Qual'è stata secondo voi la migliore versione di macOS e Windows?

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

La versione migliore di macOS è la prossima, quella che deve ancora uscire. :roll: :lol:

Io personalmente mi sono trovato benissimo con tutte le versioni di macOS che ho usato (molte le ho saltate)...
se ricordo bene Panther, Snow Leopard, Mavericks, El Capitan e ora Mojave. Direi che la cosa importante è valutare le versioni "mature", non le prime release.
Ultima modifica di Jethro il gio, 02 mar 2023 09:34, modificato 1 volta in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
EHT
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 17 lug 2022 10:34
Messaggi: 135
Località: Orizzonte degli eventi

Top

Premesso che sono partito da Panther, e da lì in su li ho passati tutti su macchine diverse, oggi posso dire che la soddisfazione di usare Mavericks su un MBP M1pro 2021 16" raramente, se non mai, l'ho provata prima. Allo stesso tempo è vero anche che non ho mai avuto grandi problemi coi vari MacOS; forse Sierra è quello che ricordo meno volentieri, mentre l'agilità di uno Snow Leopard per me è rimasta proverbiale.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Snow Leopard su Intel, Tiger su PPC, Win 10 e Win 2000

partito da Leopard ma lavorato un po' su Tiger con il meraviglioso lampadone, partito da win 95
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

EHT ha scritto:
mer, 01 mar 2023 23:43
la soddisfazione di usare Mavericks su un MBP M1pro 2021 16" raramente, se non mai, l'ho provata prima
Come, come, come…?!
EHT ha scritto:
mer, 01 mar 2023 23:43
l'agilità di uno Snow Leopard per me è rimasta proverbiale.
Vero, vero!

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

paolinoweb ha scritto:
mer, 01 mar 2023 23:51
Snow Leopard su Intel, Tiger su PPC, Win 10 e Win 2000
Ci sta!

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

È notizia relativamente recente tra l'altro che Windows 12, il successore di 11, a quanto pare avrà un vero e proprio dock fluttuante come macOS Ventura. La cosa sarebbe sfuggita durante un evento di presentazione Microsoft:

Immagine

https://www.ceotech.it/windows-12-svela ... terfaccia/

Personalmente la cosa non mi convince molto. Il fatto curioso è che molti utenti nei commenti che vengono riportati sotto ai video YouTube che ne parlano affermano che microsoft si sia "ispirata" a linux in questo e non ad Apple. Opinione molto discutibile.
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS Sonoma 14.5

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Blu Flamingo ha scritto:
gio, 02 mar 2023 09:51
È notizia relativamente recente tra l'altro che Windows 12, il successore di 11, a quanto pare avrà un vero e proprio dock fluttuante come macOS Ventura. La cosa sarebbe sfuggita durante un evento di presentazione Microsoft:

Immagine

https://www.ceotech.it/windows-12-svela ... terfaccia/

Personalmente la cosa non mi convince molto. Il fatto curioso è che molti utenti nei commenti che vengono riportati sotto ai video YouTube che ne parlano affermano che microsoft si sia "ispirata" a linux in questo e non ad Apple. Opinione molto discutibile.
Il dock come lo vedi ora viene dalla prima versione di SunOS Solaris, probabilmente il miglior Unix mai esistito, con desktop tipo CDE.
In Linux era stato integrato dal desktop KDE che per un po' ha avuto la sua fetta di estimatori, e quindi ripreso in Ubuntu.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5477
Località: Stockholm, SE

Top

Solaris CDE

Immagine
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
EHT
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 17 lug 2022 10:34
Messaggi: 135
Località: Orizzonte degli eventi

Top

Pingus ha scritto:
gio, 02 mar 2023 09:24
EHT ha scritto:
mer, 01 mar 2023 23:43
la soddisfazione di usare Mavericks su un MBP M1pro 2021 16" raramente, se non mai, l'ho provata prima
Come, come, come…?!
Mega lapsus! Volevo dire Monterey... :)

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

Hammarby ha scritto:
gio, 02 mar 2023 10:36
Solaris CDE

Immagine
Molto interessante
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS Sonoma 14.5

Avatar utente
drW
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 16 ott 2021 12:43
Messaggi: 294

Top

Ohi, non confondiamo distro e desktop environment.
Il DE che da sempre si è ispirato ad Aqua di macOS è Gnome (di cui la distro ubuntu ne fa uso).

Concordo. Se conoscete ed utilizzate bene Gnome, sto Windows 12 è praticamente la copia.

Che poi, siamo davvero sicuri di parlare ancora di “windows” invece di un Linux by microsoft?

Il passaggio sarà talmente silenzioso che nemmeno sarà percepibile.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1658
Località: Sierre

Top

Contatta:
Secondo me, Snow Leopard è stata una grande rivoluzione, credo il SO migliore. Subito fluido e con una bella gestione risorse.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
fracas
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 01 apr 2010 00:26
Messaggi: 584
Località: Bologna

Top

- Snow Leopard, il primo amore...venivo da Windows e mi ha subito dato l'impressione di una roccia, una bellissima roccia
- Ventura, sistema operativo asciutto, essenziale e velocissimo (vabbè', ho un MBP M1...)
«Cerchi il cesso? È in fondo a destra, come tutti i cessi che si rispettino»
Marco Malvaldi, "La carta più alta"

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Pingus ha scritto:
gio, 02 mar 2023 09:25
paolinoweb ha scritto:
mer, 01 mar 2023 23:51
Snow Leopard su Intel, Tiger su PPC, Win 10 e Win 2000
Ci sta!
si si ci sta, mi autoquoto. :D :D

Tiger PPC era completo per l'epoca. girava con 512/768 Ram. stabile. semplice, per tutti. da incorniciare il minimalismo di Jobs.

Snow Leopard, evoluzione con i processori intel, dapprima Leopard che poverino non era male ma con snow leopard hanno raggiunto l'apice
su tutti i fronti. girava con 1 o 2 Gb ... moderno con il giusto minimalismo, stabilità indimenticabile, parco di risorse hardware ma velocissimo,

Win 2000 rivoluzionario, leggete le innovazioni principali. paurose per l'epoca. 2000 server... wow...
https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_2000, dopo Win 98 - Millenium non lo si può considererare - solido, minimalista per essere windows, era l'hardware dei tempi che dava più problemi che il sistema operativo. Win 2000 è tutt'ora la base di Windows moderno - forse esagero, forse no -

Win 10 migliorato release per release fino ad una stabilità alta. si, schermate con la faccina triste ne ho viste, formattazioni ne ho fatte, ma la % rispetto ai SO predecessori molto molto bassa, ormai quasi dimenticata.

Ok torno a windows... :lol:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

fracas ha scritto:
gio, 02 mar 2023 22:12
- Snow Leopard, il primo amore...venivo da Windows e mi ha subito dato l'impressione di una roccia, una bellissima roccia
- Ventura, sistema operativo asciutto, essenziale e velocissimo (vabbè', ho un MBP M1...)
idem il mio primo vero amore SL.
Ventura provalo su un intel anche recente con cpu e ram base/medio... come l'air i5 4 core 2020 8/512 che avevo... ora ho air base 8/256 M1
non ho pretese, o forse le ho ma non ho i soldi :lol: , differenza dal giorno alla notte.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti