ABILITARE ACCESSO REMOTO MODEM-ROUTER TD-W8960N

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Eh si, se il router va in freeze, devi intervenire a monte... forse con una presa temporizzata che lo spegne ogni tanto risolvi, pur considerando i tempi morti quando sarà spento; ovviamente ricordandoti di escluderla quando sei lì...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
RickS
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 04 mag 2008 19:42
Messaggi: 1253

Top

nellolo ha scritto:
mar, 30 giu 2020 10:52
grazie Scialla, mi sono reso conto di aver scritto una fesseria: se il router va in freeze, non posso riattivarlo da remoto nemmeno ocn un software di dynamic DNS: come faccio a raggiungere il router se la linea non trasmette?
cercherò di risolvere con un sistema elettrico, per esempio collegando il router a un timer che ogni 2-3 ore lo resetti...
Guarda un mio amico aveva il tuo stesso problema, doveva di controllare il sistema di riscaldamento e condizionamento ed altro, della casa in montagna e router si impallava spessissimo, alla fine scoprì che il problema stava in sbalzi e micro interruzioni di corrente, che facevano bloccare il router probabilmente per via dell'alimentatore da 4 soldi, ma non davano problemi a tutto il resto, e risolse tutto con un nuovo alimentatore per il router, gruppo di continuità ed una presa filtrata.

Se hai già un gruppo di continuità e quindi il problema non è quello, potresti pensare a quelle prese multiple che si possono accendere o spegnere via SMS, in pratica ci metti una SIM normale senza dati solo SMS, e poi inviandogli un SMS la puoi accendere o spegnere, io ne ho usata una molti anni fa ed allora costavano parecchio ma ora ho visto che su amazon, costano sui 30 euro, se fai una ricerca con le parole Presa di corrente GSM o Presa di corrente SMS li trovi, secondo me e molto meglio rispetto ad un temporizzatore che stresserebbe il router con continui riavvii.

Esistono anche sistemi da mettere nel quadro elettrico, si collegano al salvavita come un blocco unico, a monte di tutto l'impianto e permettono non solo l'auto riarmo automatico del salvavita nel caso scatti in caso di temporale o altro. ma anche di potere sempre tramite SMS o rete dare corrente o meno a tutto l'impianto, in pratica comandano il salvavita che sta a monte dell'impianto, la controindicazione è che costano parecchio, quando lo cercai per me poco più di tre anni fa costava sui 300 euro, occupava 4 moduli sul quadro elettrico, ed era comandabile solo tramite SMS, quindi escluso dal sistema domotico della casa.
Attualmente so che la Bticino ne fa uno super smart, che costa anche di più, e ti dice praticamente tutto sui consumi.
*******************************
Vendo MacBook pro 15 Touch 2016 - 2,9 GHz Quad-Core Intel Core i7
Radeon Pro 460 4 GB Ram 16 GB SSD 1TB
Educazione, comprensione e pazienza sono i presupposti di comunicazione riuscita
Mai confondere l'educazione con la debolezza
In caso di emergenza chiamatemi digitando sul mio avatar il numero 555-610610

Avatar utente
nellolo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: lun, 26 mag 2008 22:28
Messaggi: 229
Località: Ragusa

Top

Ok grazie mille per i suggerimenti, intanto provo un timer digitale che stacca 8 volte in 24 ore per 1 minuto
sui Mac dal 1987 ma sempre meno convinto...

Rispondi

Torna a “Networking”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti