Pagina 1 di 1

Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 16:31
da Bonnie3
Leggendo in un altro topic la questione di copyright e riproducibilità mi è venuta in mente una domanda che mi faccio da tantissimo tempo e che ora rigiro a voi che ne sapete più di me: Se con Garageband io "compongo" dei brani creati mettendo insieme (secondo il mio gusto, lo stile e secondo ciò che mi serve) i brevi loops e/o strumenti virtuali che vengono messi a disposizione con il programma posso dire che il brano sia mio? Visto che l'ho ideato dal nulla anche se gli strumenti sono quelli già pronti? Non so come spiegare...
Le possibilità di mix dei vari loop sono infinite, quindi fondamentalmente si tratta di una composizione "nuova"...insomma spero abbiate capito cosa intendo :D
Attendo i vostri pareri!

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 16:42
da faxus
Il plagio si configura, per la parte musica, in otto battute uguali ad un brano pubblicato o registrato (presso la società degli autori ed editori di un paese che ha sottoscritto i trattati relativi).

Questo so e questo ti dico...

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 16:44
da bruncik
https://support.apple.com/it-it/HT201808" onclick="window.open(this.href);return false;

ricopio qui la pagina:


Uso di loop non coperti da diritti commerciali in GarageBand per lavori commerciali

Scopri tutte le informazioni sull'uso dei loop non coperti dai diritti d'autore in GarageBand su brani commerciali, presentazioni multimediali, video e animazioni.

L'accordo di licenza del software GarageBand riporta quanto segue:

"Software GarageBand. L'Utente può utilizzare il contenuto dei loop audio (Contenuti audio) forniti da Apple e da terze parti, contenuti o in dotazone con il software Apple e non protetti da diritti d'autore, per creare composizioni musicali o progetti audio. È possibile trasmettere e/o distribuire le composizioni musicali o i progetti audio creati mediante Contenuti audio, tuttavia i singoli loop audio non possono essere distribuiti commercialmente o in altra maniera, né possono essere rielaborati in pacchetti interamente o in parte come campioni audio, effetti sonori o basi musicali."

Pertanto, l'Utente può creare musica a fini commerciali con GarageBand, ma non può solamente distribuire i loop come loop.

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 16:49
da bruncik
Devo confessare che alcune volte ho usato anche io i loop di GarageBand 8)
Avevo poco tempo a disposizione e il budget non era elevato (leggi gratis). Non li ho utilizzati nudi e crudi, ma li ho comunque abbastanza manipolati per adattarli alle esigenze del video (mi servivano alcuni transienti sincronizzati con le immagini e così via).
Di questi lavori non ho mai dichiarato la paternità alla Siae.
E' cosa diversa con le mie composizioni.

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 18:20
da Bonnie3
Quindi per quel che ho capito i brani che ho creato posso definirli miei a tutti gli effetti. Non che avessi intenzione di metterli in commercio o chissà che, ma era una pura curiosità che avete soddisfatto ;) grazie!

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 18:29
da bruncik
Buona composizione! :)

Re: Garageband, loops e questioni di diritti d'autore

Inviato: mar, 05 gen 2016 20:36
da Bonnie3
Grazie e altrettanto a te!
Mah, cinque brani (alcuni brevissimi e tutti di diverso genere) li ho già fatti da tempo e di alcuni ho perso pure i files di garageband perché sono scema ahahah :D