comportamento link Google in diversi browser e OS
Inviato: mar, 14 giu 2011 00:39
L'argomento è multi-disciplinare e questa potrebbe essere la sezione sbagliata. Cerco inoltre di spiegarlo con parole mie visto che di web capisco il giusto (poco) e la faccenda pare articolata, almeno a me.
Se eseguo una ricerca su Google con Safari o Firefox/TenFourFox su Mac (provati Tiger e Snow Leopard) e poi trascino i link dei risultati in una nuova finestra o tab o sulla scrivania, vedo che la URL è "pulita" ovvero è quella del sito senza altri accessori. Immagino (e qui chiedo la prima conferma) che, se clicco sul link dei risultati di Google, allora il sito di destinazione registrerà che ci sono arrivato tramite Google che lo listava alla Nesima posizione mentre, se trascino il link in una nuova finestra o tab, allora sia come se lo scrivessi a mano ed il sito registra solo il mio accesso.
Se la stessa ricerca viene fatta con Firefox o Internet Explorer su Windows, anche se a passare sopra i link con il mouse questi possono mostrare (ma non sempre) una URL pulita, appena si comincia a trascinarli su una nuova pagina o tab o sulla scrivania, allora si vede che non puntano direttamente al sito cui sembravano puntare fino ad un attimo prima ma invece sono URL complicatissime di Google che poi redirigono al sito cui si stava puntando.
Dato che i due comportamenti sono comuni rispettivamente ai Mac e agli Win, (mi) chiedo: per qualche motivo sono i browser Mac a nascondere questo reindirizzamento ed evidentemente indicizzazione di Google che avviene comunque oppure il tutto avviene solo sotto Win? In ogni caso: perché questa differenza?
Giuro che, l'avesse scritto qualcun altro, ci avrei capito un fico secco.
Saluti,
Giulio
Se eseguo una ricerca su Google con Safari o Firefox/TenFourFox su Mac (provati Tiger e Snow Leopard) e poi trascino i link dei risultati in una nuova finestra o tab o sulla scrivania, vedo che la URL è "pulita" ovvero è quella del sito senza altri accessori. Immagino (e qui chiedo la prima conferma) che, se clicco sul link dei risultati di Google, allora il sito di destinazione registrerà che ci sono arrivato tramite Google che lo listava alla Nesima posizione mentre, se trascino il link in una nuova finestra o tab, allora sia come se lo scrivessi a mano ed il sito registra solo il mio accesso.
Se la stessa ricerca viene fatta con Firefox o Internet Explorer su Windows, anche se a passare sopra i link con il mouse questi possono mostrare (ma non sempre) una URL pulita, appena si comincia a trascinarli su una nuova pagina o tab o sulla scrivania, allora si vede che non puntano direttamente al sito cui sembravano puntare fino ad un attimo prima ma invece sono URL complicatissime di Google che poi redirigono al sito cui si stava puntando.
Dato che i due comportamenti sono comuni rispettivamente ai Mac e agli Win, (mi) chiedo: per qualche motivo sono i browser Mac a nascondere questo reindirizzamento ed evidentemente indicizzazione di Google che avviene comunque oppure il tutto avviene solo sotto Win? In ogni caso: perché questa differenza?
Giuro che, l'avesse scritto qualcun altro, ci avrei capito un fico secco.
Saluti,
Giulio