevi era nei risultati di Google ... :oops: :oops: :oops:

Vedo che Faxus mi ha dato altre info ora provo
grazie come sempre
ciao
Claudio