vorrei fotografare la luna

Tecniche di ripresa, montaggio etc. Fate vedere le vostre!

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
kiruzzo ha scritto:
Alza gli ISO quanto più puoi (se hai un cielo stellato), in modo che le stelle potranno vedersi.
Kiruzzo mi sa che hai confuso il rumore con le stelle... :)

iso 100 al max secondo me
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
kiruzzo ha scritto:Puoi scrivermelo in privato.. non compriendo!! :roll:
Ricordi la segatura di Pinocchio?
:D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
fabio cf ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
Alza gli ISO quanto più puoi (se hai un cielo stellato), in modo che le stelle potranno vedersi.
Kiruzzo mi sa che hai confuso il rumore con le stelle... :)

iso 100 al max secondo me
Fabiooo... secondo te?? :roll:
Se "Secondo te" mi va bene.. :wink:

Secondo un concetto fotografico, per poter catturare la luce delle stelle, si procede con esposizioni lunghe ed ISO quanto più alti e puliti disponibili.
Se leggi i miei post, vedrai che mi sono anche lasciato andare a spiegazioni.. non ho detto .. "secondo me"!!!

Vi linko un PDF che potrebbe tornarvi utile nel caso voi voleste approfondire l'argomento (stelle) : http://tinyurl.com/6alu9oq

P.S. Pensa che alcuni si spingono anche a 25600ISO per beccare galassie e altro.. :wink:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
fragrua ha scritto:
kiruzzo ha scritto:Puoi scrivermelo in privato.. non compriendo!! :roll:
Ricordi la segatura di Pinocchio?
:D
"Sfridd' e Pinocchio" ci sarai tu!! :lol:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
kiruzzo ha scritto:
fabio cf ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
Alza gli ISO quanto più puoi (se hai un cielo stellato), in modo che le stelle potranno vedersi.
Kiruzzo mi sa che hai confuso il rumore con le stelle... :)

iso 100 al max secondo me
Fabiooo... secondo te?? :roll:
Se "Secondo te" mi va bene.. :wink:

Secondo un concetto fotografico, per poter catturare la luce delle stelle, si procede con esposizioni lunghe ed ISO quanto più alti e puliti disponibili.
Se leggi i miei post, vedrai che mi sono anche lasciato andare a spiegazioni.. non ho detto .. "secondo me"!!!

Vi linko un PDF che potrebbe tornarvi utile nel caso voi voleste approfondire l'argomento (stelle) : http://tinyurl.com/6alu9oq

P.S. Pensa che alcuni si spingono anche a 25600ISO per beccare galassie e altro.. :wink:
perfetto per le stelle! ma non con la luna in primo piano che verrebbe buciata e mossa perchè si sposta :roll:

grande sfida!!! domani tutti qui con le foto!!
cosi confrontiamo tutte le prove!
sei nikonista? io si!
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kiruzzo
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 13 mar 2008 21:22
Messaggi: 2608
Località: Napoli

Top

Contatta:
fabio cf ha scritto:

perfetto per le stelle! ma non con la luna in primo piano che verrebbe buciata e mossa perchè si sposta :roll:
Se leggi un attimo più sopra :
kiruzzo ha scritto: Inquadra la luna e usa lo zoom ottico fino al massimo che ti puoi spingere.
Metti la macchina in impostazioni manuali (se te lo consente) ed imposta un tempo (devi fare delle prove!!) di 1/125 o 1/200 con un buon diaframma (direi F8 / F11).
Alza gli ISO quanto più puoi (se hai un cielo stellato), in modo che le stelle potranno vedersi.
:wink:


La Luna ad 1/125 non verrebbe mossa.. gli alti ISO ti servirebbero a catturare qualche stellina abbastanza luminosa!!

Uno più uno... :D


P.S. Uso CANON... da una vita!! Nella vita precedente (analogica) utilizzavo NIKON!! :wink:
 iMac 27  MacBook PRO  Macbook  iPad Mini  iPhone 5  iPhone 3G  iPod Shuffle Silver 

Avatar utente
Zendar
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: mer, 27 ott 2010 19:22
Messaggi: 266

Top

Ma....dite che con un 70-300 si riesce a far qualcosa ??

Approposito di galassie...vi linko il flickr di un amico amatore di astrofotografia :)
http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
Zendar ha scritto:Ma....dite che con un 70-300 si riesce a far qualcosa ??

Approposito di galassie...vi linko il flickr di un amico amatore di astrofotografia :)
http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77
si qualcosa fai!
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
kiruzzo ha scritto:
fabio cf ha scritto:

perfetto per le stelle! ma non con la luna in primo piano che verrebbe buciata e mossa perchè si sposta :roll:
Se leggi un attimo più sopra :
kiruzzo ha scritto: Inquadra la luna e usa lo zoom ottico fino al massimo che ti puoi spingere.
Metti la macchina in impostazioni manuali (se te lo consente) ed imposta un tempo (devi fare delle prove!!) di 1/125 o 1/200 con un buon diaframma (direi F8 / F11).
Alza gli ISO quanto più puoi (se hai un cielo stellato), in modo che le stelle potranno vedersi.
:wink:


La Luna ad 1/125 non verrebbe mossa.. gli alti ISO ti servirebbero a catturare qualche stellina abbastanza luminosa!!

Uno più uno... :D


P.S. Uso CANON... da una vita!! Nella vita precedente (analogica) utilizzavo NIKON!! :wink:
allora siamo d'accordo ...di 1/125 o 1/200 con un buon diaframma (direi F8 / F11). :)
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

jeanluc
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 20 mar 2009 10:41
Messaggi: 88

Top

Per fotografare l'eclissi ci sono vari metodi :)
con una focale di almeno 300mm (come la feci io l'ultima volta-vedi foto)
si può avere un buon dettaglio ma è necessario un cavalletto ed un orizzonte sud-est libero.
Chi è attrezzato può inseguire con un telescopio motorizzato in modo da programmare tot scatti e comporre una cosa del genere:
http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... siweb.jpg/

Altrimenti con un largo campo si può fare un bel time-laps !

La luna è molto luminosa e proiettata su un fondo scuro quindi gli scatti devono essere molto veloci.
Questa è l'ultima eclissi prima del 2015 quindi soffiate via le nuvole ;)

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
stavo leggendo un pò tutti i vari commenti...
Ma avete dimenticato che iMarcel utilizza nikon coolpix s8000 ??
Non credo sia dotata di settaggi di tempi o diaframma, al massimo solo di ISO... Inoltre per una bella zummata deve evitare comunque di "sgranare" l'immagine..

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
fabio cf
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: lun, 07 dic 2009 07:02
Messaggi: 1277
Località: Ardea Rm

Top

Contatta:
iStefano ha scritto:stavo leggendo un pò tutti i vari commenti...
Ma avete dimenticato che iMarcel utilizza nikon coolpix s8000 ??
Non credo sia dotata di settaggi di tempi o diaframma, al massimo solo di ISO... Inoltre per una bella zummata deve evitare comunque di "sgranare" l'immagine..
no ste', ma la risposta la avuta... diretta e indiretta....
che gli possiamo fare? una prova la può fare non sarà da NASA ma sarà comunque un ricordo e magari gli viene voglia di approfondire
La crisi è finita ora se hai fame è PSICOSOMATICA!
http://www.flickr.com/photos/obelix_1962/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
fabio cf ha scritto:
iStefano ha scritto:stavo leggendo un pò tutti i vari commenti...
Ma avete dimenticato che iMarcel utilizza nikon coolpix s8000 ??
Non credo sia dotata di settaggi di tempi o diaframma, al massimo solo di ISO... Inoltre per una bella zummata deve evitare comunque di "sgranare" l'immagine..
no ste', ma la risposta la avuta... diretta e indiretta....
che gli possiamo fare? una prova la può fare non sarà da NASA ma sarà comunque un ricordo e magari gli viene voglia di approfondire
Questo è giusto, ma non avendo la macchina fotografica adatta, credo che la confondete...

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
iStefano
Stato: Non connesso
Genio guastatore
Genio guastatore
Avatar utente
Iscritto il: mer, 30 dic 2009 10:30
Messaggi: 8279
Località: Pomigliano D'Arco (NA)

Top

Contatta:
Uffà!! ma con questo diluvio(in atto) come si farà a vedere la Luna ??

Scrivo su iMaccanici con TapaTalk per MacBook Air

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Fatto!

Qui in Polinesia l'effetto è stato stupendo!

Immagine

:D :D :D
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Rispondi

Torna a “Foto & Video”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite