Pagina 1 di 2

Nas o hd esterni capienti?

Inviato: dom, 02 feb 2020 21:44
da alessandra.2712
Stavo cercando di capire quale potrebbe esser la soluzione migliore. Hd esterni da 10tb o nas? Se nas, consigli?

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: dom, 02 feb 2020 21:54
da kext
Dipende. Sono dati importanti? Sono per lavoro? Quanto spazio realmente necessiti? Devono essere accessibili 24/h? Hai un macpro?

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: dom, 02 feb 2020 22:19
da Paolofast
Un NAS serve per condividere dati tra più computer nella stessa rete ed eventualmente, quando uno di questi computer è fuori, all'esterno.

Se i dati vengono usati su un solo computer, avere un NAS equivale ad avere un hard-disk esterno con dell'hardware in più non utilizzato ma che hai pagato.

Personalmente ho risolto così: ho un dock "biposto" collegato all'iMac dove metto gli hard-disk "nudi" (senza box) con i dati che mi servono in quel momento.

Per gli altri due computer, che accedono raramente a dischi esterni, c'è un altro dock, singolo, che attacco ad uno o all'altro alla bisogna.

Ed un cassetto pieno di hard-disk, ognuno nella sua custodia (*).

(*) Con circa 10 euro su Amazon si prende un pacco da 10.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: lun, 03 feb 2020 00:44
da iMaurizio
Esistono anche soluzioni tipo queste
https://fantec.com/it/categoria-prodott ... k-esterni/
di vari marchi, che consentono di tenere a disposizione una quantità di dati considerevole.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: lun, 03 feb 2020 10:35
da Uno_qualunque
Paolofast ha scritto:
dom, 02 feb 2020 22:19
Un NAS serve per condividere dati tra più computer nella stessa rete ed eventualmente, quando uno di questi computer è fuori, all'esterno.

Se i dati vengono usati su un solo computer, avere un NAS equivale ad avere un hard-disk esterno con dell'hardware in più non utilizzato ma che hai pagato.
Un po' limitativa come visione... NAS ce ne sono di molti tipi, alcuni dei quali offrono servizi interessanti, Streaming Audio/Video, server di backup (TimeMachine), Host Virtuali, Server per telecamere di sicurezza IP e molto altro. Quindi se utilizzato per quanto offre, un NAS puo' essere strumento utile anche in una retina casalinga con uno o due computer. Non dimentichiamo che in caso funga da server di backup o da storage di rete, puo' 'aiutare' la consistenza dei dati, offrendo soluzioni RAID, che garantiscono i dati in caso di rottura di un disco.

Primo passo per decidere, sicuramente rispondere alla domanda di kext. Che dati, che ci devi fare, chi li deve usare e quanto sono critici?

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: lun, 03 feb 2020 18:23
da Paolofast
Uno_qualunque ha scritto:
lun, 03 feb 2020 10:35
Un po' limitativa come visione... NAS ce ne sono di molti tipi, alcuni dei quali offrono servizi interessanti, Streaming Audio/Video, server di backup (TimeMachine), Host Virtuali, Server per telecamere di sicurezza IP e molto altro. Quindi se utilizzato per quanto offre, un NAS puo' essere strumento utile anche in una retina casalinga con uno o due computer. Non dimentichiamo che in caso funga da server di backup o da storage di rete, puo' 'aiutare' la consistenza dei dati, offrendo soluzioni RAID, che garantiscono i dati in caso di rottura di un disco.
Tutto questo rientra nella frase: "condividere dati tra più computer nella stessa rete", ma con più dettagli.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: lun, 03 feb 2020 21:00
da alessandra.2712
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Fondamentalmente quello che cerco e un “archivio” digitale di foto, video, documenti.
Ho un pc fisso, un MacBook Pro, un hp (di lavoro), un iPad e la possibilità di accedere anche “senza fili” ai dati mi attizza ma sicuramente ci sarà un ulteriore problema, quello della connessione dati che non vivendo in centro a Milano non è questo granché ma neanche troppo scadente. Diciamo che l’uso principale è avere un “qualcosa” di unico, e non le decine di hd che mi permetta di archiviare tutto, magari in doppia copia (ho il terrore che qualcosa si cancelli, soprattutto foto e video). Poi se c’è il plus che si riesce a accedere ai file da remoto (spesso sono in giro per lavoro) non mi dispiacerebbe, ma non è essenziale.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: lun, 03 feb 2020 21:16
da J.T.Kirk
alessandra.2712 ha scritto:
lun, 03 feb 2020 21:00
[...]
avere un “qualcosa” di unico, e non le decine di hd che mi permetta di archiviare tutto, magari in doppia copia [...]
N.B. Backup è avere 2 copie dei file su 2 dischi differenti.

