WindTre rimodulazione contratto

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

No, macbio, non è tutto un pò strano!
Semplicemente WindTre, ma penso che altri operatori lo facciano, quando viene a conoscenza che l’utente parla di trasferirsi, “abbassa le braghe” e propone subito uno sconto, anche sensibile, sul contratto di fornitura in essere.
E’ capitato anche a me pochi mesi fa!
Ho un contratto in essere con WindTre con la fibra in FTTC ed il contratto originario risale ancora al 1° luglio 2017 quando esisteva Infostrada.
Quando telefonai al 159 per avere notizie sulla possibilità di passare subito alla fibra ottica da 1 Giga (la FTTH per intenderci) mi risposero che a Udine ancora non è possibile stipulare alcun contratto con la fibra in FTTH perché ancora non è stato perfezionato il contratto tra Tim (o meglio tra la società FiberCop) e WindTre.
Quando accennai al possibile mio trasferimento a TIM per avere subito la fibra ottica in FTTH (già disponibile nella mia zona da più di un anno) immediatamente mi proposero una rimodulazione del contratto esistente portandolo a 19,98 €/mese Iva compresa che, ovviamente, accettai subito!
Se paghi 17,98 €/mese sei proprio fortunato!!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 442

Top

Alberto.G ha scritto:
gio, 05 gen 2023 20:30
Nella mia regione, ma probabilmente solo nella mia città (Udine) i lavori di posa del cavo in fibra ottica sono stati eseguiti, e risalgono ancora ad agosto 2021!, dalla società FiberCop del Gruppo TIM.
Controlla meglio... avete senz'altro la cassetta di OpenFiber, e ce l'avete ben da prima di quella di FiberCop! Ci aveva pensato Honsell...

Per controllare stai un attimo... https://openfiber.it e se sei collegato, ti puoi scegliere l'oeratore che preferisci dalla lista che segue, ad esclusione di TIM.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Tutte le compagnie fanno rimodulazioni al contratto periodocamente, capitato con vodafone, con tim, fastweb..

L'unica compagnia per ora che non ha mai rimodulato contratti è iliad, almeno mi sembra. maggio 2018 apertura di iliad italia.
vedremo se sarà costretta dai costi rimodulare con i clienti, ma penso che nella loro strategia ci sia il veramente per sempre.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1357

Top

Alberto.G ha scritto:
ven, 06 gen 2023 01:28
No, macbio, non è tutto un pò strano!
Semplicemente WindTre, ma penso che altri operatori lo facciano, quando viene a conoscenza che l’utente parla di trasferirsi, “abbassa le braghe” e propone subito uno sconto, anche sensibile, sul contratto di fornitura in essere.
E’ capitato anche a me pochi mesi fa!
Ho un contratto in essere con WindTre con la fibra in FTTC ed il contratto originario risale ancora al 1° luglio 2017 quando esisteva Infostrada.
Quando telefonai al 159 per avere notizie sulla possibilità di passare subito alla fibra ottica da 1 Giga (la FTTH per intenderci) mi risposero che a Udine ancora non è possibile stipulare alcun contratto con la fibra in FTTH perché ancora non è stato perfezionato il contratto tra Tim (o meglio tra la società FiberCop) e WindTre.
Quando accennai al possibile mio trasferimento a TIM per avere subito la fibra ottica in FTTH (già disponibile nella mia zona da più di un anno) immediatamente mi proposero una rimodulazione del contratto esistente portandolo a 19,98 €/mese Iva compresa che, ovviamente, accettai subito!
Se paghi 17,98 €/mese sei proprio fortunato!!
Sai perché lo ritengo strano. Ho avuto Wind da quando è nata sia fisso che mobile ed ho sempre ricevuto aumenti, mai sconti e questa per me sarebbe la prima volta, solo per questo, visto anche il prezzo...speriamo bene. :D :D

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Jethro ha scritto:
gio, 05 gen 2023 13:30
..... Quando finiranno le rate, terminerà anche il periodo di sconto. Pagherò sempre i soliti 27 euro al mese.

In pratica hanno fatto in modo che l'importo mensile sia sempre 27. pagavo 27 quando c'era anche la rata del modem. E continuerò a pagare 27 anche una volta finito di pagare il modem. :cry: .....
Per la verità per arrivare oggi a pagare meno di venti euro al mese - prima l'avevo omesso e ho fatto male - io, circa un anno fa, ho chiamato il servizio clienti di WindTre e, con la massima cortesia, ho recitato la parte dell'utente fedele e un po' deluso dal trattamento ricevuto dalla compagnia che, ovviamente molto a malincuore, era lì lì per prendere la decisione di passare ad altro fornitore e per questa ragione chiedeva pure il codice migrazione.
L'impiegato con cui ho parlato deve aver capito l'antifona perchè mi ha subito fornito il codice ma poi mi ha detto che se era solo una questione di soldi poteva intanto intervenire lui stesso e praticarmi immediatamente uno sconto in fattura che sarebbe stato applicato subito, dalla prossima bolletta, e così è stato. Di fatto sono passato dai circa trenta euro al mese ai circa ventuno e rotti che sono poi scesi sotto i venti quando ho finito di pagare l'ultima rata del modem.
Consiglierei anche a te di fare lo stesso tentativo, perchè con un po' di fortuna, se trovi l'impiegato "giusto" (disposto a concessioni pur di trattenerti) potresti ottenere una riduzione, forse anche consistente, della bolletta.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

Kernel Panic ha scritto:
dom, 08 gen 2023 02:43
Jethro ha scritto:
gio, 05 gen 2023 13:30
..... Quando finiranno le rate, terminerà anche il periodo di sconto. Pagherò sempre i soliti 27 euro al mese.

In pratica hanno fatto in modo che l'importo mensile sia sempre 27. pagavo 27 quando c'era anche la rata del modem. E continuerò a pagare 27 anche una volta finito di pagare il modem. :cry: .....
....
Consiglierei anche a te di fare lo stesso tentativo, perchè con un po' di fortuna, se trovi l'impiegato "giusto" (disposto a concessioni pur di trattenerti) potresti ottenere una riduzione, forse anche consistente, della bolletta.
Assolutamente SI'... concordo in pieno!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

amoeba ha scritto:
sab, 07 gen 2023 17:24
Alberto.G ha scritto:
gio, 05 gen 2023 20:30
Nella mia regione, ma probabilmente solo nella mia città (Udine) i lavori di posa del cavo in fibra ottica sono stati eseguiti, e risalgono ancora ad agosto 2021!, dalla società FiberCop del Gruppo TIM.
Controlla meglio... avete senz'altro la cassetta di OpenFiber, e ce l'avete ben da prima di quella di FiberCop! Ci aveva pensato Honsell...

Per controllare stai un attimo... https://openfiber.it e se sei collegato, ti puoi scegliere l'oeratore che preferisci dalla lista che segue, ad esclusione di TIM.
Ti rispondo al tuo intervento con ritardo… ovviamente siamo ancora dentro il clima festaiolo!
Hai ragione in parte, e ti spiego perché.
Andiamo in ordine di tempo.
Nella mia palazzina, il primo intervento di allacciamento della fibra ottica (parziale) in modalità FTTC è avvenuto ancora nel 2013 o 2014 quando operai di Sirti avevano portato il cavetto di rame dalla strada all’interno della palazzina nuova, fissando a parete (vano PT della palazzina) una cassettina metallica, dalla quale, poi, in data successiva, un operaio mi ha portato in casa il cavetto in rame.
Purtroppo non ho riscontri oggettivi per cui ritengo che, come scrivi, il primo intervento di allacciamento fibra sia stato commissionato proprio dalla OpenFiber!
Invece, l’allacciamento fino all’interno del mio appartamento, è stato eseguito perché a luglio 2017 stipulai un contratto per la fibra FTTC con l’operatore Infostrada del gruppo Wind.
E questo è quello che ho attualmente.
Poi, ad agosto del 2021, come già illustrato in altro mio post, altri operai hanno steso in strada, partendo dall’armadio presente all’inizio della mia via, il vero cavo in fibra ottica portandolo anche dentro la palazzina.
Qui, sempre nel vano PT, hanno fissato a parete altra cassettina metallica ed il cavo in fibra ottica è stato tirato fino all’interno della cassettina.
Questo secondo intervento di posa + allacciamento di fibra fino all’interno della palazzina è stato eseguito da operai che hanno preso in appalto i lavori dalla FiberCop, e, alla fine di tutti i lavori, comprese anche le prove di verifica della portata del segnale, è stata applicata questa etichetta adesiva

Schermata 2023-01-05 alle 20.15.17.png
Schermata 2023-01-05 alle 20.15.17.png (7.77 KiB) Visto 231 volte
sia sulla cassettina che sul cavo esterno che contiene il cavetto della fibra.
Sono perciò due realtà diverse!

Poi, il link che mi hai indicato, mi da questa risposta


Immagine


mentre il link di FiberCop (gruppo TIM) mi da quest'altra risposta


Immagine

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti