Password x AirPort

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
gattosilvestro
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 23 feb 2010 22:55
Messaggi: 30
Località: isola d'Elba

Top

Immagine
Buon giorno, ho bisogno urgente di aiutooooo.
Quando avvio mi compare il riquadro che riporto. Significa che la password è banale?, come posso modificarla in AirPort ?
Sono preoccupato , spero nel Vs. aiuto, grazie.
:oops: :oops: :oops: :oops:
Salut e Fraternité

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

gattosilvestro ha scritto:Immagine
Buon giorno, ho bisogno urgente di aiutooooo.
Quando avvio mi compare il riquadro che riporto. Significa che la password è banale?, come posso modificarla in AirPort ?
Sono preoccupato , spero nel Vs. aiuto, grazie.
:oops: :oops: :oops: :oops:

scusa, ma l'immagine è di un winzozz 7...non capisco cosa centra con airport..?
:roll:

Avatar utente
gattosilvestro
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 23 feb 2010 22:55
Messaggi: 30
Località: isola d'Elba

Top

il messaggio mi compare quando avvio anche windows, è l'antivirus di windows che segnala il pericolo sulla pasword non protetta.
Salut e Fraternité

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1523
Località: Napoli

Top

Non ne capisco nulla di WinZozz
Azzardo.... ma non è che semplicemente l'antivirus ti sta avvisando che il file di registro in cui Win conserva la password per accedere al network NON è criptata e quindi accessibile ad un eventuale intruso?
Non è il network ad essere sprotetto ma la pass registrata sul disco di Win...
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Avatar utente
gattosilvestro
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 23 feb 2010 22:55
Messaggi: 30
Località: isola d'Elba

Top

grazie, mi sembra un'ipotesi da verificare.
Salut e Fraternité

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

gattosilvestro ha scritto:il messaggio mi compare quando avvio anche windows, è l'antivirus di windows che segnala il pericolo sulla pasword non protetta.

Si, ma il problema detto così è irrisolvibile...spiega meglio cosa succede prima e dopo il messaggio...

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Parsifal ha scritto:Non ne capisco nulla di WinZozz
Azzardo.... ma non è che semplicemente l'antivirus ti sta avvisando che il file di registro in cui Win conserva la password per accedere al network NON è criptata e quindi accessibile ad un eventuale intruso?
Non è il network ad essere sprotetto ma la pass registrata sul disco di Win...

Microsoft non fa finezze del genere,altrimenti la cartella system32 sarebbe inespugnabile, come pure le cartelle dove risiedono i file vitali per il pc.

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Hai provato ad entrare nel router e verificare se la password è inserita e se è WEP o WPA / WPA2?

Avatar utente
gattosilvestro
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 23 feb 2010 22:55
Messaggi: 30
Località: isola d'Elba

Top

provo a riepilogare : Ho un modem Pirelli Alice Gate 2 plus , collegamento Wi.Fi , chiave di cifratura WPA-PSK Passphrase, Pw di 24 lettere e cifre. Collegato ad AirPort.
Lavoro su Network: Apple , sicurezza WPA2 personal.
Quando avvio anche il PC con Windows 7, l'antivirus di Windows segnala quanto indicato. Considerato che il messaggio evidenzia : Frase Password NON PROTETTA, chiedo : come devo comportarmi ?
grazie per la pazienza, sono un apprendista.
Salut e Fraternité

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

gattosilvestro ha scritto:provo a riepilogare : Ho un modem Pirelli Alice Gate 2 plus , collegamento Wi.Fi , chiave di cifratura WPA-PSK Passphrase, Pw di 24 lettere e cifre. Collegato ad AirPort.
Lavoro su Network: Apple , sicurezza WPA2 personal.
Quando avvio anche il PC con Windows 7, l'antivirus di Windows segnala quanto indicato. Considerato che il messaggio evidenzia : Frase Password NON PROTETTA, chiedo : come devo comportarmi ?
grazie per la pazienza, sono un apprendista.

Ora comincia ad essere più chiaro. :D Senti, quando ti connetti al network inserisci questa pass di 24 cifre/numeri, e si connette giusto? se tutto funziona alla perfezione, magari si tratta di una sorta di "falla" ,se così la possiamo chiamare, del tuo antivirus. Probabilmente non si riferisce nemmeno alla lunghezza della password, ma a qualcosa di inerente. Anche la mia password per la linea wifi è di circa 24 cifre, e anche volendo usare un software di Sniff per scoprire la password , sarebbe un lavoro praticamente interminabile. Ovvio che con password del tipo 123456..o ABCDEFG...o simili lo sniff è quasi istantaneo. Morale della favola, se la tua pass contiene cifre, lettere maiuscole e minuscole, punteggiatura e non è banale puoi dormire sonni tranquilli. L'unica cosa che per alcuni gestori, non ricordo precisamente quali (mi pare tiscali ma non ne sono sicuro) esistono software di pochi megabyte che fanno lo sniff in un attimo.
Se non sono stato chiaro chiedi senza problemi :lol:

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

Ah...e ricorda di modificare nome utente e password per entrare nel router :roll: :wink:

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

timetraveler92 ha scritto:
gattosilvestro ha scritto:Anche la mia password per la linea wifi è di circa 24 cifre, e anche volendo usare un software di Sniff per scoprire la password , sarebbe un lavoro praticamente interminabile. Ovvio che con password del tipo 123456..o ABCDEFG...o simili lo sniff è quasi istantaneo. Morale della favola, se la tua pass contiene cifre, lettere maiuscole e minuscole, punteggiatura e non è banale puoi dormire sonni tranquilli. L'unica cosa che per alcuni gestori, non ricordo precisamente quali (mi pare tiscali ma non ne sono sicuro) esistono software di pochi megabyte che fanno lo sniff in un attimo.
Se non sono stato chiaro chiedi senza problemi :lol:
Da quello che so io lo sniff è una cosa, e il bruteforce un'altra.
Sniff: è un sw che intercetta l'invio della psw da un dispositivo ad un'altro; se, per esempio, funziona come un keylogger, quando viene battuta la psw lui si legge la sequenza di caratteri.
Il metodo bruteforce tenta di scoprire una parola o una frase criptata tentando tutte le possibili combinazioni di caratteri; in questo caso, se la parola o la frase sono sufficientemente lunghe, le combinazioni sono tante che il tempo di decrittazione tende all'infinito.

Lo sniffing non decritta nulla (sempre da quello che so io), ma "cattura" la parola o la frase così com'è quando viene trasmessa o battuta sulla tastiera.

Se mi sbaglio mi corrigerete
:)

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

timetraveler92 ha scritto:Ah...e ricorda di modificare nome utente e password per entrare nel router :roll: :wink:
Sì, questo è importantissimo: per impostazione predefinita il router di solito ha "admin" e "password" o qualcosa del genere.
Se non le cambi, possono entrare come amministratori nel tuo router e riconfigurare tutto a comodo loro!

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

onelioo ha scritto:
timetraveler92 ha scritto:
gattosilvestro ha scritto:Anche la mia password per la linea wifi è di circa 24 cifre, e anche volendo usare un software di Sniff per scoprire la password , sarebbe un lavoro praticamente interminabile. Ovvio che con password del tipo 123456..o ABCDEFG...o simili lo sniff è quasi istantaneo. Morale della favola, se la tua pass contiene cifre, lettere maiuscole e minuscole, punteggiatura e non è banale puoi dormire sonni tranquilli. L'unica cosa che per alcuni gestori, non ricordo precisamente quali (mi pare tiscali ma non ne sono sicuro) esistono software di pochi megabyte che fanno lo sniff in un attimo.
Se non sono stato chiaro chiedi senza problemi :lol:
Da quello che so io lo sniff è una cosa, e il bruteforce un'altra.
Sniff: è un sw che intercetta l'invio della psw da un dispositivo ad un'altro; se, per esempio, funziona come un keylogger, quando viene battuta la psw lui si legge la sequenza di caratteri.
Il metodo bruteforce tenta di scoprire una parola o una frase criptata tentando tutte le possibili combinazioni di caratteri; in questo caso, se la parola o la frase sono sufficientemente lunghe, le combinazioni sono tante che il tempo di decrittazione tende all'infinito.

Lo sniffing non decritta nulla (sempre da quello che so io), ma "cattura" la parola o la frase così com'è quando viene trasmessa o battuta sulla tastiera.

Se mi sbaglio mi corrigerete
:)
Il problema in ogni caso non è questo. Sniff e brutheforce sono cugini carnali, anche se si parla del secondo soprattutto quando si apporta un attacco ad un archivio protetto da password o azioni similari. sniff invece è piu concerne all idea di rubare una password, il modo e l'etica non credo siano rilevanti per come è stata posta la domanda.

Avatar utente
timetraveler92
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 gen 2011 16:32
Messaggi: 1248
Località: Agropoli

Top

onelioo ha scritto:
timetraveler92 ha scritto:Ah...e ricorda di modificare nome utente e password per entrare nel router :roll: :wink:
Sì, questo è importantissimo: per impostazione predefinita il router di solito ha "admin" e "password" o qualcosa del genere.
Se non le cambi, possono entrare come amministratori nel tuo router e riconfigurare tutto a comodo loro!
Qualora ti accorgessi di non essere piu in grado di modificare i parametri del router, hai a disposizione il tasto reset sul router stesso. Basta essere svegli e non lasciare mai Buchi nelle pareti :lol:

Rispondi

Torna a “Networking”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti