consiglio videocamera

Tecniche di ripresa, montaggio etc. Fate vedere le vostre!

Moderatore: ModiMaccanici

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

teresa135 ha scritto:
U241 ha scritto:Consigliare una videocamera senza conoscere:

1) Budget a disposizione
2) Tipo di videocamera da acquistare (ultracompatta, entry-level, prosumer, 3D)

Mi sembra un' impresa abbastanza ardua....

:D

con qualche indizio in più, sono sicuro che si riuscirebbe a delineare il tipo di macchina più indicato alle tue necessità.
allora non vorrei spendere più di 150/180€ dato l'uso che devo farne e cioè filmare durante i viaggi . vorrei che fosse piccola e facile da maneggiare in modo che non sia scomodo portarla in giro. e infine vorrei che facesse video di alta qualità, ben definiti. non 3D ma almeno HD
mmmm :dontknow:
vuoi un prodotto piccolo, buono e che costi poco---> tutte qualità che non stanno bene insieme. Vediamo :read2: cosa riesco a trovarti in quella fascia di prezzo.


http://www.amazon.it/Samsung-HMX-H300BP ... 004M5ICMM/" onclick="window.open(this.href);return false;

ma è fuori budget, ha tanto rumore con poca luce, e poca nitidezza.

Non conosco altro...sorry :(

P.S.
forse conviene mettere da parte qualche altro euro per arrivare almeno a 500-600 e prendere qualcosa che soddisfi totalmente le tue esigenze.
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

Avatar utente
Tano90
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: ven, 29 feb 2008 17:32
Messaggi: 2384
Località: Adottato dai Quartieri Spagnoli

Top

U241 ha scritto:forse conviene mettere da parte qualche altro euro per arrivare almeno a 500-600 e prendere qualcosa che soddisfi totalmente le tue esigenze.
In questo caso io ti consiglio di prendere una bella reflex che registri anche filmati in alta definizione. A questo punto ci metti un bel microfono sopra ed otterrai dei risultati da fare invidia a molte televisioni locali ;)
iMaccanici tutta la vita!!!
https://twitter.com/#!/gaedonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/gdonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
gaetanodonnarumma@me.com

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

Tano90 ha scritto:
U241 ha scritto:forse conviene mettere da parte qualche altro euro per arrivare almeno a 500-600 e prendere qualcosa che soddisfi totalmente le tue esigenze.
In questo caso io ti consiglio di prendere una bella reflex che registri anche filmati in alta definizione. A questo punto ci metti un bel microfono sopra ed otterrai dei risultati da fare invidia a molte televisioni locali ;)
Le reflex sono di molto superiori nei filmati alle videocamere prosumer, ma hanno un grande problema: sono studiate per fare foto. :D
Girare un filmato con una fotocamera è davvero stressante e poco userfriendly, oltre all' ovvio inconveniente del "tremolio", specie sulle lunghe focali, dovuto all' impugnatura.
Per rimediare a questo inconveniente si possono usare accessori del genere:

Immagine

che alla fine rendono l' arte di filmare una "cosa" da professionisti per costi da affrontare e strumenti da portare durante le riprese.

Quindi se si ha necessità di fare video consiglio una videocamera per facilità di utilizzo e costi, se si ha necessità di fare foto e qualche filmato allora consiglio una reflex.
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

teresa135
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:40
Messaggi: 41

Top

purtroppo la partenza è tra due mesi e mezzo e essendo una studentessa universitaria che fa lavori saltuari mi è impossibile mettere da parte quella cifra in Così poco tempo .
magari devo rinunciare a fare video durante questo viaggio e comprare una di queste più in là ! oppure per il momento mi accontento di farli con l'iPhone tutto sommato li fa abbastanza bene
grazie davvero a tutti siete sempre disponibili e pazienti :)

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
teresa135 ha scritto:...mi accontento di farli con l'iPhone...
complimenti!
Non è facile trovare giovani che si accontentano! :wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

teresa135 ha scritto:purtroppo la partenza è tra due mesi e mezzo e essendo una studentessa universitaria che fa lavori saltuari mi è impossibile mettere da parte quella cifra in Così poco tempo .
magari devo rinunciare a fare video durante questo viaggio e comprare una di queste più in là ! oppure per il momento mi accontento di farli con l'iPhone tutto sommato li fa abbastanza bene
grazie davvero a tutti siete sempre disponibili e pazienti :)

La fotocamera dell' iPhone 4s risulta essere una delle migliori tra le videocamere supercompatte (quelle che entrano in tasca per intenderci) quindi se hai un 4s ma anche un 4, hai di sicuro una validissima videocamera :D
Con questi smartphone ci girano video ed addirittura film quindi puoi andare tranquilla. La videocamera/fotocamera è solo il mezzo per mettere sulla stessa linea il mondo, l' occhio ed il cuore, e difficilmente farà la differenza nelle nostre riprese.

Se sei a digiuno di tecniche di ripresa video, ti consiglio di prendere un buon manuale, perché ti farà fare un grande salto di qualità a prescindere dallo strumento usato. Su amazon trovi qualche volume, ma non saprei consigliarti.

Prima di abbandonare la discussione ti segnalo questo piccolo accessorio per iPhone, che di sicuro troverai utile, se deciderai di utilizzare il telefono come videocamera:

Immagine

http://joby.com/gorillamobile/iphone4" onclick="window.open(this.href);return false;

Praticamente posizioni il telefono ovunque, non ci sono ostacoli. :D
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

Avatar utente
Tano90
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: ven, 29 feb 2008 17:32
Messaggi: 2384
Località: Adottato dai Quartieri Spagnoli

Top

U241 ha scritto:Immagine
Va be' dai! Ce ne sono anche di più piccoli, pieghevoli e comodi da trasportare :D
In questo caso però non servono a nulla ;)
P.S. iPhone? Allora è inutile spendere soldi per una videocamera entry ;)
iMaccanici tutta la vita!!!
https://twitter.com/#!/gaedonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/gdonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
gaetanodonnarumma@me.com

Avatar utente
elia
Stato: Non connesso
Law Expert
Law Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 25 ott 2007 19:44
Messaggi: 1395
Località: Napoli

Top

Contatta:
teresa135 ha scritto:
allora non vorrei spendere più di 150/180€ dato l'uso che devo farne e cioè filmare durante i viaggi
Con questo budget, credo che l'acquisto migliore sia una Canon IXUS della serie che finisce per HS.
Sono macchine fotografichedi tipo bridge (non sono compatte e non sono reflex, ma stanno in mezzo) che stanno in tasca, ma fanno ottime foto ed ottimi filmati HD, anche a 1080p.
Un mio amico ce l'ha e, alla fine, per fini amatoriali, non ha niente da invidiare ad uno scatto veloce fatto con una Canon1000D (reflex entry level, che però costa tre volte tanto e non sta in tasca).
Sei fritto, sei fritto, ti ho dato scacco matto: amici come prima.

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

elia ha scritto:
teresa135 ha scritto:
allora non vorrei spendere più di 150/180€ dato l'uso che devo farne e cioè filmare durante i viaggi
Con questo budget, credo che l'acquisto migliore sia una Canon IXUS della serie che finisce per HS.
Sono macchine fotografichedi tipo bridge (non sono compatte e non sono reflex, ma stanno in mezzo) che stanno in tasca, ma fanno ottime foto ed ottimi filmati HD, anche a 1080p.
Un mio amico ce l'ha e, alla fine, per fini amatoriali, non ha niente da invidiare ad uno scatto veloce fatto con una Canon1000D (reflex entry level, che però costa tre volte tanto e non sta in tasca).
Personalmente, per un uso saltuario ed amatoriale, possedendo un iphone 4s, non spenderei altri soldi per una compatta o una reflex (che tra le tante cose è difficile da utilizzare al 100%).

In queste prove, il 4s viene comparato, a reflex di fascia medio-alta ed a compatte.

http://www.cultofmac.com/124548/video-c ... -5d-video/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.digitalcamerabeginner.net/in ... -500d-t1i/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.iphoneitalia.com/test-video- ... 98821.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://campl.us/posts/iPhone-Camera-Comparison" onclick="window.open(this.href);return false;
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

teresa135
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:40
Messaggi: 41

Top

aggiudicato allora! vada per l'iPhone :) a questo punto mi dispiace solo di avervi fatto perdere tempo e aver aperto il topic inutilmente :oops:

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
teresa135 ha scritto:aggiudicato allora! vada per l'iPhone :) a questo punto mi dispiace solo di avervi fatto perdere tempo e aver aperto il topic inutilmente :oops:
Assolutamente no.
Abbiamo avuto l'occasione di vedere i link che ha messo U241 che, altrimenti, non avremmo visto.
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

teresa135 ha scritto:aggiudicato allora! vada per l'iPhone :) a questo punto mi dispiace solo di avervi fatto perdere tempo e aver aperto il topic inutilmente :oops:
Ogni discussione come pure l' OT è un momento di crescita, approfondimento e confronto per tutti. Non esistono discussioni o topic inutili o che facciano perdere del tempo. :D

E per approfondire il discorso fotocamera iPhone 4s, segnalo che il sensore del melafonino è un Cmos (Sony) retroilluminato di ultima generazione:

Immagine

I sensori CMOS retroilluminati presentano un nuovo tipo di struttura rispetto ai sensori CMOS utilizzati precedentemente. Questi sensori modificano il posizionamento del livello della circuiteria, per consentire la riduzione della perdita di luminosità e, di conseguenza, un incremento della sensibilità alla luce e la riduzione del disturbo registrato nell'immagine.

Immagine

Il progetto tradizionale di un sensore CMOS, presenta il livello della circuiteria (indicato dal quadrato blu) posizionato sopra il livello dei fotodiodi (indicato dal quadrato marrone). A causa del posizionamento della circuiteria, parte della luce viene riflessa e quindi persa.

Il sensore CMOS retroilluminato presenta il livello dei circuiti posizionato sotto il livello dei fotodiodi, in questo modo la luce non viene riflessa e persa. Grazie a questa caratteristica, i fotodiodi ricevono più luce e il sensore è in grado di produrre immagini di qualità migliore in condizioni di scarsa illuminazione.

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app ... uminato%3F" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma il sensore non è tutto, nel nuovo 4s troviamo anche un filtro Ir ibrido

Immagine

A cosa serve un filtro IR?
La radiazione luminosa non visibile si estende anche nell' infrarosso, che abbaglia il sensore (provate a sparare con il telecomando la vostra fotocamera e vedrete il telecomando "illuminarsi") per questo motivo viene posto un filtro che taglia questa banda.
Cosa vuole dire Ibrido? Sinceramente non saprei, forse questo è uno di quei filtri IR-Cut che è anche anti-alias.
Il filtro anti-alias detto anche filtro passa basso ottico, filtro di blur o AA filter è un filtro che permette di restringere la banda del segnale ......

Troviamo poi un sistema ottico, a 5 lenti, con apertura f/2.4 (l' apertura numerica è il massimo angolo utile al sistema ottico per ricevere od emettere la radiazione luminosa)

Immagine

questo vuol dire più luce sul sensore, iso minori, minor tempo di esposizione e perdita di campo maggiore: qualità immagine migliore.

Per quanto riguarda i video invece filmati in FullHd con ben 30 fps. ;) provate a confrontare gli fps di compatte, reflex e mirroless. ;)

Insomma a Cupertino hanno fatto le cose in grande e ci hanno fornito un telefono che può sostituire egregiamente una foto/videocamera.
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

Avatar utente
Tano90
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: ven, 29 feb 2008 17:32
Messaggi: 2384
Località: Adottato dai Quartieri Spagnoli

Top

teresa135 ha scritto:aggiudicato allora! vada per l'iPhone :) a questo punto mi dispiace solo di avervi fatto perdere tempo e aver aperto il topic inutilmente :oops:
Anzi, è un piacere poter approfondire certi argomenti. Visto quanto si può imparare, soprattutto dall'ultimo post di U241? ;)
iMaccanici tutta la vita!!!
https://twitter.com/#!/gaedonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/gdonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
gaetanodonnarumma@me.com

teresa135
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:40
Messaggi: 41

Top

U241 ha scritto:
teresa135 ha scritto:aggiudicato allora! vada per l'iPhone :) a questo punto mi dispiace solo di avervi fatto perdere tempo e aver aperto il topic inutilmente :oops:
Ogni discussione come pure l' OT è un momento di crescita, approfondimento e confronto per tutti. Non esistono discussioni o topic inutili o che facciano perdere del tempo. :D

E per approfondire il discorso fotocamera iPhone 4s, segnalo che il sensore del melafonino è un Cmos (Sony) retroilluminato di ultima generazione:

Immagine

I sensori CMOS retroilluminati presentano un nuovo tipo di struttura rispetto ai sensori CMOS utilizzati precedentemente. Questi sensori modificano il posizionamento del livello della circuiteria, per consentire la riduzione della perdita di luminosità e, di conseguenza, un incremento della sensibilità alla luce e la riduzione del disturbo registrato nell'immagine.

Immagine

Il progetto tradizionale di un sensore CMOS, presenta il livello della circuiteria (indicato dal quadrato blu) posizionato sopra il livello dei fotodiodi (indicato dal quadrato marrone). A causa del posizionamento della circuiteria, parte della luce viene riflessa e quindi persa.

Il sensore CMOS retroilluminato presenta il livello dei circuiti posizionato sotto il livello dei fotodiodi, in questo modo la luce non viene riflessa e persa. Grazie a questa caratteristica, i fotodiodi ricevono più luce e il sensore è in grado di produrre immagini di qualità migliore in condizioni di scarsa illuminazione.

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app ... uminato%3F" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma il sensore non è tutto, nel nuovo 4s troviamo anche un filtro Ir ibrido

Immagine

A cosa serve un filtro IR?
La radiazione luminosa non visibile si estende anche nell' infrarosso, che abbaglia il sensore (provate a sparare con il telecomando la vostra fotocamera e vedrete il telecomando "illuminarsi") per questo motivo viene posto un filtro che taglia questa banda.
Cosa vuole dire Ibrido? Sinceramente non saprei, forse questo è uno di quei filtri IR-Cut che è anche anti-alias.
Il filtro anti-alias detto anche filtro passa basso ottico, filtro di blur o AA filter è un filtro che permette di restringere la banda del segnale ......

Troviamo poi un sistema ottico, a 5 lenti, con apertura f/2.4 (l' apertura numerica è il massimo angolo utile al sistema ottico per ricevere od emettere la radiazione luminosa)

Immagine

questo vuol dire più luce sul sensore, iso minori, minor tempo di esposizione e perdita di campo maggiore: qualità immagine migliore.

Per quanto riguarda i video invece filmati in FullHd con ben 30 fps. ;) provate a confrontare gli fps di compatte, reflex e mirroless. ;)

Insomma a Cupertino hanno fatto le cose in grande e ci hanno fornito un telefono che può sostituire egregiamente una foto/videocamera.

WOW !!! non sapevo tutte queste cose ! grazie per aver condiviso le tue conoscenze con tutti noi !
se prima credevo di "accontentarmi" dell'iPhone ora SO che in realtà non potrei avere di meglio tra le mani :)

alla fine ho risparmiato soldi e ho arricchito la mia cultura ;) sebbene non sia una novellina nel mondo apple , ho ancora tanto da imparare :)

Avatar utente
Tano90
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: ven, 29 feb 2008 17:32
Messaggi: 2384
Località: Adottato dai Quartieri Spagnoli

Top

teresa135 ha scritto:sebbene non sia una novellina nel mondo apple , ho ancora tanto da imparare :)
Come tutti noi ;)
iMaccanici tutta la vita!!!
https://twitter.com/#!/gaedonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/gdonnarumma" onclick="window.open(this.href);return false;
gaetanodonnarumma@me.com

Rispondi

Torna a “Foto & Video”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti