Pagina 3 di 7

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 16:15
da Ferrania
Mah, a occhio mi pare che terminale stia dicendo che l’indirizzo “imaccanici.org “ sta venendo risolto tramite l’interrogazione del dns 1.1.1.1.

sempre ad occhio, se nella cache fosse ancora memorizzato un ip ottenuto con un server dns diverso, credo che quel comando rileverebbe la risoluzione di quel sito tramite esso, altrimenti dig sembra un banale comando per sapere che dns ho impostato nel pannello network...

Poi credo di aver capito che gli indirizzi presenti nella cache dns locale hanno in genere un TTL (time to live) non superiori a un giorno, dopo il quale devono essere rinnovati, quindi in teoria vuotare la cache servirebbe solo ad avere un risultato immediato e nel giro di 24 ore i nuovi dns dovrebbero essere comunque pienamente operativi.
Correggetemi se sbaglio, grazie.

E se dig non fosse, come si può fare per controllare quali dns stiamo effettivamente usando nel nostro client?

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 16:52
da faxus
Bisogna vedere se viene anche eseguito nello stesso modo una volta risolto.

Come detto ognuno può stabilire se è più conveniente per sé se è meglio svuotare una cache.
O che questa venga svuotata nel tempo con gli abituali strumenti di sistema.

Poi magari

Codice: Seleziona tutto

dig imaccanici.org NS +noall +answer


---
Strano.

Si riparano i permessi, si usano antimalware, si svuota la memcache.
Ma non si svuota la cache DNS dopo averli cambiati (senza nemmeno fare un test dei più adatti al proprio sistema).

Forse ho torto io a ritenere ridicolmente inutili i primi ed utile la seconda
E fa bene a fare così chi è convinto del contrario

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 16:58
da Ferrania
faxus ha scritto:Per me (il mio Mac e Infostrada) il più veloce è ancora UltraDNS...

Immagine

Sicuramente sbaglio io, ma per pigrizia non ho mai messo i domini di ricerca e la mia finestra di destra è sempre vuota, a parte quando uso i dns del router, in cui compare la lan.
È così diversa la performance? Non ho infatti notato differenze, e su ios e android non esiste neppure la possibilità di mettere tali domini...

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 17:03
da faxus
Ferrania ha scritto:... Sicuramente sbaglio io, ma per pigrizia non ho mai messo i domini di ricerca e la mia finestra di destra è sempre vuota, a parte quando uso i dns del router, in cui compare la lan.
È così diversa la performance? Non ho infatti notato differenze, e su ios e android non esiste neppure la possibilità di mettere tali domini...
Sbagli a pensare che io l'abbia messi come indispensabili.

Infatti non servono a nulla.
Servono a me a ricordarmi cosa sono.

Se ti danno fastidio li tolgo...

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 17:19
da iStefano
Immagine

Secondo voi non sono troppi ???
Non comanda sempre
1.1.1.1 ???
Gli altri in quale occasione entrerebbero in gioco ???

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 17:47
da faxus
iStefano ha scritto:... Secondo voi non sono troppi...
viewtopic.php?f=10&t=43189#p472176" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 17:55
da Ferrania
iStefano ha scritto:Immagine

Secondo voi non sono troppi ???
Non comanda sempre
1.1.1.1 ???
Gli altri in quale occasione entrerebbero in gioco ???
guarda, sull' ipad net analizer segnala che sto utilizzando il secondario, 1.0.0.1
sul macpro invece va il primario 1.1.1.1., non so perché



faxus ha scritto: ti danno fastidio li tolgo...

Grazie, mica lo sapevo eh.
in effetti ora che mi ci fai pensare tremola la palpebra...







scherzo, è sempre un piacere vedere la tua precisione

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 18:01
da andrea_mac
iStefano ha scritto:Secondo voi non sono troppi ???
e poi dite a me che sono strano... :D

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 18:03
da andrea_mac
faxus ha scritto:Se ti danno fastidio li tolgo...
sì grazie, mi mandi in confusione il mio nas switch router!

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 20:29
da Alberto.G
Questo topic sta diventando sempre più interessante...
Con piacere vedo la partecipazione di parecchi utenti.
Per arricchire l'interesse posto il report di namebench, eseguito pochi minuti fa.
Immagine

Per me (mio iMac e rete Wind/Infostrada) il più veloce è ancora il DNS 1.1.1.1 di cloudflare-dns.com.
Notate il valore rilevato di Avg(ms) : 15.24 (ancora migliore rispetto alla rilevazione di ieri uguale a 26.74)...

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 21:28
da iStefano
Una info :
Può essere
primario 1.1.1.1
e
secondario 8.8.8.8

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 23:34
da faxus
Alberto.G ha scritto:... google.com appears incorrect... http://www.google.com" onclick="window.open(this.href);return false; in hijacked... ecc...
...

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 23:38
da faxus
iStefano ha scritto:Una info :
Può essere
primario 1.1.1.1
e
secondario 8.8.8.8
Anche ternario e quaternario.

E mi fermo perché non so come si dice dopo...

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: dom, 08 apr 2018 23:43
da Jethro
faxus ha scritto:
Alberto.G ha scritto:... google.com appears incorrect... http://www.google.com" onclick="window.open(this.href);return false; is hijacked... ecc...
...
Cosa vuol dire?

Un errore di Namebench? --> https://github.com/nishad/namebench/issues/134
// // // // // // // // // --> https://github.com/nishad/namebench/issues/269

Re: DNS internazionali liberi

Inviato: lun, 09 apr 2018 10:00
da Hammarby
Un articolo interessante sull'argomento.
https://arstechnica.com/information-tec ... ypted-dns/

Sarebbe utile tradurre le istruzioni in italiano per chi segue i maccanici (ad averne il tempo...)