MacintoshHD - dischi memoria virtuale pieni

Tutto quello che riguarda OS X Mountain Lion 10.8 ed il suo predecessore OS X Lion 10.7

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Renato, ciao, e benvenuto (o te l'ho già detto? Non mi ricordo, ma va bene lo stesso, un doppio benvenuto è meglio di uno singolo :D ).
Il rivenditore ha ragione... Intendo dire che il Mac non ha necessità di particolari manutenzioni, fino a prova contraria.
Per quanto riguarda i software da acquistare, se vuoi condividere con noi la scelta, prima di acquistare qualsivoglia applicativo, saremo lieti di consigliarti.
Poi, ovviamente, farai di testa tua, però visto che il nostro consiglio è gratis...
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

renato

quel widget che ti ho segnalato, NON è un programma di manutenzione

è solo un'interfaccia grafica per far partire "manualmente" le routine che normalmente il mac fa in completa autonomia senza interventi esterni
il fatto è che, per essere meno invasivo possibile, le fa nelle ore notturne e quindi il tuo potrebbe, se spento, essere rimasto indietro, anche a causa dei problemi che si sono creati

male non gli fa e ci vogliono due minuti, altri programmi di manutenzione potrebbero servire per operazioni più mirate che però, bisogna dirlo, potrebbero essere necessarie in conseguenza di problemi o errori che non rientrano nella gestione "normale" e questo potrebbe essere il tuo caso... quando capiremo cosa è successo, perché mi risulta tuttora estremamente misterioso...

io lo farei e poi ci mettiamo tutti a cercare di capire il VERO motivo di tutto ciò, che ti assicuro non è normale!

potresti anche provare a spengere e - dopo aver scollegato tutte le periferiche esterne - riavviare tenendo premuto il tasto shift per effettuare un avvio "sicuro" e vedi in quel modo se cambia qualcosa: dopo la verifica poi riavvia in modo normale
Non forzare nessuno a passare a Mac, altrimenti diventerai suo schiavo per sempre! © franz
Fixing the world, one piece of hardware at a time. © iFixit

Renato Spanicciati
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: lun, 25 mar 2013 14:30
Messaggi: 9

Top

Robertos riporto una parte del tuo scritto "potresti anche provare a spengere e - dopo aver scollegato tutte le periferiche esterne - riavviare tenendo premuto il tasto shift per effettuare un avvio "sicuro" e vedi in quel modo se cambia qualcosa: dopo la verifica poi riavvia in modo normale"

Risultato......sono in debito almeno di un pranzo stratosferico,mi hai risolto una situazione dalla quale non riuscivo a venirne fuori; non ho seguito un tuo consiglio precedente per timore di sbagliare qualcosa ed ora con le tue ultime indicazioni........FUNZIONA TUTTO A REGOLA D'ARTE.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE.

Se qualcuno degli amici che sono intervenuti abitano nei dintorni di Mantova si facciano sentire per qualche chiacchiera in compagnia davanti ad un buon piatto di cappelleti,ok?

Grazie e un saluto a tutti.

Renato.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Se vuoi invece che
Renato Spanicciati ha scritto:... riporto una parte del tuo scritto "potresti anche provare a spengere e - dopo aver scollegato tutte le periferiche esterne - riavviare tenendo premuto il tasto shift per effettuare un avvio "sicuro" e vedi in quel modo se cambia qualcosa: dopo la verifica poi riavvia in modo normale"...
ovvero riportare tra virgolette, puoi "quotare" o citare quanto detto dall'amico di turno, utilizzando il tasto "cita" in basso a destra del messaggio che vuoi appunto citare. Ti ritrovi il commento da citare "chiuso" tra i due "tag" tra parentesi quadre (senza l'asterisco però)[quote="nomedell'amico"*] e [/quote*]. Tutto quello compreso tra i due tag sarà riportato come citazione.
Quanto all'invito, grazie, ci sono stato proprio ad ottobre scorso dalle tue parti.
Se ripasso, ben volentieri...
Intanto, non so se hai letto qui
viewtopic.php?f=3&t=23684" onclick="window.open(this.href);return false;

Ah..., dimenticavo..., un applauso a Roberto, che si ostina a leggere tutti i righi di tutte le domande e a dare risposte adeguate: nn riusciremo mai a traviarlo.
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Rispondi

Torna a “OS X Mountain Lion 10.8 & Lion 10.7”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SemrushBot [Bot] e 2 ospiti