Se cancelli i file dal mac/pc devi avere 2 dischi per essere abbastanza sicura di non perdere i dati. In modo tale che se uno si guasta, hai la seconda copia di sicurezza.

Ti segnalo:

viewtopic.php?f=7&t=12313&start=2040#p511841

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: mar, 04 feb 2020 03:42
da Kernel Panic
E perché non prendere in considerazione un servizio "cloud" affidabile, magari anche nella versione a pagamento?

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: mar, 04 feb 2020 07:47
da alessandra.2712
Perché primo ho la connessione che non è il top, secondo caricare tera e tera sul cloud non la vedo una soluzione per i miei scopi visto che comunque aver un backup su disco mi rende più tranquilla.

Consigli su nas? Marca? Modello?

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: mar, 04 feb 2020 11:03
da Uno_qualunque
J.T.Kirk ha scritto:
lun, 03 feb 2020 21:16

N.B. Backup è avere 2 copie dei file su 2 dischi differenti.

Se cancelli i file dal mac/pc devi avere 2 dischi per essere abbastanza sicura di non perdere i dati. In modo tale che se uno si g
Sottolineo e sottoscrivo :-) (Vedi firma)

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: gio, 14 gen 2021 12:41
da talamora
Buongiorno a tutti,
vorrei riprendere la discussione per chiedere anche io un consiglio a riguardo...
Vorrei acquistare un NAS da usare a casa per fare salvataggi di TM, magari spostare la libreria iTunes in modo che tutti i dispositivi possano accedere alla libreria senza dover lasciare acceso il Mac e poi salvare tutte la mie foto, ora è tutto sul mio Mac in firma
Ovviamente non devo perdere niente di tutte queste cose per questo pensavo ad un NAS in Raid con magari due dischi da un Tera o meno se disponibili.
Avete consigli su cosa mi potrei orientare?
grazie

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: gio, 14 gen 2021 13:28
da Paolofast
Altri ti consiglieranno il NAS migliore, io mi limito a consigliarti questo: NON mettere TimeMachine sul NAS, usa un HD portatile collegato direttamente al Mac.
Più MAC, più dischi dedicati.

"Ma di può mettere TimeMachine anche su un NAS!"
Sì, ma se devi fare un ripristino partendo dalla partizione recupero di TimeMachine potrebbe non funzionare.
Oltre a problemi vari di gestione dello spazio che TimeMachine ed il resto si contendono.
E forse anche qualche altra magagna.
Insomma, per poterlo fare si può, ma se vuoi una TimeMachine ottimale, meglio di no.

Per tutto il resto che hai detto (ed altre cose che scoprirai in futuro, credo), un NAS va benissimo.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: gio, 14 gen 2021 14:57
da fabbro.fabbro
talamora ha scritto:
gio, 14 gen 2021 12:41
Buongiorno a tutti,
vorrei riprendere la discussione per chiedere anche io un consiglio a riguardo...
Vorrei acquistare un NAS da usare a casa per fare salvataggi di TM, magari spostare la libreria iTunes in modo che tutti i dispositivi possano accedere alla libreria senza dover lasciare acceso il Mac e poi salvare tutte la mie foto, ora è tutto sul mio Mac in firma
Ovviamente non devo perdere niente di tutte queste cose per questo pensavo ad un NAS in Raid con magari due dischi da un Tera o meno se disponibili.
Avete consigli su cosa mi potrei orientare?
grazie
quanto sei disposto a spendere per il nas?
puo prendere prodotti pro o quasi come quelli di synology, puoi prendere dei cassettini scrausi o fartelo con dischi esterni e un raspberry.
Piu che su quale nas io mi concentrerei su quale tipologia di raid vuoi usare, definire gli spazi e il numero di dischi e poi pensare a come realizzarlo.

Re: Nas o hd esterni capienti?

Inviato: gio, 14 gen 2021 21:12
da esco
Con il DS218+ io mi trovo benissimo (della serie 218 ci sono anche modelli meno costosi). :wink:
https://www.synology.com/en-us/products/DS218
heading.png
heading.png (149.99 KiB) Visto 1048 volte
https://amzn.to/3oOwP39